Author |
Topic  |
|
Berto
Pterodattilo
    
Italy
1286 Posts |
Posted - 13/10/2014 : 15:07:18
|
Help!
Cerco riferimenti sulla normativa che impone che sugli alianti scuola la "giornaliera" venga effettuata solo da personale qualificato.
In partilìcolare dove si trova tale requisito? so che è sul regolamento tecnico ENAC, ma dove? E in secondo luogo, dato che ormai gli alianti che abbiamo noi sono tutti ormai sotto normativa EASA, esiste lo stesso tale obbligo?
Secondariamente, il personale "qualificato" che qualifiche deve avere? Basta che abbia una LMA di categoria appropriata? Deve essere operante all'interno di una organizzazione di manutenzione approvata? Oppure può essere soltanto un tecnico che possiede LMA, magari socio del club, ma comunque delegato dal club scuola a fare tali ispezioni?
Libelle, Planando, ma anche chi altro sia esperto della materia, per favore datemi qualche dritta perché è sorta uuna questione nel nostro club. Per specificare meglio la questione riporto il problema sorto:
Avendo una scuola, noi di AVM abbiamo sempre fatto eseguire la giornaliera ai tecnici qualificati detentori prima di CIT, ora di LMA cat. A in forza alla ditta di manutenzione del nostro aeroclub. Durante una recente ispezione il funzionario ENAC ha ravvisato una irregolarità in quanto secondo regolamento tecnico ENAC, ma anche secondo la Part 66.A.20 i tecnici di cat. A non possono essere C.S. per cui dovranno essere "declassati" a "Operatore Qualificato" e in quanto tali, sempre secondo il funzionario ENAC, non potrebbero firmare una ispezione perché tale firma si configura come Rilascio in Servizio, che richiederebbe quindi un C.S.
Sempre l'ispettore ENAC ha però specificato che gli istruttori possono benissimo farsi abilitare alla giornaliera, ma non ho capito da chi (impresa di manutenzione?). Nel caso in questione, gli istruttori sono gli stessi tecnici che possiedono CIT e LMA, per cui sembra completamente assurdo fargli ottenere una abilitazione che loro già implicitamente hanno in quanto compresa nella loro LMA.
Considerazioni? |
Marco Bertoluzza AVM Voghera
... intanto mettilo a terra, poi parliamo dopo ... |
|
Berto
Pterodattilo
    
Italy
1286 Posts |
Posted - 14/10/2014 : 19:53:57
|
Ma non lo sa proprio nessuno?
Eppure ricordo che c'era ben qualcuno esperto di normativa in questo forum.
Dai ragazzi. |
Marco Bertoluzza AVM Voghera
... intanto mettilo a terra, poi parliamo dopo ... |
 |
|
cernauta
Pterodattilo
    
802 Posts |
Posted - 15/10/2014 : 13:54:52
|
Ma l'Enac ce l'ha con voi in particolare? ah, no, anche con Aosta (ricordo che non avevano il permesso di installare il vario acustico perché non certificato).
scusa, ma la domanda è abbastanza seria!
ciao aldo |
 |
|
Berto
Pterodattilo
    
Italy
1286 Posts |
Posted - 28/10/2014 : 04:25:37
|
La cosa riguarda tutte le scuole, ma come sempre in Italia credo dipenda dalla interpretazione e dala "solerzia" di ciascun ispettore ENAC. IO credo che le normative siano abbastanza "lasche" sull'argomento, per cui si evince cosa fare da vari tasselli che compongono un puzzle. Nella fattispecie si parla dell'ispezione giornaliera nella circolare NAV26C che regolamenta i programmi di manutenzione, e dove è specificato che gli equipaggi di condotta di volo (che per le scuole sono gli istruttori) possono farsi abilitare a una "giornaliera integrata" in luogo del tecnico manutentore. Nello stesso documento è specificato che i mezzi privati non devono fare la giornaliera.
Questo è il primo tassello del puzzle.
Il secondo è che i tecnici di cat A possono operare come Certifying Staff secondo la Part 66 solo per le "operazioni specificate nel punto vattelappesca della Part145". Siccome non si dice nulla della Part M (cioè le ditte di manutenzione "piccole") l'interpretazione ENAC è che siano state escluse apposta e quindi i tecnici di Cat A non possono fare i CS in una ditta a Part M.
Il terzo tassello è che essendo una operazione di manutenzione, secondo i tecnici ENAC la firma della giornaliera è un rilascio in servizio, per cui serve un CS.
Ecco quindi che i nostri tecnici di cat A non possono essere CS e non possono quindi firmare la giornaliera.
E' un puzzle, e purtoppo i tecnici ENAC hano molto più tempo di noi per mettere insieme i pezzi nella maniera che ritengono loro. |
Marco Bertoluzza AVM Voghera
... intanto mettilo a terra, poi parliamo dopo ... |
 |
|
|
Topic  |
|
|
|