Author |
Topic  |
freewing70
Pterodattilo
    
Italy
1279 Posts |
Posted - 13/03/2011 : 19:01:49
|
Giornata uggiosa, con una 20ina di nodi da Est in decollo e qualche raffica a 30; nuvole basse, nevischio... cielo chiuso e... ondina in mezzo alla valle sopra al campo: da 900H a 2200H bella, liscia, inaspettata. La stagione sta prendendo forma!



|
- enrico
|
Edited by - freewing70 on 15/05/2011 10:20:48 |
|
pierfax
Pterodattilo
    
Italy
1030 Posts |
Posted - 13/03/2011 : 22:19:10
|
ma volare con questo tempo ..... dici che sia il caso ? se si chiude sotto .... che fai .... hai qualche strumento aggiuntivo per il volo strumentale ...? |
Pier Fassina |
 |
|
dcaielli
Aquilotto
  
United Kingdom
379 Posts |
Posted - 14/03/2011 : 11:49:42
|
uno viene da londra per volare e quella e' la meteo che mi accoglie... le foto non rendono giustizia - gran parte del cielo era aperto (nel senso che era coperto ma mille metri piu' su di noi) e quelle nuvolo erano create dall'onda ed erano di fatto statiche. Insomma si era sempre in sicurezza e poi sempre sopra aereporto ben in vista... Grazie ad Enrico per il bellissimo volo (un po freddino per chi vola scalzo pero'....) |
Diego - LGC - ASW19B |
 |
|
freewing70
Pterodattilo
    
Italy
1279 Posts |
Posted - 14/03/2011 : 15:39:48
|
@Pier LK8000 e' anche - quasi - IFR!! Scherzo ovviamente. Appena entravamo in nube tiravamo fuori i diruttori, o facevamo un bello stallo profondo , e la via di fuga era SEMPRE garantita: uso dei margini di sicurezza estremamente cautelativi. Addirittura quando siamo finiti nella nevicata ci siamo spostati in aria meno umida... per evitare di dover fare a palle di neve col DG (che stava sotto). Le foto in effetti non sono delle migliori: ho un Apple, ahime', e lo cambiero' (quando morira') con un Android.
@Diego Sei troppo lungo! 2 m d'uomo sono fuori standard per la media valdostnana. Ciao bello: mi son proprio divertito; attendo i video in HD. I piedi si sono ripresi? Pilota del Nord... non so come tu abbia fatto a resistere a -13 senza scarpe. STOICO.
|
- enrico
|
Edited by - freewing70 on 14/03/2011 15:45:36 |
 |
|
dgtrecentowl
Aquila imperiale
   
Italy
633 Posts |
Posted - 14/03/2011 : 16:01:19
|
l'iPhon4 fa riprese in HD (1920x1080)e foto a 5 mega pixel...di che ti lamenti??
io provengo da HTC android.....non c'è confronto!!!!!!!!
Sensore touchscreen termico!!!!!APPLE è avanti un'eternità...scusami
ciao Mino |
 |
|
freewing70
Pterodattilo
    
Italy
1279 Posts |
Posted - 14/03/2011 : 16:10:50
|
Ho un "vecchio" iPhone 3G; sufficit. Ormai l'ho tutto "modificato" per bypassare i ridicoli limiti imposti, ma piu' di tanto dall'hardware non si puo' spremere. Prodotto bello e molto piacevole (c'e' poco da dire: Apple e' davanti a tutti), ma Apple ha un atteggiamento piratesco verso i propri clienti. Ho provato un Galaxy e - come dici tu - non c'e' confronto. |
- enrico
|
Edited by - freewing70 on 14/03/2011 16:12:42 |
 |
|
freewing70
Pterodattilo
    
Italy
1279 Posts |
Posted - 19/03/2011 : 19:31:55
|
Oggi invece giornata fantastica: partito a mezzodi' col DG1001 (e col mio amico omonimo pilota esperto), sgancio a 600 m e poi via verso il Piemonte... e giu' sin quasi a Salice d'Ulzio; onda (4800 oxyfree: il DG non ha ancora l'impianto bombole e neppure il vario acustico a dire il vero), e ritorno in planata su La Thuile, poi casa. Il 1001 e' un aliante davvero notevole (anche troppo per le mie capacita').





|
- enrico
|
Edited by - freewing70 on 19/03/2011 19:32:30 |
 |
|
orsica
Falchetto
 
Italy
152 Posts |
Posted - 21/03/2011 : 12:47:58
|
Ciao Enricus, guardando su olc i voli fatti ieri sulle Alpi e prealpi e collegandoli, qualche campione avrebbe benissimo potuto fare Aosta - Belluno A/R. Strano che nessuno ci abbia provato. Io ieri qui da noi ho fatto piu' di 4.000 (con ossigeno pero') sia in Valsugana che in Brenta. A spostarmi pero' non ci sono riuscito.
Bye |
Carlo CUS Trento D-KSTA |
 |
|
pierfax
Pterodattilo
    
