PostFrontal Forum
PostFrontal Forum
LK8000_Support_Forum | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Argomenti principali
 Volo VDS
 Da licenza GPL a VDS motore?
 New Topic  Reply to Topic
Previous Page | Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 6

sipa
Pulcino

Italy
8 Posts

Posted - 23/02/2009 :  18:41:47  Show Profile  Reply with Quote
Salve a tutti, mi sono appena iscritto al forum per comunicarvi che oggi mi è giunto dall’AeCI l’attestato di VDS/ volo a motore motoaliante. Mi è stato rilasciato d’ufficio facendo il passaggio da GPL con abilitazione SLMG (Self Lanching Motor-Glider). L’impiegata dell’AeCI mi ha confermato che è la prima volta che viene seguita questa procedura.

Riassumendo è possibile ottenere d’ufficio l’attestato VDS/motoaliante con due procedure:
1) GPL + TMG
2) GPL + SLMG

La seconda procedura dovrà essere seguita da chi ha conseguito la licenza d’aliante dopo il 2006.
Go to Top of Page

Tellurico
Pterodattilo

Italy
6040 Posts

Posted - 23/02/2009 :  23:55:40  Show Profile  Visit Tellurico's Homepage  Reply with Quote
Benvenuto Sipa e grazie per la segnalazione... vedo che la "sindrome del font folle" ha colpito anche te... usi una tastiera particolare o un set di caratteri straniero per caso?

A presto

Giuliano

Edited by - Tellurico on 23/02/2009 23:56:05
Go to Top of Page

giova
Pulcino

34 Posts

Posted - 25/02/2009 :  09:53:06  Show Profile  Reply with Quote
Grazie Sipa. Nel caso tu faccia l'abilitazione al tre assi (tipo P92, per intenderci) ci sapresti dire come si comporta la scuola e/o l'istruttore al quale ti rivolgi?
Grazie in anticipo.

Buoni voli.

Giova
Go to Top of Page

sipa
Pulcino

Italy
8 Posts

Posted - 25/02/2009 :  19:15:08  Show Profile  Reply with Quote
Chiederò questo fine settimana alla scuola di volo (passaggio da VDS/motoaliante a VDS/P92 o similari).
Nel mio caso la scuola di volo VDS, per la conversione da GPL a VDS/motoaliante, mi aveva chiesto di fare un certo numero di ore di volo sul motoaliante Virus poi sostenere l'esame teorico e quello pratico.
Mi sembrava inutile dover rifare l'esame teorico e imparare a volare con un mezzo ticiclo, quando volevo volare con un aliante ulm a decollo autonomo. Così ho provato la via GPL+SLMG, ho risparmiato soldi e tempo (escludendo quello passato a cercare chi mi facesse fare l'abilitazione SLGM).

per Tellurico: tastiera standard, font non selezionato.
Go to Top of Page

sipa
Pulcino

Italy
8 Posts

Posted - 02/03/2009 :  16:58:50  Show Profile  Reply with Quote
@giova
ho chiesto alla scuola di VDS ed è possibile conseguire l'abilitazione all'interno di una classe(per intenderci da motaliante a P92. Puoi andare sul sito dell'AeCI: documenti-regolamenti - 13/07/2006 e trovi la normativa.

a. abilitazione di un tipo all’interno di una classe già conseguita:
il candidato dovrà seguire un corso specifico, svolto presso una scuola certificata; la scuola, in relazione al tipo di abilitazione da conseguire ed all’esperienza del pilota stabilirà un programma comprensivo di una prova di volo finale da effettuarsi sul mezzo di cui si chiede l’abilitazione. L’istruttore della scuola presso la quale si è svolto il corso provvederà a registrare l’abilitazione sul libretto di volo del candidato.
Go to Top of Page

giova
Pulcino

34 Posts

Posted - 03/03/2009 :  11:13:18  Show Profile  Reply with Quote
OK Sipa, grazie.
Volevo una tua conferma del fatto che tutto è a discrezione della scuola/istruttore in funzione dell'esperienza e della capacità del candidato.

Buoni voli.

Giova
Go to Top of Page

Marcello
Pterodattilo

Italy
735 Posts

Posted - 17/06/2009 :  20:28:53  Show Profile  Visit Marcello's Homepage  Click to see Marcello's MSN Messenger address  Reply with Quote
Per chi ancora avesse dei dubbi riporto l'articolo corrispondente all'argomento in questa pagina della Federazione Volo a Vela

http://www.fivv.org/?cat=30&paged=2

Ciao
Marcello


Marcello
-muccarolo-

"Ok sei un King!.... ma che hai risolto così!?!?"
Go to Top of Page

zioau
New Entry

Italy
3 Posts

Posted - 30/12/2009 :  14:19:40  Show Profile  Visit zioau's Homepage  Click to see zioau's MSN Messenger address  Reply with Quote
Ciao a tutti,
anzitutto, un saluto a tutti, da neo-iscritto ai Forum PostFrontal!

