Author |
Topic  |
|
ciano
Pulcino

20 Posts |
Posted - 13/11/2015 : 17:34:08
|
è stata abrogata la circolare che autorizzava a trainare rimorchi TATS con patente B verificando sulla bascola il peso reale ------------------------------------------------------------------ Oggetto: Rimorchio TATS. Abrogazione circolare prot. 4494 del 25 maggio 1994. È stato chiesto alla scrivente Direzione di chiarire se, alla luce dell’entrata in vigore della direttiva 2006/126/CE può ritenersi ancora valido il contenuto della circolare prot. 4494 del 25 maggio 1994 in materia di traino di rimorchi TATS (trasporto di attrezzature turistiche e sportive) con la patente di categoria B. Al riguardo, si comunica che, in considerazione delle disposizioni introdotte dalla predetta direttiva, i limiti di traino del rimorchio vanno considerati con riferimento esclusivo alla massa massima autorizzata; di conseguenza, la circolare prot. 4494 del 25 maggio 1994 è abrogata. firmato Il Direttore Generale Dott. Arch. Maurizio Vitelli FF |
|
KarmaGianni
Aquilotto
  
Italy
283 Posts |
Posted - 13/11/2015 : 22:03:51
|
Che tradotto vuol dire? Meglio o peggio? |
 |
|
cernauta
Pterodattilo
    
802 Posts |
Posted - 14/11/2015 : 15:50:39
|
Significa che la regolarità del traino viene sancita dai valori scritti sui documenti. In caso la massa massima del rimorchio sia superiore al consentito (massa totale, limiti del veicolo trainante), non puoi più pretendere la pesata effettiva prima della contestazione dell'infrazione.
Se hai un rimorchio immatricolato, per dire, 1500kg, e la tua macchina ne può tirare al massimo 1300, non lo traini più e basta. Prima, se sapevi di non avere il rimorchio al peso massimo, potevi chiedere di farti pesare.
ciao aldo |
 |
|
KarmaGianni
Aquilotto
  
Italy
283 Posts |
Posted - 15/11/2015 : 20:23:52
|
Ok, peggio. Mi pareva che ogni tanto girasse dalla nostra parte...
|
 |
|
AlbertOne
Pterodattilo
    
Guatemala
2925 Posts |
Posted - 16/11/2015 : 12:28:13
|
Ciao una domanda, quale è il peso massimo trainabile con patente B? 2500 o 3500 kg?
( fa dunque fede il libretto peso auto + peso carrello a pieno carico= peso convoglio) grazie Alberto |
 |
|
ciano
Pulcino

20 Posts |
Posted - 16/11/2015 : 14:04:21
|
Peso complessivo auto più rimorchio 3500 kg eccetto se il rimorchio é leggero 750 kg |
 |
|
orsica
Falchetto
 
Italy
152 Posts |
Posted - 17/11/2015 : 08:54:47
|
Non capisco però a quel punto come fanno a verificare che il veicolo trainante in ordine di marcia pesi effettivamente di più del rimorchio; sia veicolo che rimorchio hanno un range di pesi che vanno dal peso a vuoto fino al peso a massimo carico e questi range possono in certi casi sovrapporsi.
Carlo CUS TN |
Carlo CUS Trento D-KSTA |
 |
|
FabioB
Aquilotto
  
Italy
223 Posts |
Posted - 26/11/2015 : 22:16:05
|
Non devono verificare niente, sommano la massa massima ripotata sui libretti del veicolo e del rimorchio, se è dentro ai 3500kg bene altrimenti son volatili per diabetici, a prescindere che nel carrello ci sia o meno l'aliante. Inoltre devi verificare che la tua auto possa trainare la massa massima riportata sul libretto del rimorchio, molte auto hanno limitazioni, una Golf, ad esempio, tira 1400kg, un carrello Anschau per duodiscus normalmente ha una massa massima di 1600kg, quindi con quest'auto non lo puoi trainare anche se la massa reale è di circa 1350kg. Prima potevi farlo. |
 |
|
|
Topic  |
|