Author |
Topic  |
freewing70
Pterodattilo
    
Italy
1266 Posts |
|
dgtrecentowl
Aquila imperiale
   
Italy
633 Posts |
Posted - 08/02/2012 : 14:11:03
|
NOI?????????? E' un parolone............. Praticamente COME AL SOLITO lo sta vincendo il GIRETTI!!!!   
ciao Mino
|
 |
|
michele
Pterodattilo
    
Italy
4917 Posts |
Posted - 08/02/2012 : 14:26:46
|
'Tacci vostra! Tanto vi si ripija! |
Michele Borghi AVL - http://www.avl.it
Se la prima volta non ti riesce, il paracadutismo non fa per te. [Legge di Murray] |
 |
|
freewing70
Pterodattilo
    
Italy
1266 Posts |
Posted - 08/02/2012 : 15:41:49
|
Alfredo e' fuori competizione!! Ufff... ma quanto vola quell'uomo? E bene pure. Gia', ma quest'anno sta volando poco. 
Piu' che altro, non mi ricordo come ho fatto ad iscrivermi al CID su OLC. Non sembra essere automatico: qualcuno puo' darmi una dritta che devo iscrivere un po' di piloti locali? GRAZIE |
- enrico
|
Edited by - freewing70 on 08/02/2012 15:50:10 |
 |
|
orsica
Falchetto
 
Italy
152 Posts |
Posted - 09/02/2012 : 12:44:20
|
Ma per curiosità: l'OLC-CID non era organizzato dalla FIVV ? Chi pagò i teutonici per mantenerci in data base anche per il 2012 ?
"Curiosity killed the cat !"
P.s.: ciao enrichetta !!! Sto ancora aspettando di vederti atterrare a Trento !! |
Carlo CUS Trento D-KSTA |
 |
|
freewing70
Pterodattilo
    
Italy
1266 Posts |
Posted - 09/02/2012 : 15:14:28
|
Ciao Carletto! Quest'anno ci provo; appena arriva la primavera tentero' la direttrice verso casa tua: da Aosta e' una bella sgambata pero'! Magari col DG1001 (e col pilota espertissimo dietro) si puo' fare. Stiamo programmando gli stage locali e per ora le mete sono Barecllonette (che fa poco piu' di 150, dritti dritti, da qui + ritorno = 300 Km).
Una cosa e' il CID Italia (un tempo gestito da FIVV anche su OLC, a pagamento) ed un'altra il CID-OLC. Cio' che NON capisco e' perche' i miei voli rientrino nel CID OLC 2012, mentre quelli del mio amico no.
IDEE? SUGGERIMENTI? AIUTO. |
- enrico
|
Edited by - freewing70 on 09/02/2012 15:16:23 |
 |
|
bozz
Pulcino

Italy
18 Posts |
Posted - 29/10/2012 : 12:35:36
|
Azz...CID schippato !! Peccato..., dopo la soddisfazione di trovarmi in testa alla classifica CID 2012 su OLC, vengo a scoprire al meeting di Voghera di non essere in classifica per il CID ITALIA...!??.
Le mie scuse al Club ( Parmasoaring... NDR.. ), pensavo bastasse caricare i voli su OLC.
Si era fatta una cosa semplice, perche' dobbiamo complicarla?
Saluti a tutti
|
 |
|
mari
Falchetto
 
