Author |
Topic  |
freewing70
Pterodattilo
    
Italy
1260 Posts |
|
freewing70
Pterodattilo
    
Italy
1260 Posts |
|
michele
Pterodattilo
    
Italy
4917 Posts |
Posted - 23/01/2012 : 13:58:24
|
A che quota la foto?? Eri ancora nella troposfera?
|
Michele Borghi AVL - http://www.avl.it
Se la prima volta non ti riesce, il paracadutismo non fa per te. [Legge di Murray] |
 |
|
michele
Pterodattilo
    
Italy
4917 Posts |
Posted - 23/01/2012 : 14:00:21
|
6300, mi rispondo da solo....
|
Michele Borghi AVL - http://www.avl.it
Se la prima volta non ti riesce, il paracadutismo non fa per te. [Legge di Murray] |
 |
|
freewing70
Pterodattilo
    
Italy
1260 Posts |
Posted - 23/01/2012 : 14:02:40
|
Molto piu' in basso rispetto ai 10.500 del nostro Giacinto... |
- enrico www.architettogirardi.it
|
Edited by - freewing70 on 24/01/2012 17:13:06 |
 |
|
michele
Pterodattilo
    
Italy
4917 Posts |
Posted - 23/01/2012 : 14:08:48
|
11.200????
|
Michele Borghi AVL - http://www.avl.it
Se la prima volta non ti riesce, il paracadutismo non fa per te. [Legge di Murray] |
 |
|
freewing70
Pterodattilo
    
Italy
1260 Posts |
|
Coolwind
Moderator
    
Italy
8957 Posts |
Posted - 24/01/2012 : 17:03:51
|
A 11200m di quota bolle il sangue senza una tuta pressurizzata, no???
|
 |
|
michele
Pterodattilo
    
Italy
4917 Posts |
Posted - 24/01/2012 : 17:05:18
|
e forse la velocita' di stallo e la VNE coincidono?
|
Michele Borghi AVL - http://www.avl.it
Se la prima volta non ti riesce, il paracadutismo non fa per te. [Legge di Murray] |
 |
|
freewing70
Pterodattilo
    
Italy
1260 Posts |
Posted - 24/01/2012 : 17:11:41
|
Boh... lui e' ancora vivo e vegeto (e vola anche parecchio bene); il record e' stato registrato, credo con barografo. I piloti VV locali in effetti risultano con grossi globuli rossi (non scherzo).
Ad ogni modo se serve vi do la sua eMail in PVT, cosi' gli chiedete com'e' andata.
PS Correggo la quota: non 11.200, ma 10.544 m (ma siamo li'). |
- enrico www.architettogirardi.it
|
Edited by - freewing70 on 24/01/2012 17:16:16 |
 |
|
maverik
Aquilotto
  
Italy
236 Posts |
Posted - 24/01/2012 : 18:55:51
|
no,no, il suo top è 11200 ...ma era senza barografo. Qualcun altro pare abbia fatto quasi 12000 e poi sia "rantolato" in ambulanza in ospedale... Si accettano proposte di quota per la foto:

... non per niente le ho chiamate "pirlan" wave... fatto una volta capisci che è na figata vedere il cielo blu scuro in pieno giorno... ma è da pirla... perchè si rischia di non tornare o non tornare come prima.
|
Non serve nessun coraggio per decollare... ne serve di più per restare a terra quando "non è aria"... |
 |
|
dcaielli
Aquilotto
  
United Kingdom
379 Posts |
Posted - 25/01/2012 : 09:57:59
|
domanda enrico /maverik - ma come evitate di essere cilindrati da un 737 che parte/decolla da torino e va verso nord europa? arrivando a torino da londra mi sembra si passi a 6000 metri prima del bianco per scendere a 5000 sopra il Gran SB - e viceversa passa poco piu' alto ma piu' a est. Quando volate cosi' in alto siete controllati dalla torre di aosta?
O la mia e' una impressione ottica o i 737 da torino volano molto piu' in alto quando sorvolano VdA? |
Diego - LGC - ASW19B |
Edited by - dcaielli on 25/01/2012 09:58:36 |
 |
|
freewing70
Pterodattilo
    
Italy
1260 Posts |
Posted - 25/01/2012 : 12:31:20
|
Caro Diego, mah... il flight level e' a 5400 m per noi (e piu' o meno eravamo nei margini, dai); tieni conto che l'aerovia passa piu' ad Est rispetto a dove si fa onda ed in genere passano a oltre 8000 m, almeno ad occhio sembravano molto piu' in alto di noi. Ne paliamo in PVT.
|
- enrico www.architettogirardi.it
|
 |
|
pedro
Falchetto
 
111 Posts |
|
ardix
Aquilotto
  
Italy
296 Posts |
Posted - 27/01/2012 : 09:17:20
|
Ecco le aerovie (low enroute) che passano dalle parti di Aosta:

|
--------Diego Ardissone---------
 |
 |
|
maverik
Aquilotto
  
Italy
236 Posts |
Posted - 09/02/2012 : 15:14:30
|
..no, no, 12000 "valdostano"...
Per la croncaca, come ho detto, io ho smesso di fare le Pirlan Wave, anche se ho XPDR mode S... Mi sono fritto abbastanza neuroni e congelato ogni estremità possibile... e visto che ancora tutto funziona non ci tengo a che smetta più in fretta del necessario...
Purtroppo più di una volta mi sono trovato al fianco o sotto Executive o ATR e una volta anche il 747 che partiva da MP...
Dato che le montagne sono alte QUASI TUTTI I VOLI corti o che partono da vicino tagliano corto e basso...
Quindi le pirlate sono sempre a rischio, sopratutto se non hai l'XPDR e sei fermo con il muso a N o N-O... Se poi ti fai anche pubblicità e metti i voli in rete allora...
Ci sarebbe una possibilità di richiedere un cilindro in separazione ora che non c'è più lo spazio classe "A"... ma bisogna preventivar eun annetto di pratiche. Certo ne varrebbe la pena visto che Aosta sopravvive con le onde...
|
Non serve nessun coraggio per decollare... ne serve di più per restare a terra quando "non è aria"... |
 |
|
Topic  |
|