Author |
Topic  |
icenix
Pterodattilo
    
Switzerland
930 Posts |
Posted - 07/12/2010 : 22:58:31
|
Sono passati diversi mesi dalla chiusura della gara e non sono ancora uscite le classifiche ufficiali del CID 2010.
Anche dopo il congresso non ho visto niente sul sito della FIVV.
Ci sono previsioni sulla pubblicazioni delle stesse?
Buona serata Roberto |
Roberto Nivini -- HB-1942 V1 ACAO Calcinate |
|
mari
Falchetto
 
Italy
163 Posts |
Posted - 08/12/2010 : 10:12:58
|
Sul sito di OLC ci sono le classifiche nella sezione dedicata all'OLC-CID Italia, ma differiscono da quelle che sono state mostrate durente il Congresso FIVV. A Reggio Emilia ci è stato detto che le classifiche sono state controllate e cambiate la sera prima della premiazione, avvenuta durante il Congresso FIVV, anche se il regolamento specifica che i voli devono essere convalidati entro 4 settimane dalla loro effettuazione ovvero al più tardi entro il 15 settembre, data di chiusura del campionato. A questo punto, non saprei dirti quali siano quelle valide. |
 |
|
icenix
Pterodattilo
    
Switzerland
930 Posts |
Posted - 08/12/2010 : 14:18:56
|
Grazie per le informazioni Marina.
Non essendo stato a Reggio Emilia non conoscevo questi retroscena.
A questo punto direi che una qualche classifica ufficiale da parte della FIVV è doverosa. In fin dei conti si tratta di un Campionato Nazionale a cui hanno partecipato 138 concorrenti in 4 classi.
Se a Reggio hanno fatto le premiazioni vuol dire che una classifica c'è, basta pubblicarla sul sito FIVV.
Ciao |
Roberto Nivini -- HB-1942 V1 ACAO Calcinate |
 |
|
dg808
Falchetto
 
Italy
161 Posts |
Posted - 08/12/2010 : 18:52:54
|
eheheheh...non ti stupire, anche le premiazioni sono state...senza premi! Andrea |
 |
|
dgtrecentowl
Aquila imperiale
   
Italy
633 Posts |
Posted - 08/12/2010 : 19:03:35
|
però una coppa in una foto l'ho vista!!!  
ciao Mino |
 |
|
icenix
Pterodattilo
    
Switzerland
930 Posts |
Posted - 08/12/2010 : 21:04:59
|
quote: Originally posted by dg808
eheheheh...non ti stupire, anche le premiazioni sono state...senza premi! Andrea
Non mi preoccupo,
a meno di sconvolgimenti molto sconvolgenti a me un premio non tocca comunque ;-)
Pero' visto che esiste una classifica per i campionati italiani 15mt, 18mt, 20mt, standard e club, non mi dispiacerebbe vedere la stessa per il CID visto che per il 2010 era un campionato italiano e non una semplice classifica.
Tra le altre cose i campionati di cui sopra hanno avuto: Standard: 10 partecipanti 15 mt: 13 partecipanti 18 mt: 12 partecipanti 20 mt: 8 partecipanti Club: 14 partecipanti
Quindi, anche se con modalita' molto diverse dalle gare di cui sopra, con 138 partecipanti il CID è un successo, diamogli un po' di smalto.
|
Roberto Nivini -- HB-1942 V1 ACAO Calcinate |
 |
|
Berto
Pterodattilo
    
Italy
1286 Posts |
Posted - 08/12/2010 : 23:56:29
|
Non solo, ma io che sono in promozione vorrei sapere se sono passato nazionale o no. Da regolamento passano i primi sette, ma essendo io settimo, basta un minimo cambiamento e non passo. MI associo alla richiesta di vedere le classifiche pubblicate. |
Marco Bertoluzza AVM Voghera
... intanto mettilo a terra, poi parliamo dopo ... |
 |
|
cernauta
Pterodattilo
    
