Author |
Topic  |
Coolwind
Moderator
    
Italy
8957 Posts |
Posted - 10/05/2008 : 21:11:49
|
Ieri il mio volo è terminato a Porlezza. Il campo è facile da individuare dall'alto, e avevo parecchia quota da smaltire per poter guardarci dentro. Non si vedeva una mazza, o meglio non si vedeva niente di strano. In finale l'unica cosa di cui stare attenti era il piccolo steccato alto un metro che delimita l'ingresso a zero del pratone, che è molto largo (una cinquantina di metri) e lungo circa 300m tutti utilizzabili. Quando mi sono trovato a pochi metri da terra la brutta sorpresa: l'erba era alta, più alta di quanto non mi potessi immaginare. In richiamata mi sono trovato letteralmente immerso nell'erba, una brutta sensazione. Un dosso mi ha risparato in aria per qualche secondo, per terminare in un'imbardata senza danni.

Ho saputo che altri due alianti di recente sono atterrati a porlezza, ed almeno uno ha pesantemente imbardato.
Io penso che mi è andata bene ieri, perchè a parte il mal di schiena dell'imbardata non è successo niente. Ma piuttosto che atterrarci di nuovo mi farei devitalizzare un dente. Regolatevi di conseguenza...
p.s. In alcuni punti l'erba è alta un metro e mezzo, e ci sono molte ortiche!
|
Edited by - Coolwind on 10/05/2008 21:22:02 |
|
ilpinguino66
Falchetto
 
Italy
173 Posts |
Posted - 10/05/2008 : 23:31:13
|
Capperi C00l... e che è successo? Chi è venuto a riprenderti? a che ora sei rientrato? |
Matteo Veneziani AVA Valbrembo
"Non esiste buon vento per chi non sa dove andare" |
 |
|
Coolwind
Moderator
    
Italy
8957 Posts |
Posted - 11/05/2008 : 00:03:06
|
Storia lunga, ma per farla breve sono arrivato a casa alle 2 del mattino con un male boia alla schiena. Oggi ho fatto le radio per sicurezza, tutto ok. L'aliante si è fermato in meno di 80 metri, una brutta decelerazione. Un posto del cavolo. Inoltre, oltre alle ortiche ovunque, l'intera vallata ha la fauna protetta, e mauro ieri notte ha visto un lupo dentro al campo tra l'erba alta.

|
 |
|
condor
Aquilotto
  
Italy
320 Posts |
Posted - 11/05/2008 : 07:34:40
|
KAPPE! MI MERAVIGLIO DI TE!!! HAI LASCIATO L'ERBA ALTA A PORLEZZA
A parte gli scherzi , ci si potrebbe informare se il proprietario ci lascia creare una piccola "striscia" nell'erba ( un paio di tagli tra marzo e luglio dovrebbero bastare per tenere l'erba sotto i 50 cm) Si sa che l'imbardata è facile con l'erba alta . Cool , non si è fatto vedere il proprietario li nel campo dove sei atterrato ?
|
 |
|
Coolwind
Moderator
    
Italy
8957 Posts |
Posted - 11/05/2008 : 11:48:22
|
No, non c'era nessuno e non si è fatto vivo nessuno. |
 |
|
paulinho
Aquila imperiale
   
Italy
453 Posts |
|
Coolwind
Moderator
    
Italy
8957 Posts |
Posted - 11/05/2008 : 17:23:13
|
Confermo il posto, anche se i due campetti arati non sono piu tali, ed è tutto verde uguale. Sarebbe stato molto meglio tentare di tornare a Dubino, dove forse l'erba non era così alta. Vai a saperlo..
|
 |
|
paulinho
Aquila imperiale
   
Italy
453 Posts |
Posted - 11/05/2008 : 17:45:36
|
"Dubino" è circa a 30 Km a NE... forse è un po' lontano e di pende dalla quota... Il dosso che hai preso, probabilmente, è quello del confine degli ex campetti arati, l'ex campetto verde dovrebbe essere di 75 m x 250 m. e quello più stretto limitrofo a Nord dovrebbe essere di 37 m. x 350 m. ma ha delle piante alte in arrivo da Est, forse potrebbe essere buono arrivando da Ovest?, pare, comunque, profondamente arato.
   |
paulinho ___________ ever-forward |
 |
|
Coolwind
Moderator
    