Italy
163 Posts |
Posted - 29/10/2012 : 13:29:20
|
Ciao Paolo,
Il CID (campionato italiano di distanza) è, appunto, un campionato e quindi conferisce il titolo di campione italiano di distanza, è inserito nel calendario ufficiale e necessita della tessera sportiva. E' gestito dall'Aec Adele Orsi di Calcinate e ha un suo regolamento approvato dall'AeCI.
l'OLC è una piattaforma on line gestita dai tedeschi, accessibile a tutti, nella quale i piloti di tutto il mondo possono inserire gratuitamente i loro voli. Ha un suo regolamento e non è richiesta la tessera sportiva, non essendo una gara inserita sul calendario italiano. Molti piloti danno un piccolo contributo per la gestione (sono quelli che hanno la faccina sorridente di fianco al nome)
Il CID on line era gestito dalla FIVV, utilizzava la piattaforma OLC, aveva un suo costo, pagato dalla Federazione, (se non ricordo male, 4 euro a pilota) ma per il 2012 non è stato riproposto.
Spero di aver fatto un po' di chiarezza.
Ciao e a presto Marina
quote: Originally posted by bozz
Azz...CID schippato !! Peccato..., dopo la soddisfazione di trovarmi in testa alla classifica CID 2012 su OLC, vengo a scoprire al meeting di Voghera di non essere in classifica per il CID ITALIA...!??.
Le mie scuse al Club ( Parmasoaring... NDR.. ), pensavo bastasse caricare i voli su OLC.
Si era fatta una cosa semplice, perche' dobbiamo complicarla?
Saluti a tutti
|
 |
|
Gianni Spreafico
Falchetto
 
Italy
168 Posts |
Posted - 29/10/2012 : 16:34:54
|
Vorrei aggiungere che per partecipare al CID organizzato dalla FIVV nel primo anno chiedevamo che il Club del pilota fosse associato alla FIVV, successivamente visto il successo, abbiamo accettato che tutti i piloti Italiani potevano partecipare iscritti o no alla FIVV, ma a causa delle imposizioni dell'AeCI che non autorizzava a chiamarlo Campionato Italiano di Distanza + tessera FAI, cambiammo il nome in "Classifica" ma la sostanza era la stessa.
Nel 2011 e nel 2012 nessun club o associazione si é federata alla FIVV quindi........non avevamo i mezzi (€) per sostenere la gestione delle classifiche presso l'OLC ne per i premi a fine anno. Grazie all'ACAO, che ha creato un campionato italiano gestito su un server differente da quello dell'OLC, era stato largamente spiegato e avvisati i piloti su tutti i mezzi di comunicazione, che era necessario registrarsi e mandare i voli a questo server.
Chi non l'ha fatto o era distratto o non ha capito niente. Ricordarsene per il 2013.
quote: Originally posted by mari
Ciao Paolo,
Il CID (campionato italiano di distanza) è, appunto, un campionato e quindi conferisce il titolo di campione italiano di distanza, è inserito nel calendario ufficiale e necessita della tessera sportiva. E' gestito dall'Aec Adele Orsi di Calcinate e ha un suo regolamento approvato dall'AeCI.
l'OLC è una piattaforma on line gestita dai tedeschi, accessibile a tutti, nella quale i piloti di tutto il mondo possono inserire gratuitamente i loro voli. Ha un suo regolamento e non è richiesta la tessera sportiva, non essendo una gara inserita sul calendario italiano. Molti piloti danno un piccolo contributo per la gestione (sono quelli che hanno la faccina sorridente di fianco al nome)
Il CID on line era gestito dalla FIVV, utilizzava la piattaforma OLC, aveva un suo costo, pagato dalla Federazione, (se non ricordo male, 4 euro a pilota) ma per il 2012 non è stato riproposto.
Spero di aver fatto un po' di chiarezza.
Ciao e a presto Marina
quote: Originally posted by bozz
Azz...CID schippato !! Peccato..., dopo la soddisfazione di trovarmi in testa alla classifica CID 2012 su OLC, vengo a scoprire al meeting di Voghera di non essere in classifica per il CID ITALIA...!??.
Le mie scuse al Club ( Parmasoaring... NDR.. ), pensavo bastasse caricare i voli su OLC.
Si era fatta una cosa semplice, perche' dobbiamo complicarla?
Saluti a tutti
|
Gianni Spreafico
|
 |
|
Coolwind
Moderator
    
Italy
8957 Posts |
Posted - 29/10/2012 : 17:06:06
|
Per la cronaca, i piloti che hanno partecipato al CID 2012 di ACAO sono 44, in 4 classi. Oltre 300 piloti hanno partecipato all'OLC 2012.
|
 |
|
mari
Falchetto
 
