Kappe
Pterodattilo
    
Italy
2095 Posts |
Posted - 28/08/2006 : 22:06:15
|
Giro una mail (previo suo ok ovviamente) di Luca Sartori messa on-line sul "listone" volo a vela! Lo ringraziamo per le info! Attendiamo ulteriori sviluppi!
Ecco il tutto!
Luca Sartori wrote: Ricevo dalla Federazione Francese un'ottima notizia, che riguarda un po' tutti, anche se principalmente dà nuove chances a tutti quelli che stanno da lungo aspettando per fare un corso acro a prezzi di assoluta concorrenza. Traduco da "planeur info", bollettino della FFVV, del mese di giugno:
"Dimostrazione a Chambley" Il 21 e 22 agosto prove di lancio a verricello elettrico con cavo sintetico su pista di 2950m dell'aeroporto di Chambley. Lo scopo è di confermare che le quote di 1275m raggiunte in occasione delle prime prove sarà realizzabile anche col biposto acrobatico "Fox". Una conferenza stampa è prevista per il 22 sera, con la presenza di funzionari del ministero dello sport e della gioventù, stampa locale e specializzata, televisioni, presidente e direttore della FFVV, oltre al direttore tecnico nazionale. L'intento è di aprire una scuola europea di volo a vela e di acrobazia, e di organizzare il Campionato Mondiale Acro nel 2009, per il quale il Consiglio Regionale di Lorraine (proprietario del fondo) è molto favorevole.
Essendo uno dei firmatari della "petizione" che ha dato il via al progetto, mi sono informato sugli esiti delle prime prove. Su ask21 sono state ottenute le quote di cui sopra in assenza quasi totale di vento, e pare che tenendo l'aliante ad alti angoli d'attacco (ad eccezione delle prime fasi post decollo, naturalmente) si siano ottenuti risultati migliori di quelli avuti su k13. Per contro i lanci saranno un po' più costosi del previsto (ma sempre convenientissimi), in quanto il cavo sintetico in tensione assume una durezza notevole, tanto da creare problemi di usura dei tamburi in metallo. Si pensa dunque di considerare questi ultimi come pezzi di ricambio con sostituzione programmata. Per limitare l'usura del cavo i lanci vengono effettuati da pista erbosa. Da valutare anche l'impatto d'usura delle impurità raccolte dal cavo e costrette fra le varie spire.
Da perfezionare, ma comunque la strada è aperta. E dato che si parla di un centro a livello europeo, sicuramente i corsi si terranno con concorso d'istruttori da vari Paesi. Chambley non è poi così lontano.
A breve vi aggiorno sui reali sviluppi.
Luca Sartori
|
Edited by - Kappe on 28/08/2006 22:09:59 |
|