Allego la lettera di Luca De Carolis ( con commenti della redazione ) pubblicata nella “ Posta dei lettori “ sul numero di Maggio della rivista “ AVIAZIONE SPORTIVA “ .
L’ argomento è ben noto ai volovelisti piu’ attenti ; meriterebbe riprendere l’ argomento su di un tavolo FIVV per riprovare , dopo vari tentativi falliti ormai in ambito europeo e non piu’ solo italiano , di far modificare la norma EASA sui pesi a vuoto cosi’ ridicoli per alianti UL ( monoposto e biposto senza motore ) . La FAI già prevede una classe FAI –Du per alianti UL monoposto (non motorizzatati) con massimo peso al decollo di kg. 220 e già svariati sono i records mondiali realizzati fuori europa visto che le norme EASA europee non permettono l’ immatricolazione nei paesi europei di alianti monoposto UL con peso superiore a kg. 80 a vuoto .
Speriamo che le cose cambino davvero.A mio modesto parere è anche necessario. Ora come ora se vuoi costruire un aliante VDS per poter avere una strutura a vuoto superiore agli 80kg(!!!) devi metterci il motore. Questo consente di raddoppiare il peso e ai fini legislativi risulta come un ultraleggero a motore. Se si vuole costruire qualcosa di più complicato di un tubi e tela tutto ciò diventa necessario o si sarebbe sempre fuori legge. Questo però fa anche lievitare i prezzi, perchè i mototri giustamente non sono gratis, anche se avendo il proprio motore si è autonomi...ma questa dovrebbe essere una scelta personale. Inoltre risolto il problema peso mettendo un motore, il problema si sposta sulla quota. Per legge Quota max= 300m QFE nei giorni festivi (feriali 150!!!)dall'ostacolo più alto nel raggio di 3km. Ora è vero che in montagna è facile giustificare la quota ma in pianura? 300m praticamente sei in prenotazione... Io penso che di nuove regolamentazioni ne gioverebbero tutti ed inoltre avvicinerebbe di più chi fa VDS alle "licenze vere" e viceversa. Con un interscambio culturale davvero positivo.. e inquesto senso Alzate ne è la dimostrazione e un esempio che sarebbe bello vedere sempre di più sui campi di Volo a Vela