Italy
163 Posts |
Posted - 29/10/2012 : 17:26:06
|
Infatti Paolo (ma vi chiamate tutti Paolo?!?) bisognerà fare delle valutazioni.
quote: Originally posted by Coolwind
Per la cronaca, i piloti che hanno partecipato al CID 2012 di ACAO sono 44, in 4 classi. Oltre 300 piloti hanno partecipato all'OLC 2012.
|
 |
|
Gianni Spreafico
Falchetto
 
Italy
168 Posts |
Posted - 29/10/2012 : 17:33:11
|
Pochi, che peccato. Quelli presenti sull'OLC-CID 2012 sono 125 in classe Club, 73 in classe 15 mt. e 95 in Open, totale 293. Vi chiederete come mai appare ancora la Classifica CID 2012 ? Perché l'OLC, visto il successo degli anni scorsi ha deciso autonomamente di pubblicare la classifica per gli anni a venire al pari delle altre Nazioni.
quote: Originally posted by Coolwind
Per la cronaca, i piloti che hanno partecipato al CID 2012 di ACAO sono 44, in 4 classi. Oltre 300 piloti hanno partecipato all'OLC 2012.
|
Gianni Spreafico
|
 |
|
bozz
Pulcino

Italy
18 Posts |
Posted - 29/10/2012 : 19:27:14
|
Grazie Mari per le precisazioni,che peraltro ho appreso in congresso.
Caro Gianni,certamente ero distratto, pero' sul "non capire niente" Te la potevi risparmiare (ma forse e' vero...sai l'età [:.
Alla prossima |
Bozz |
 |
|
Gianni Spreafico
Falchetto
 
Italy
168 Posts |
Posted - 29/10/2012 : 20:20:33
|
Non era solo per te, ma per quelli che non si sono iscritti al CID. L'ACAO si é dato da fare per organizzare il Campionato Italiano e pochi vi hanno aderito, un vero peccato, un campionato ha più valore se i partecipanti sono numerosi.
quote: Originally posted by bozz
Grazie Mari per le precisazioni,che peraltro ho appreso in congresso.
Caro Gianni,certamente ero distratto, pero' sul "non capire niente" Te la potevi risparmiare (ma forse e' vero...sai l'età [:.
Alla prossima
|
Gianni Spreafico
|
 |
|
Coolwind
Moderator
    
Italy
8957 Posts |
Posted - 30/10/2012 : 00:29:26
|
Caro Gianni, ti spiego perchè all'OLC hanno inviato i voli in 300 e al CID solo in 44 gatti in fila per quattro (le classi.. che se ci si sforza possono arrivare a combaciare con il numero di partecipanti, cosi da soddisfare tutti).
La ragione è semplice: perchè per fare il CID di ACAO bisogna avere la tessera FAI, o rinnovarla, il cha ha un costo che diventa esattamente il costo di iscrizione alla competizione online. Se non sbaglio devi fare anche l'assicurazione.
|
 |
|
mari
Falchetto
 
Italy
163 Posts |
Posted - 30/10/2012 : 06:25:00
|
Caro Paolo,
Se vogliamo ancora mantenere il CID come campionato italiano di distanza, il possesso della tessera FAI e quindi dell'assicurazione è un obbligo. Le due cose vanno di pari passo, su questo non ci possono essere discussioni e non dipende nè dalla FAI (come ho sentito dire da qualcuno) nè dall'AeCI, ma dalla normativa del CONI alla quale non possiamo sottrarci.
Se ai piloti italiani non interessa più avere un campionato italiano di distanza, e i numeri sembrano andare in tal senso, nessuno ci obbliga a farlo, anche perchè comunque l'ACAO deve tenere in piedi una struttura che ha un suo costo in termini di persone, tempo e soldi.
Ciao e buona giornata Marina
quote: Originally posted by Coolwind
Caro Gianni, ti spiego perchè all'OLC hanno inviato i voli in 300 e al CID solo in 44 gatti in fila per quattro (le classi.. che se ci si sforza possono arrivare a combaciare con il numero di partecipanti, cosi da soddisfare tutti).
La ragione è semplice: perchè per fare il CID di ACAO bisogna avere la tessera FAI, o rinnovarla, il cha ha un costo che diventa esattamente il costo di iscrizione alla competizione online. Se non sbaglio devi fare anche l'assicurazione.
|
 |
|
Topic  |
|