802 Posts |
Posted - 09/12/2010 : 11:45:06
|
quote: Originally posted by Berto
Non solo, ma io che sono in promozione vorrei sapere se sono passato nazionale o no. MI associo alla richiesta di vedere le classifiche pubblicate.
Se non ricordo male, a Reggio ci è stato detto che in effetti il sistema OLC non era in grado di valutare correttamente le varie tipologie di voli create per il CID italiano. Un controllo manuale diventava quindi indispensabile. Purtroppo questo lavoro è stato fatto, almeno alla data del Congresso, solo per quanto concerne i "primi tre classificati" di ogni categoria. E' un peccato, perché la partecipazione ad una gara presuppone che lo scoring sia giusto per tutti, non solo per chi è in zona medaglie o promozione...
E' facile immaginare che le vicende politico-sportive abbiano distratto risorse umane da questo lavoro (forse imprevisto) ed ho quindi la massima comprensione, ma se l'importante è decoubertianamente "partecipare", ognuno partecipa con pari dignità e va classificato con la stessa cura e precisione. Le coppe virtuali potevano essere sostituite da degli attestati reali, stampati su carta a costo irrisorio; ma soprattutto è la classifica che merita rispetto.
aldo cernezzi |
 |
|
icenix
Pterodattilo
    
Switzerland
930 Posts |
Posted - 09/12/2010 : 14:31:38
|
quote: Originally posted by cernauta
Se non ricordo male, a Reggio ci è stato detto che in effetti il sistema OLC non era in grado di valutare correttamente le varie tipologie di voli create per il CID italiano. Un controllo manuale diventava quindi indispensabile.
Ciao Aldo,
c'erano stati thread un anno fa relativamente al fatto che OLC non sarebbe stato in grado di gestire la nuova regola (tema incompleto = punti da tema dichiarato per i lati fatti, punti standard per gli altri km o in alternativa tema libero se dava maggiori punti).
Guardare manualmente 300 log file non deve essere piacevole, ma sono passati 90 giorni dalla chiusura del campionato. Chi ha voluto regole che OLC non è in grado di valutare dovrebbe (deve,doveva,dovrà scegliete voi) farsi carico di questo lavoro ingrato.
Per partecipare è stata richiesta obbligatoriamente la tessera FIVV e l'assicurazione (AeCI prima che qualcuno si innervosisca per l'uso di sigle sbagliate) non si puo' arrivare alla fine e fare finta di niente.
Zero comunicazioni.
Sono l'unico dei 138 partecipanti a trovare qualcosa da eccepire? Mah..
Inoltre, se ho capito bene (se ho capito male mi cospargo di cenere il capo in maniera preventiva), il CID è l'unica cosa sportiva rimasta alla FIVV. Visto cosa è emerso dal 2010, cosa si fa per il 2011? Stante che mi aspetto le classifiche 2010, è ovvio che per il 2011 si devono cambiare un po' di cose, altrimenti è inutile partecipare al CID, si partecipa al OLC (niente tessere, niente vincoli, niente contributi a OLC visto che soldi non ci sono), le regole sono chiare, i punteggi anche, i premi pure e spariscono un sacco di divisioni che a me personalmente non piacciono. E le classifiche sono perfette ogni martedi' alle ore 24 senza che nessuno ci debba lavorare.
Ciao |
Roberto Nivini -- HB-1942 V1 ACAO Calcinate |
 |
|
Coolwind
Moderator
    
Italy
8957 Posts |
Posted - 09/12/2010 : 15:22:01
|
Difatti non c'è alcun dubbio sul fatto che nel 2011 non abbia alcun senso pensare di pagare OLC per farsi fare un CID disperatamente ingestibile secondo regole italiane. Inoltre, se il CID non lo organizza un aeroclub, non ha valenza di nulla. Se lo organizzasse, com'era una volta, ACAO, tornerebbe ad essere una competizione ufficiale.
Secondo me sarebbe opportuno che la federazione cercasse un aeroclub (ACAO? AVL?) che si prenda carico di ufficializzare la gara, la cui classifica in realtà è basata puramente su OLC. Cosi almeno per una volta nessuno si puo inventare nulla, e seguiamo tutti le stesse regole che seguono all'estero. Ma se non lo fa, onestamente non credo faccia differenza se non per le limitate risorse finanziarie sprecate. |
 |
|
Gianni Spreafico
Falchetto
 
Italy
168 Posts |
Posted - 09/12/2010 : 17:58:52
|
Cari piloti, noto un certo astio nelle parole di qualcuno di voi. La partecipazione ad una competizione prevede che partecipanti siano presenti alla premiazione non solo per conoscere il proprio risultato, ma anche per applaudire i vincitori. Vi allego l'articolo del Regolamento Nazionale per le Gare di Volo a Vela 2010.
B.9.3 I principi di sportività e di lealtà sportiva impongono a tutti i concorrenti di partecipare alla premiazione. Il DrG dovrà segnalare alla CS della FIVV il nominativo di tutti i concorrenti assenti ingiustificati alla premiazione. La CS in caso di ripetute assenze ingiustificate alle premiazioni da parte dello stesso concorrente alle premiazioni segnalerà a sua volta la circostanza alla CCSA come comportamento antisportivo.
La classifica del CID 2010 è stata presentata a Reggio Emilia e spiegato i motivi degli aggiustamenti, anche il programma del CID 2011 è stato accennato durante la Premiazione.
Stante le vostre richieste provvederemo, per cortesia, a pubblicare le classifiche sul sito FIVV.
La DG CID 2010 |
Gianni Spreafico
|
 |
|
cernauta
Pterodattilo
    