Italy
1030 Posts |
Posted - 21/03/2011 : 14:08:34
|
mi sono fatto la medesima domanda..... strano ...anche se a dire il vero le condizioni erano sicuramente anomale come condizioni di vento ed intensità dello stesso in quota.... ad ogni modo è stato bello, molto bello .... peccato per chi non ha potuto vedere questo panorama che, dalle nostra parti è stato STRATOSFERICO !!!! |
Pier Fassina |
 |
|
dgtrecentowl
Aquila imperiale
   
Italy
633 Posts |
Posted - 21/03/2011 : 14:17:12
|
In effetti però c'era un "buco lago di garda" Da noi bello l'ovest....bello l'est.....ma andare a prendersi dei valori oltre il lago dava qualche fastidio!!!!  
ciao Mino |
 |
|
freewing70
Pterodattilo
    
Italy
1279 Posts |
Posted - 22/03/2011 : 09:03:51
|
Ciao, ho volato solo Sabato: qui c'era un discreto vento piuttosto robusto negli strati bassi. Poi l'instabilita' non mancava e sui 3400 entrava un po' di onda verso il Moncenisio. Personalmente - in genere - non patisco la quota sin vero i 5000, purche' sia una tantum (non su e giu') e per una mezz'oretta massimo con discesa graduale; ho intuito che se respiro profondamente e, comprimo bene l'aria nei polmoni, la cosa aiuta (sara' psicologico?). Diversamente il mal di testa e' in agguato. Comunque sempre molto meglio avere l'ossigeno, assolutamente.
Domenica purtroppo non ho volato, ma qui era molto buona con brezza di termica da Est; bella instabilita'. Pero' gli Olandesi degli stage mi hanno detto che era difficile uscire dalla Valle, cosi' sono tutti rimasti all'interno dei colli.
Trento... eh, prima o poi vorrei proprio venire a volare da voi. Facci vedere qualche foto. Dai che l'estate inizia a dare i suoi frutti!
Enrico
|
- enrico
|
Edited by - freewing70 on 22/03/2011 09:08:51 |
 |
|
freewing70
Pterodattilo
    
Italy
1279 Posts |
|
Manfre
New Entry
3 Posts |
Posted - 06/04/2011 : 11:53:51
|
quote: Originally posted by freewing70

Belle foto e complimenti per il volo! Ho notato che usi un "battery pack" (penso) per aumentare l'autonomia del MIO400: posso chiederti che modello sia e se ti trovi bene? E con la ventosa hai avuto problemi? |
--- AVM Voghera ---
http://www.avm.it |
 |
|
dgtrecentowl
Aquila imperiale
   
Italy
633 Posts |
Posted - 06/04/2011 : 12:39:25
|
ce l'ho anchio ed in effetti è molto efficiente è della SANYO e si chiama Enellop questo in particolare eroga 2x5V a 500 mah collegandolo con una "Y" da hard disk esterno può fornire 5V ad 1A
ciao Mino
PS sono praticamente introvabili però...io è da tempo che ne cerco un secondo , ma non riesco a trovarlo.....nemmeno in internet |
 |
|
freewing70
Pterodattilo
    
Italy
1279 Posts |
Posted - 06/04/2011 : 19:03:49
|
Allora, si': e' la Sanyo Eneloop Mobile Booster KBC-L2S. E' diventata difficile da trovare; ho contattatco Sanyo Italia e mi hanno detto che... arrivano. Ma quando non si sa bene. http://www.eneloop.info/products/mobile-boosters/the-three-versions.html http://lesterchan.net/blog/2010/01/12/sanyo-eneloop-mobile-booster-kbc-l2s/
Oltre ad un'ottima efficienza non ha il problema che hanno altre batterie con l'inverter che interferisce con la radio di bordo. Sul 314 con un ponticello sul tipico cavetto doppio per HD esterni in effetti eroga 1A; per il MIO va benissimo un cavetto normale. Ha 2 uscite USB e puo' alimentare contemporaneamente 2 "cose". CONSIGLIATISSIMA.
SE SCOVATE DOVE PRENDERLE DITEMELO: ho un po' di amici che la vorrebbero.
Grazie Enrico
|
- enrico
|
Edited by - freewing70 on 06/04/2011 19:08:32 |
 |
|
Manfre
New Entry
3 Posts |
Posted - 07/04/2011 : 08:31:27
|
quote:
SE SCOVATE DOVE PRENDERLE DITEMELO: ho un po' di amici che la vorrebbero.
Grazie Enrico
Grazie Enrico e Mino per le info ! Ieri ho indagato un po' e, come forse già saprete, si trovano abbastanza facilmente i modelli KBC-E1S (che ha due batterie AA della Sanyo ricaricabili), ed il modello KBC-L3S che ha una batteria al litio ma meno potente del modello KBC-L2S.
Anche io ho trovato un venditore che mi dice "sono in arrivo"; non mollo la presa: appena saprò qualcosa non mancherò di avvisarvi!
Daniele |
--- AVM Voghera ---
http://www.avm.it |
 |
|
Topic  |
|