Author |
Topic  |
|
simo
Pulcino

Italy
17 Posts |
Posted - 05/06/2011 : 22:28:02
|
cia a tutti, potreste dirmi se un aliante immatricolato tedesco o italiano (o in altri paesi) hanno costi differenti come CN, assicurazione....? nel caso di acquisto di un aliante immatricolato tedesco le pratiche burocratiche sono lunghe e/o complicate?
grazie, S |
|
libelle
Pulcino

Italy
69 Posts |
Posted - 05/06/2011 : 23:06:18
|
Ciao benvenuto. A differenza di qualche anno fa, il mantenimento di un aliante con marche tedesche e uno con marche italiane ha sostanzialmente gli stessi costi. Il rinnovo dell'ARC (quello che oggi può essere inteso come il certificato di navigabilità) ha lo stesso costo tra un aliante tedesco e uno italiano. La differenza rimane comunque sulle assicurazioni. Quelle tedesche sono di gran lunga più economiche. Acquistando un aliante tedesco da un venditore tedesco, le pratiche per il passaggio di proprietà sono piuttosto semplici. Occorre però preparare e compilare con assoluta precisione alcuni documenti che dovranno poi essere inviati a LBA, l'ente aeronautico federale tedesco. C'è da dire poi che LBA non effettua nè nuove immatricolazioni,nè passaggi di proprietà se non viene nominato un referente tedesco. Questo comunque non è un problema. E' il prufer tedesco che si accolla la questione. In ogni modo la modulistica da compilare è scritta anche in inglese, così come le istruzioni per preparare tutto quanto. Tendenzialmente si predilige mantenere un aliante tedesco anche per il valore commerciale. Un aliante con marche tedesche è molto più appetibile sul mercato internazionale. Ciao
|
 |
|
marino
Pulcino

Italy
26 Posts |
Posted - 04/03/2014 : 16:30:46
|
salve, vorrei avere un esempio delle spese sopraelencate ad esempio quanto costa il rinnovo dell ARC? a quanto ammontano oggi le assicurazioni italiane? e quelle tedesche? grazie
|
 |
|
cernauta
Pterodattilo
    
802 Posts |
Posted - 05/03/2014 : 02:06:08
|
i costi del rinnovo ARC sono molto variabili: puoi affidare la gestione dell'aliante a una CAMO, puoi seguire tu la gestione facendo fare manutenzione e rinnovo a un tecnico autorizzato, o infine puoi lavorare tu e lasciare al tecnico il solo certificato di rinnovo. In quest'ultimo caso, i prezzi richiesti variano tra 120 e 200 Euro circa, per aliante senza motore. Aggiungere circa 40 per i "turbo" e 80 per i "decollo autonomo.
L'assicurazione obbligatoria RCT costa circa 260 euro per i monoposto con motore. La polizza kasko è proporzionata al valore dell'aliante, all'esperienza e numero dei piloti autorizzati, alle opzioni come no-claim-bonus e franchigia. Io pago circa 900 euro per 50.000 di valore.
altre spese: . ammortamento 15 anni del paracadute + piegatura annuale: tot 150 euro circa . eventuali contributi di parcheggio del rimorchio in campo . assicurazione del rimorchio (20-40 euro) . cambio pneumatici rimorchio ogni 6-8 anni (20 euro/anno) . batterie, pneumatici dell'aliante . cura del gelcoat (lucidatura professionale, ceratura)
aldo cernezzi
|
 |
|
pierfax
Pterodattilo
    
Italy
1030 Posts |
Posted - 05/03/2014 : 09:43:56
|
ciao aldo, potresti approfondire il discorso assicurativo kasko. io pago per un valore di 28.000 euro per un premio di circa 750; ciò mi sembra decisamente non in linea con la tua assicurazione. quindi, qualcosa non funziona. Per non parlare poi della regoletta beffarda con la quale ti fanno assicurare il mezzo per una cifra x, che chiaramente accettano, per poi, quando succede il danno, valutarti il mezzo Y; e tu caschi dal pero per non dire altro .... ma dico io, se ci fosse una dichiarazione preventiva che allineasse il valore fra assicurazione ed assicurato, non sarebbe + regolare e limpida la cosa...? ah ma dimenticavo...., siamo in italia, questo modo di fare è una prassi comune in ogni campo di questo simpatico paese ....
grazie anticipatamente |
Pier Fassina |
Edited by - pierfax on 05/03/2014 09:49:29 |
 |
|
AlbertOne
Pterodattilo
    
Guatemala
2925 Posts |
Posted - 05/03/2014 : 11:32:12
|
Ciao Pier ma la tua assicurazione è italiana o tedesca?
Alberto |
 |
|
pierfax
Pterodattilo
    
Italy
1030 Posts |
Posted - 05/03/2014 : 11:34:08
|
tedesca :-( |
Pier Fassina |
 |
|
cernauta
Pterodattilo
    
802 Posts |
Posted - 05/03/2014 : 19:56:05
|
bisogna confrontare anche la franchigia. Non mi ricordo quanto è la mia, ma credo abbastanza elevata (forse 2000 euro). Poi N. di piloti, ore. Poi c'è il no-claim-bonus. In pratica, un'altra franchigia extra (camuffata da sconto).
ciao aldo |
 |
|
pierfax
Pterodattilo
    
Italy
1030 Posts |
Posted - 05/03/2014 : 22:19:47
|
ok, verifico. grazie |
Pier Fassina |
 |
|
|
Topic  |
|