Italy
8957 Posts |
Posted - 11/05/2008 : 18:17:54
|
Il campo limitrofo ha un terreno ideale, almeno in questo periodo, con erba/terra battuta senza solchi. Ma ha le piante alte in ingresso, l'unica sarebbe entrare obliqui direi che è meglio non provarci. Ci sono alternative più ad ovest verso il lago di lugano ma si atterra in svizzera credo e scatta il piantonamento. Nel dubbio io declasserei ad emergenza il campo di porlezza. Il dosso non è quello di confine, che è presente con uno steccato ancora adesso. E' a circa un terzo della "pista", proprio in mezzo al campo. Il lato più a sinistra presenta erba altissima e lo sconsiglio. Il lato più a destra è dalla parte opposta a quella dove si arriva con il carrello per il recupero.
|
Edited by - Coolwind on 11/05/2008 18:18:44 |
 |
|
arabafenice
Pterodattilo
    
Italy
1465 Posts |
Posted - 11/05/2008 : 20:52:48
|
Se il campo è lo stesso, ricordo che il recupero non fu facilissimo a causa della "stradina" che costeggia il prato in oggetto. Dovemmo bloccare il passaggio con piccola coda di auto, e portare a mano l'aliante smontato fuori...ovviamente nessuno ci aiutò perchè troppo intenti a suonare i clacson P.S.nn ero io quello atterrato... |
"come l'araba fenice, che vi sia ciascun lo dice, come sia nessun lo sa"
|
 |
|
icenix
Pterodattilo
    
Switzerland
930 Posts |
Posted - 11/05/2008 : 20:53:42
|
Il confine svizzero è circa 11 KM a ovest del fuoricampo segnalato, in mezzo al lago. Tutta quella valle è Italia.
Le foto di maps.live.com sono molto vecchie, in questo caso meglio Google Earth o Map che segnala i nuovi edifici verso il lago.
In effetti, il terreno subito a nord se preso da ovest sembra buono. C'e' forse un albero in ingresso. |
Roberto Nivini -- HB-1942 V1 ACAO Calcinate |
 |
|
Kappe
Pterodattilo
    
Italy
2095 Posts |
Posted - 11/05/2008 : 21:18:34
|
Ciao Cool! Beh dai..tutto e' finito bene!!!
Confermo, il 3 maggio in quel campo c'erano 2 alianti, di Calcinate (almeno, cosi' mi hanno detto). Li ho visti dall'alto..... Ho anche una foto...ma non si vede benissimo...non la metto qui.
Per l'erba alta: e si', in questa stagione.....e' veramente alta dove non la si taglia!! Condor, se mi porti su il trattore sul furgone e fai la guardia ai lupi....in 2 ore ci possiamo giocare a golf!!!
Comunque...se davvero molto alta...penso che a breve, brevissimo, il contadino o chi per esso...se la tagliera' pure tutta tutta questa erba!
|
Edited by - Kappe on 11/05/2008 21:20:15 |
 |
|
ice007
Aquila imperiale
   
Italy
451 Posts |
Posted - 11/05/2008 : 22:05:38
|
Eccola qui la foto dove si vedono i due alianti atterrati, il primo e' gia' stato spostato nell'angolo in basso a sinistra del campo (si intravede). Scusa C00L, tu che hai visto da terra, ma quella striscia a nord di colore piu' chiaro, e' il campo con erba e terra battuta di cui parli al post precedente??, o sbaglio ???

|
MArco - ...ala a compasso... AVL Alzate Brianza |
Edited by - ice007 on 11/05/2008 22:09:23 |
 |
|
Coolwind
Moderator
    
Italy
8957 Posts |
Posted - 11/05/2008 : 22:54:31
|
Confermo ice. Bel campo ma ingresso in entrambe le testate con ostacolo alto. Nella foto vedo che l'aliante si è girato di 180 gradi, imbardato di sicuro. Più o meno la stessa mia posizione (tranne che ho imbardato di soli 90 gradi). I due campi (il chiaro e quello verde scuro ufficiale) sono separati da steccato con fil di ferro.
|
 |
|
Tellurico
Pterodattilo
    
Italy
6040 Posts |
Posted - 12/05/2008 : 01:23:04
|
Grazie per aver condiviso con noi questa esperienza C00L! |
Giuliano |
 |
|
Coolwind
Moderator
    
Italy
8957 Posts |
Posted - 12/05/2008 : 09:54:55
|
No problems, non ci vedo niente di male nell'atterrare in un campo segnalato con la giusta quota di arrivo. L'errore nel mio volo è stato fatto a ragion veduta molto prima. E' il mio primo vero fuoricampo, in oltre 350 ore di volo. La ragione per cui ne ho parlato qui è che questo campo (pluriutilizzato) non mi è parso in forma splendida.
|
 |
|
Topic  |
|