Author |
Topic  |
arturo
Pulcino

Argentina
24 Posts |
Posted - 24/03/2011 : 14:05:16
|
quote: Originally posted by pierfax
a me viene solo tristezza a sentire ste cose fatte a pochi km dal confine .... giuda mostro ....xchè noi dobbiamo sempre rovinare tutto con la burocrazia e l'incompetenza ....perchèèèèèèèèèèèè
x favore arturo .... non farci + del male .... raccontaci piuttosto le cose che non vanno ..... dai ci saranno pure delle cazz che fate ogni tanto anche voi .....eh .... tiraci un pochetto su ....
Pier
mi chiedi tropo ;) e come saprai non sono svizzero pero di fatti qua funziona tutto abbastanza bene. allora mi permeto di dirti che la felicità dipende principalmente da noi. e qua non e colpa del enac ne de la fivv. nei paesi di lingua tedesca il metodo piu usato per il involo e il verricello, cosa che usiamo anche noi a samedan, ed e per quello che riusciamo a ofrire un corso piu economico. se fossi per il resto, saprai che la Svizzera e molto piu cara che l'Italia. saluti arturo |
arturo
www.soarthealps.com the center of excellence for mountain flying |
 |
|
arturo
Pulcino

Argentina
24 Posts |
Posted - 24/03/2011 : 14:08:58
|
quote: [i] Una domanda. Ma per volare in Svizzera ci vuole la fonia in inglese? Che ora ci sono questi nuovi esami complicati/costosi da fare. O basta quella in Italiano?
un saluto Andrea
No. per volare a Samedan come in altri aeroporti non controllati non hai bisogno di nessun certificato di radiofonia. Ben e vero che se vuoi fare volo di distanza, dovrai prima o poi metterti in contatto con dei ATC per lo quale dovvrai fare la fonia. Il consiglio mio e di fare quella inglese visto che sorvogliamo diversi paesi di diverse lingue.
saluti
arturo |
arturo
www.soarthealps.com the center of excellence for mountain flying |
 |
|
Echo Echo
Aquila imperiale
   
Wallis and Futuna Islands
533 Posts |
Posted - 26/03/2011 : 12:41:43
|
E' un'ottima possibilita', in alternativa alle soluzioni tradizionali. Chi preferisce i corsi lunghi va alle scuole tradizionali, chi preferisce quelli intensivi va li'.
Personalmente, sono un sostenitore delle soluzioni intensive in tutto, nel volo: di solito si spende meno, si fa di piu' e ci si diverte.
quote: Originally posted by arturo
Diventa pilota d�aliante in solo 20 giorni.
Presso l�aeroporto pi� alto d�Europa, l�Engadin Airport, attaccato al famoso centro di vacanze di St. Moritz si trova il Centro di Volo a Vela Samedan.
Qua un team di esperti istruttori offrono un corso intensivo di 20 giorni fino al conseguimento del brevetto (ICAO) di volo a vela a un prezzo di forfait a partire di EUR 3.600,00 dipendendo del Alloggio.
Il pacchetto include:
80 decolli con verricello. 20 ore di volo con Duo Discus X, Istruttore, Lezioni di teoria, 19 notti in alloggio privato con prima collazione.
L�esame teorico (multiple choice) pu� essere fato in lingua italiana.
Informazioni: www.gliding-samedan.ch gliding@swiss-jet.ch oppure +41794127197, Arturo
|
"Help me", he said very quietly, speaking in the way that the dying speak. "I want to fly more than anything in the world ..." "Come along then", said Jonathan. "Climb with me away from the ground, and we�ll begin." "You don�t understand. My wing. I can�t move my wing." "Maynard Gull, you have the freedom to be yourself, your true self, here and now, and nothing can stand in your way. It is the law of the Great Gull, the law that is." "Are you saying I can fly?" "I say you are free."
|
 |
|
andreaplanet
Pulcino

Italy
19 Posts |
Posted - 25/04/2011 : 16:13:09
|
Grazie per la risposta. Avevo dimenticato che l'obbligatorietá della Radio è solo per l'Italia. Se ne avrò l'occasione farò volentieri un salto dalle vostre parti un giorno, per gustarmi le Alpi & co.
Saluti Andrea
quote:
No. per volare a Samedan come in altri aeroporti non controllati non hai bisogno di nessun certificato di radiofonia. Ben e vero che se vuoi fare volo di distanza, dovrai prima o poi metterti in contatto con dei ATC per lo quale dovvrai fare la fonia. Il consiglio mio e di fare quella inglese visto che sorvogliamo diversi paesi di diverse lingue.
|
 |
|
arturo
Pulcino

Argentina
24 Posts |
|
AlbertOne
Pterodattilo
    
Guatemala
2925 Posts |
Posted - 28/04/2011 : 16:29:11
|
Ciao Arturo, ma avete la possibilita' anche di fare aerotraini o decollate solo con il verricello? in caso sarebbe possibile abilitarsi al Winch da voi?
grazie Alberto |
 |
|
arturo
Pulcino