Ho recentemente rilevato che al link (http://www.aeci.it/documenti-dettaglio.asp?id=639) l'AeCI ha reso disponibile il nuovo regolamento didattico per il VDS-VL, nel quale, tra gli altri, esplicita che "...i possessori della licenza di pilota di aliante potranno chiedere la conversione d’ufficio del titolo di volo in attestato per il volo con apparecchi privi di motore con abilitazione al solo aliante VDS, presentato la domanda corredata dai documenti previsti dall’Ae.C.I..."
Avrei da porre un paio di quesiti al riguardo, in qualità di titolare di brevetto GPL:
- c'è per caso qualcuno che sa indicarmi se - una volta ottenuto l'attestato VDS-aliante - è possibile (ed a minor costo rispetto al corso completo) ottenere l'abilitazione anche a VDS treassi motore? Se si, che passi sono necessari?
- Sapreste dove posso trovare/scaricare questi "documento previsti dall'Ae.C.I"?

Grazie davvero a tutti per il supporto!

... e Buon 2010 a tutti!
Go to Top of Page

AlbertOne
Pterodattilo

Guatemala
2925 Posts

Posted - 30/12/2009 :  14:41:11  Show Profile  Visit AlbertOne's Homepage  Reply with Quote
Benvenuto Zioau!
e buon anno a te!!



Alberto
Go to Top of Page

Tellurico
Pterodattilo

Italy
6040 Posts

Posted - 31/12/2009 :  11:10:07  Show Profile  Visit Tellurico's Homepage  Reply with Quote
Anche da me benvenuto e buon anno!

Giuliano
Go to Top of Page

zioau
New Entry

Italy
3 Posts

Posted - 31/12/2009 :  11:59:14  Show Profile  Visit zioau's Homepage  Click to see zioau's MSN Messenger address  Reply with Quote
Io ringrazio tutti per il caloroso benvenuto... ma non dimenticatevi il mio dilemma! :-)

Grazie ancora e... BUON 2010!!
Go to Top of Page

cernauta
Pterodattilo

802 Posts

Posted - 31/12/2009 :  14:15:22  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by zioau

Io ringrazio tutti per il caloroso benvenuto... ma non dimenticatevi il mio dilemma! :-)

Grazie ancora e... BUON 2010!!



Auguri anche a te!
La modulistica dovrebbe essere questa: http://www.aeci.it/download/rilascio%20attestato.DOC

Per il corso 3assi "abbreviato", una volta che hai l'attestato VDS, tutto passa sotto l'autorità della scuola e dell'istruttore al quale ti rivolgerai per conseguire l'abilitazione al 3assi.

Impossibile dire ora se sarai soddisfatto delle condizioni, e probabilmente gli istruttori valuteranno il tuo progresso in "corso d'opera", senza farti promesse in anticipo.

ciao
Aldo Cernezzi
Go to Top of Page

zioau
New Entry

Italy
3 Posts

Posted - 31/12/2009 :  15:22:24  Show Profile  Visit zioau's Homepage  Click to see zioau's MSN Messenger address  Reply with Quote
Grazie mille Aldo!

Il modulo prevede due diverse opzioni:
( ) attestato di pilota V.D.S. con abilitazione corrispondente alla licenza posseduta,
( ) attestato di pilota V.D.S. con abilitazione corrispondente alla licenza posseduta e trascrizione dell'abilitazione al trasporto di passeggero.

Io ho GPL (no TMG, no SLMG) e già trasporto passeggeri sul K21 del mio AC, ma non ho alcuna annotazione sulla mia licenza attuale: secondo te, devo seguire la prima o la seconda via (la seconda, costa di piu'...)?

Grazie mille!
Guss

Go to Top of Page

Marcello
Pterodattilo

Italy
735 Posts

Posted - 08/01/2010 :  01:43:38  Show Profile  Visit Marcello's Homepage  Click to see Marcello's MSN Messenger address  Reply with Quote
Ciao Zioau, se ti rilasciano il VDS-VL (volo libero) L'abilitazione al motore ti sarà NECESSARIA per pilotare un aliante Vds a decollo autonomo(in pratica quasi tutti), in quanto il VDS-VL è valido solo per mezzi SENZA motore. Inoltre la tua abilitazione VDS in questo caso dovrà essere MOTOALIANTE.

Informati bene perchè secondo me se hai l'abilitazione TMG puoi richiedere il VDS a motore abilitazione MOTOALIANTE e passeggero d'ufficio.

