Author |
Topic  |
michele
Pterodattilo
    
Italy
4917 Posts |
Posted - 10/10/2006 : 23:52:24
|
Araba, mi sono accorto di aver dimenticato la C e ho inutilmente sperato che passasse inosservata la mia mancanza.
 |
Michele Borghi AVL - http://www.avl.it
Se la prima volta non ti riesce, il paracadutismo non fa per te. [Legge di Murray] |
 |
|
arabafenice
Pterodattilo
    
Italy
1465 Posts |
Posted - 11/10/2006 : 09:22:23
|
uff...devo andare a fare l'eremita |
"come l'araba fenice, che vi sia ciascun lo dice, come sia nessun lo sa"
|
 |
|
michele
Pterodattilo
    
Italy
4917 Posts |
Posted - 11/10/2006 : 18:46:58
|
ah ah ah!!
|
Michele Borghi AVL - http://www.avl.it
Se la prima volta non ti riesce, il paracadutismo non fa per te. [Legge di Murray] |
 |
|
errekeke
Pulcino

Italy
42 Posts |
Posted - 11/10/2006 : 21:12:07
|
continuo con il motoaliante...? ma si continuo, è troppo bello! le notizie che riporto credo siano abbastanza fedeli.. la aviosud aveva contattato pietro filippini per collaborare allo sviluppo di un motoaliante che potesse essere una sorta di versione nostrana del falke , costruzione molto tradizionale quindi. pietro ha fatto presente le sue idee e speranze , prima fra tutte il superamento del problema cronico del 25C , la mancanza di potenza, cosa per altro comune a molti motoalianti , che proprio in virtù della loro efficienza spesso spingono ad installare motorizzazioni poco performanti. al contrario si voleva un motoaliante dalla potenza esuberante che potesse decollare e salire rapidamente, in sicurezza, ed effettuare eventualmente sondaggi anche a notevole distanza. insomma, per farla breve si è arrivati ad un mezzo che credo sia unico nel suo genere. Fusioliera in lega leggera saldata, ala in legno , rivestimento in tela. 3 ore di autonomia con motore, velocità di crociera dell'ordine dei 200 km , biposto progettato per il pilotaggio di paraplegici, acrobatico illimitato +7-5g , trainatore di alianti con due persone a bordo, rateo di salita che credo arriva (solo pilota ) a 10 m/s , tangenza massima ben superiore ai 4000m. cavo di traino reatraibile (così si può decollare in due.. trainando un aliante, poi sganciato fare una missione acrobatica ) insomma mi sembra ci sia molto di cui parlare per chi è appasionato di volo , di volo a vela, e di acrobazia. questo fine settimana vado e faccio una serie di foto e se vi va apro un altro forum dove le mostro. spero di non avervi annoiato ... ciaooo. |
 |
|
Tellurico
Pterodattilo
    
Italy
6040 Posts |
Posted - 11/10/2006 : 22:07:01
|
Ma che annoiato, interessantissimo! Non vedo l'ora di vedere qualche foto!!!
A presto e grazie!  |
Giuliano |
 |
|
AlbertOne
Pterodattilo
    
Guatemala
2925 Posts |
Posted - 12/10/2006 : 10:54:42
|
Caspita !! magari è pure bello!!!!
Bravo errekeke, tienici informato a riguardo...ma è anche certificato???? caspita sarebbe fantastico... Alberto |
 |
|
Kappe
Pterodattilo
    
Italy
2095 Posts |
Posted - 12/10/2006 : 19:26:13
|
Grande Errekeke!!! ASPETTIAMO LE FOTO!!!!
     |
 |
|
errekeke
Pulcino

Italy
42 Posts |
Posted - 12/10/2006 : 22:05:03
|
 questa è la foto delle prove di carico dell'ala. certificato..certificatissimo iè! ciao |
 |
|
michele
Pterodattilo
    
Italy
4917 Posts |
Posted - 12/10/2006 : 22:57:39
|
Interessantissimo!!
|
Michele Borghi AVL - http://www.avl.it
Se la prima volta non ti riesce, il paracadutismo non fa per te. [Legge di Murray] |
 |
|
alegalli
Aquila imperiale
   
Italy
431 Posts |
Posted - 13/10/2006 : 07:58:44
|
COme mai l'ala in legno e non in composito? |
 |
|
AlbertOne
Pterodattilo
    
Guatemala
2925 Posts |
Posted - 13/10/2006 : 11:40:21
|
penso sia dovuto a costi di costriuzione... con il legno hai bisogno di scaletti dai costi contenuti... mentre per il vetro (o carbonio kevlar ecc) si deve costruire uno stampo e ci vuole un forno ber cuocere stamp e ala...insomma un mucchio di soldi....
ErreKeke ormai ci hai ingolosito....abbiamo bisogno di altre foto!!!!!!
Alberto |
 |
|
errekeke
Pulcino

Italy
42 Posts |
Posted - 13/10/2006 : 20:51:12
|
penso che domani o dopodomani andrò a fare le foto e vi porterò notizie fresche , per quanto riguarda i materiali, certo il composito è un materiale più 'moderno' ma che per sua natura richiede sicuramente processi di tipo industriale, mantre il legno richiede più perizia artigianale (almeno credo). ho guardato dentro l'alala qualche tempo fa mentre veniva fatta una verifica e vi assicuro che è un capolavoro di perizia e abilità costruttiva..ma di tipo manuale. Mi spegava pietro che per mezzi che volano entro certe prestazioni il legno rimane ancora il top dei materiali areonautici. ciao |
 |
|
Marcello
Pterodattilo
    
Italy
735 Posts |
Posted - 13/10/2006 : 21:32:50
|
Ciao Errekeke ma la aviosud o aviasud? E' la stessa casa che fece l'albatros o mi sbaglio con un altra casa dal nome simile? |
Marcello -muccarolo-
"Ok sei un King!.... ma che hai risolto così!?!?" |
 |
|
Topic  |
|