802 Posts |
Posted - 09/12/2010 : 18:38:23
|
quote: Originally posted by Gianni Spreafico
Cari piloti, noto un certo astio nelle parole di qualcuno di voi. La partecipazione ad una competizione prevede che partecipanti siano presenti alla premiazione non solo per conoscere il proprio risultato, ma anche per applaudire i vincitori. Vi allego l'articolo del Regolamento Nazionale per le Gare di Volo a Vela 2010.
B.9.3 I principi di sportività e di lealtà sportiva impongono a tutti i concorrenti di partecipare alla premiazione. Il DrG dovrà segnalare alla CS della FIVV il nominativo di tutti i concorrenti assenti ingiustificati alla premiazione. La CS in caso di ripetute assenze ingiustificate alle premiazioni da parte dello stesso concorrente alle premiazioni segnalerà a sua volta la circostanza alla CCSA come comportamento antisportivo.
La classifica del CID 2010 è stata presentata a Reggio Emilia e spiegato i motivi degli aggiustamenti, anche il programma del CID 2011 è stato accennato durante la Premiazione.
Stante le vostre richieste provvederemo, per cortesia, a pubblicare le classifiche sul sito FIVV.
La DG CID 2010
saranno nella stessa versione presentata a Reggio Emilia, o ci sono state verifiche ulteriori?
aldo cernezzi |
 |
|
Gianni Spreafico
Falchetto
 
Italy
168 Posts |
Posted - 09/12/2010 : 20:34:24
|
Non abbiamo fatto altre verifiche. Le modifiche alla classifica presentata a Reggio sono state necessarie perché alcuni piloti (pochi peraltro) hanno chiesto di rivedere i loro voli in quanto non erano stai calcolati con esattezza. Abbiamo controllato questi voli ed in effetti c'erano degli errori di valutazione. Il problema è nato perché il sistema non ha tenuto conto di aggiramento dei piloni con il sistema misto del cilindro e settore FAI, o con la partenza sul lato. A parte questi piloti non abbiamo ricevuto nessun'altra richiesta di controllo dei voli. Prima della premiazione ho chiesto a diversi piloti o responsabili di Club, che hanno assistito i piloti durante il 2010, se ritenevano che i loro voli non erano stati calcolati correttamente. Abbiamo ricevuto, come dicevo prima, poche lamentele con richiesta di modifica del punteggio. Abbiate pazienza, quando avrò tempo vi metterò le classifiche sul sito, ma a parte le modifiche già comunicate ai piloti interessati durante la premiazione, potete tenere valide le classifiche sul sito CID OLC.
D.G. CID 2010 |
Gianni Spreafico
|
 |
|
Andrea-LS1f
Pulcino

Italy
11 Posts |
Posted - 09/12/2010 : 22:00:57
|
Caro Gianni, ma: non ti sembra di esagerare? Da quel che so, la FIVV aveva organizzato un Campionato Italiano Distanza con un nuovo regolamento e poi ha cercato e trovato un gestore tecnico internazionale che però non era in grado di tenere in considerazione tutti i suoi tecnicismi. La domanda nasce spontanea: ma quando vi siete trovati con i gestori dell’OLC, vi siete parlati, vi siete capiti? Mi sembra strano che dei seri professionisti tedeschi, che normalmente si fanno pagare il servizio, si siano presi in carico un lavoro che non potevano completare. Comunque: io credo che la pubblicazione di classifiche corrette (di un Campionato Italiano) sia un DIRITTO che hanno tutti partecipanti, NON una “cortesia” che gli organizzatori concedono. Questa è la base etica dello sport per cui una qualsiasi classifica riporta i risultati sportivi ottenuti dei partecipanti nel rispetto totale dei regolamenti. SE manca questo, non c’è nemmeno sport. Inoltre: non ho capito il tuo passaggio relativo alle assenze dei partecipanti alla cerimonia della premiazione. Cosa vuoi dire con le tue parole? Che la presentazione di classifiche corrette solo per i primi 4 posti è stata fatta perché sapevate che gli altri piloti non sarebbero intervenuti? Scusa ma non capisco. Riassumendo: qualcuno ha organizzato un Campionato Italiano, ha scelto un partner incapace di gestirlo tecnicamente. Dopo due mesi e mezzo dalla chiusura della gara, fissa la Cerimonia Ufficiale di premiazione e si presenta con classifiche corrette solo per i primi 4 posti, e senza premi. Come definire tutto ciò? Come fai a prendertela con qualcuno che ha OSATO sollevare il problema e che forse era assente alla cerimonia. Andrea
|
Andrea-LS1f |
 |
|
robistel
Pulcino