Argentina
24 Posts |
Posted - 03/05/2011 : 21:27:12
|
quote: Originally posted by AlbertOne
Ciao Arturo, ma avete la possibilita' anche di fare aerotraini o decollate solo con il verricello? in caso sarebbe possibile abilitarsi al Winch da voi?
grazie Alberto
Ciao Alberto,
noi partiamo soltanto con il verricello per motivi di siccurezza visto che siamo a oltre i 5mila piedi. In giornate calde d'estate, i decolli con traino aereo a volte e al limite della performance di un traino aereo normale. Possiamo darVi (a gli Italiani) l'abilitazione al traino con verricello valida questa per la Svizzera. (Lo stage per questo rating a la durata di 2 giorni e comprende 20 missioni)
Cari saluti
Arturo |
arturo
www.soarthealps.com the center of excellence for mountain flying |
 |
|
AlbertOne
Pterodattilo
    
Guatemala
2925 Posts |
Posted - 04/05/2011 : 07:46:11
|
Grazie delle info! questa estate vedro' di passare a trovarti (avvisandoti con un po' di anticipo) Grazie Alberto |
 |
|
vercesi
Pulcino

Italy
12 Posts |
Posted - 11/05/2011 : 22:02:09
|
buongiorno a tutti Spero non abbiate già dato risposta a qs domanda: se uno fa il corso con il verricello, prende la GPL winch (o come si chiami)? e in tal caso, quando poi torna in Italia dove il verricello non l'ho mai veduto, come fa? Oppure con quelli a decollo autonomo potrà cmq volare, anche se ha fatto il corso con il winch? ciao, grazie |
Edited by - vercesi on 11/05/2011 22:03:42 |
 |
|
AlbertOne
Pterodattilo
    
Guatemala
2925 Posts |
Posted - 12/05/2011 : 07:55:36
|
Ciao, presumo dovrai prendere l'abilitazione al traino esattamente l'inverso di chi fa il brevetto con traino a motore e poi prende l'abilitazione per decollo a verricello. Per alianti a decollo autonomo stessa cosa, devi andare in una scuola dove hanno un aliante decollo autonomo biposto e fare l'abilitazione (che io sappia ne hanno uno a Calcinate ASK21M oppure a Thiene uno JanusM).
Ciao Alberto |
 |
|
michele
Pterodattilo
    
Italy
4917 Posts |
Posted - 12/05/2011 : 09:13:24
|
Anche se il brevetto e' svizzero?
|
Michele Borghi AVL - http://www.avl.it
Se la prima volta non ti riesce, il paracadutismo non fa per te. [Legge di Murray] |
 |
|
AlbertOne
Pterodattilo
    
Guatemala
2925 Posts |
Posted - 12/05/2011 : 10:02:05
|
il brevetto non è "svizzero" non lo è piu'! è europeo esttamente come quello conseguito in germania, Italia ecc. |
 |
|
andreaplanet
Pulcino

Italy
19 Posts |
Posted - 12/05/2011 : 13:51:41
|
quote: Originally posted by arturo Possiamo darVi (a gli Italiani) l'abilitazione al traino con verricello valida questa per la Svizzera.
quote: Originally posted by AlbertOne
il brevetto non è "svizzero" non lo è piu'! è europeo esttamente come quello conseguito in germania, Italia ecc.
E le abilitazioni?
Ciaoo
Andrea |
 |
|
mari
Falchetto
 
Italy
163 Posts |
Posted - 12/05/2011 : 19:11:31
|
Se non sono male informato, questo tipo di velivoli, è stato ultimamente ammesso a gare per alianti "normali". Mi pare un netto segnale che presto la legislazione pertinente dovrà subire una drastica evoluzione.
Infatti, gli alianti VDS possono prendere parte alle gare "normali", ma solo se sia il pilota sia il mezzo hanno la crtificazione di VDS avanzato. Comunque adesso c'è la nuova classe FAI 13,5m, fatta proprio per questi alianti, quindi la normativa dovrà avere un'evoluzione, come dici tu, altrimenti i nostri piloti restano tagliati fuori da un discorso internazionale. Ciao
. |
 |
|
arturo
Pulcino

Argentina
24 Posts |
Posted - 13/05/2011 : 10:55:07
|
quote: Originally posted by vercesi
buongiorno a tutti Spero non abbiate già dato risposta a qs domanda: se uno fa il corso con il verricello, prende la GPL winch (o come si chiami)? e in tal caso, quando poi torna in Italia dove il verricello non l'ho mai veduto, come fa? Oppure con quelli a decollo autonomo potrà cmq volare, anche se ha fatto il corso con il winch? ciao, grazie
Buongiorno, Attualmente il marco legale del brevetto volo a vela Svizzero e basato sulle normative ICAO/OACI prevedendo secondo voci di corridoio che verrano assorbiti dalle normative EASA gia nel 2012. In quanto alla abilitazione traino aereo: Questa puo essere conseguita in seguito, dovendo soltanto averne una abilitazione. La nostra proposta attuale e di farla a Sondrio/Caiolo in uno stage di massimo 2 giorni con un istruttore svizzero che dovra accertare le tue capacita. Cari saluti arturo |
arturo
www.soarthealps.com the center of excellence for mountain flying |
 |
|
Topic  |
|