E tanto per finire credo che VDS-VL è diverso da VDSmotore, cioè il fatto di avere uno non implica di avere pure l'altro. Io proverei a richiedere entrambi.


W la burocrazia :)
In bocca al lupo

PS: Per quanto riguarda il multiassi vale quello che ti è stato detto sopra, cioè scuola e istruttore che quando ti riterrà pronto ti abiliterà. Mi permetto di consigliarti(ma so che non c'è n'è bisogno), nel caso tu voglia farlo, di non andare a "risparmio di tempo" su questo addestramento e non sottovalutarlo. Cerca una buona scuola.

Marcello
-muccarolo-

"Ok sei un King!.... ma che hai risolto così!?!?"
Go to Top of Page

micheletn
Falchetto

Italy
107 Posts

Posted - 24/11/2010 :  12:32:21  Show Profile  Visit micheletn's Homepage  Reply with Quote
Se a qualcuno interessa.

Sinceramente, mi scocciava spendere qualche migliaio di euro in un corso VDS, + costi esami (monoposto e bisposto) ecc ecc...

Ho fatto così:

Premessa, sono in possesso di licenza Glider consenguita lo scorso anno.

Premessa due non esiste più la possibilità dell'abilitazione TMG

Mi sono recato presso una scuola che dispone di un SMLG ovvero Self Louncing Motor Glider.

Ho eseguito l'abilitazione a questo mezzo (circa 4 ore di voletti vari con messe in moto e retrazioni in volo) con l'istruttore della scuola il quale ha inviato tutta la documentazione all'Enac.

Mi è costì stato trascritto sulla licenza Glider l'abilitazione al Motoaliante SMLG e Motoaliante SSL (sostentamento autonomo).

Bisogna fare copia conforme di tali documenti (comresa la visita medica in corso di validità) e spedire tutto alla AECI. Il costo del rilascio è di 150 Euro.

Viene così rilasciato un brevetto di volo VDS a motore nella CLASSE Ala Fissa, TIPO Motoaliante ULM. Tale Tipo rientra nella CLasse di:

o Due assi/Tre assi
o Idrovolante
o Anfibio
o Motoaliante

Per essere precisi si ha quindi un brevetto ULM MOTORE CLASSE ala fissaa TIPO Motoaliante ULM

Convertendo il brevetto Glider si ottiene in automatico l'abilitazione al trasporto del passeggero (che nel VDS non è automatica come con l'aliante ma richiede 30 ore di addestramento con l'istruttore ed un esame a parte).


Quindi per poter pilotare in regola un mezzo di un altro Tipo, nel nostro caso credo che quello che più interessa è il 3 assi bisogna poi:

a. abilitazione di un tipo all’interno di una classe già conseguita:
il candidato dovrà seguire un corso specifico, svolto presso una
scuola certificata; la scuola, in relazione al tipo di abilitazione da
conseguire ed all’esperienza del pilota stabilirà un programma
comprensivo di una prova di volo finale da effettuarsi sul mezzo di
cui si chiede l’abilitazione. L’istruttore della scuola presso la quale si è svolto il corso provvederà a registrare l’abilitazione sul libretto di volo del candidato.


Ora, il numero di ore di volo e quindi la capacità di condurre il mezzo dipenderà molto dall'esperienza del pilota, in genere però mi sento di affermare che un 3 assi convenzionale (tipo P92) è una macchina di gran lunga più semplice da condurre e meno complessa nella gestione dei parametri dello Janus a motore sul quale ho fatto l'abilitazione SMLG... quindi...

Ora, tale procedura è conveniente in quanto con una spesa globale attorno agli 800 Euro si ha un brevetto VDS 3 assi e VDS motoaliante già abilitati al trasporto passeggero.


Un costo VDS 3 assi ex novo costa circa il triplo (sono obbligatorie 14 ore di corso) più bisogna rifare l'esame + bisogna fare 30 ore e poi fare l'esame per il trasporto passeggero.. solo di costi di esami e trascrizioni abilitazioni ci vogliono 200 euro...

a disposizione se qualcuno vuole qualche chiarimento in merito

















Michele Valentini
Go to Top of Page
Page: of 6 Previous Topic Topic Next Topic  
Previous Page | Next Page
 New Topic  Reply to Topic
Jump To:
PostFrontal Forum © PostFrontal - La community del Volo a Vela Go To Top Of Page
This page was generated in 0.16 seconds. Snitz Forums 2000

Since 2006, owned and maintained by PostFrontal S.A.S. di Giuliano Golfieri & c. - VAT ID: IT05264240960
THIS WEBSITE ONLY USES FUNCTIONAL COOKIES
Privacy & Cookie Policy