Italy
35 Posts |
Posted - 09/12/2010 : 22:49:53
|
E' stata una premiazione "sportiva", conclusa dall'immancabile battuta di Sandro Montemaggi. Buona notte
Roberto Istel |
 |
|
Gianni Spreafico
Falchetto
 
Italy
168 Posts |
Posted - 10/12/2010 : 11:16:25
|
Andrea, tu eri presente, tu sei tra i piloti che hanno avuto problemi con le valutazioni e conosci i retroscena, ne abbiamo ampiamente parlato telefonicamente PRIMA della premiazione. L'OLC (helpdesk) è stato inondato da email nostre e vostre durante tutto il corso del campionato chiedendo d'intervenire, ma evidentemente o non erano in grado di farlo o sono anche loro troppo presi dal seguire tutte le richieste. Alcune volte, in maggioranza, sono riusciti manualmente a correggere i voli, ma altre volte evidentemente non è stato possibile. Riguardo "se ci siamo capiti prima dell'inizio", mi pare ovvio ! Abbiamo fornito e discusso il regolamento con le nostre richieste che è stato accettato con assicurazione che il sistema avrebbe applicato le regole. Durante il corso dell'anno si sono avvicendate diverse persone nella gestione del software e chi aveva dato la garanzia di funzionamento non era più disponibile. I tecnicismi non sono il frutto di elucubrazioni della FIVV, ne avremmo fatto a meno, ma abbiamo voluto soddisfare le richieste dei piloti che a seconda della zona di volo hanno diverse esigenze, come la partenza sul lato, tipica a Trento. La classifica che è pubblicata sul sito dell'OLC-CID e stata mostrata a video a Reggio ai partecipanti (con le sole modifiche di alcuni posizioni) e come ho scritto sarà, gentilmente, (se non ti piace cortesemente) messa anche sul sito FIVV per coloro che erano assenti ingiustificati alla premiazione. A Reggio è stata letta dalla slide di presentazione, la classifica dei primi 3 posti per ogni Classe e per i Club, avrei forse dovuto leggere tutta la classifica ? I premi che erano stati preventivati come per il 2009, non sono stati acquistati perché l'AeCI non ha rispettato gli accordi di contributo a favore dei Campionati Italiani, sia per il CID che per altre gare, e la FIVV si è trovata nell'impossibilità di provvedervi mancando i fondi preventivati. I fondi previsti quale contributo alla specialità da parte di AeCI sono stati tutti NEGATI anche quelli già spesi per iniziative precedenti durante il corso dell'anno. Semmai chi non rispetta certe "regole" è proprio l'AeCI, di cui tu sei Consigliere, la FIVV ha invece voluto sopperire alla inefficienza di un sistema software, evidentemente troppo rigido, di cui ci siamo accorti durante lo svolgimento della gara. Se l'OLC ci avesse informato a priori che certe valutazioni non erano possibili da calcolare non le avremmo previste nel Regolamento. Non mi sembra di esagerare, non me la prendo con nessuno, ho notato astio in ALCUNE email, ed ho risposto in sintesi. Aggiungo, per gli assenti a Reggio, che il CID 2011 sarà semplificato (tipo 2009) , sarà organizzato dalla FIVV, ma sarà una Classifica dei migliori piloti di Distanza, non un Campionato Italiano quindi non é necessaria la tessera FAI + assicurazione obbligatoria. E' richiesta una quota di partecipazione o l'iscrizione alla FIVV, le modalità saranno illustrate sul sito FIVV.
Se avete altre lamentele, suggerimenti da sottopormi sono qui pronto a rispondere alle vostre email, un saluto a tutti,
|
Gianni Spreafico
|
 |
|
Topic  |
|
|
|