Author |
Topic  |
errekeke
Pulcino

Italy
42 Posts |
Posted - 14/10/2006 : 22:17:41
|
come promesso ho scatta qualche foto al motoaliante di pietro filippini. il motoaliante essendo un 'prototipo' è suscettibile di miglioramenti. quelli che probabilmente verrano presto fatti sono: carrello retrattile, cappottina più filante, elica a passo variabile che dovrebbe consentire di sfuttare tutti i 140 cavalli del motore , che cora con l'elica montata sfrutta solo circa 110 cavalli. confermo tutto quello già detto.. fusioliera in lega leggera saldata, ala in legno , rivestimento in tela, velocità di crociera 220km, trainatore di alianti, cavo retrattile, pilotaggio per paraplegici, acrobatico +7-5 , efficienza probabile con le migliorie 22, apparato per fumogeni. ho detto a pietro che avrei parlato e mostrato le foto del suo motoaliante e quindi se avete domande...dite pure ciao e grazie a che avrà avuto la pazienza di ...sopportarmi. ed ora le foto!
 pietro filippini ed il motoaliante |
Edited by - errekeke on 30/05/2007 22:57:33 |
|
errekeke
Pulcino

Italy
42 Posts |
Posted - 14/10/2006 : 22:21:06
|



|
 |
|
errekeke
Pulcino

Italy
42 Posts |
Posted - 14/10/2006 : 22:26:54
|


in traino
 in finale |
 |
|
errekeke
Pulcino

Italy
42 Posts |
Posted - 14/10/2006 : 22:30:12
|
sarà stata l'emozione... o i sette litri di vino rosso bevuti a cena ...ma è pieno di errori di battitura.. alcuni fantastici.. come il 'caco retrattile' : un nuovo tipo di frutto dalle proprietà straordinarie... ciao |
Edited by - errekeke on 15/10/2006 18:52:22 |
 |
|
michele
Pterodattilo
    
Italy
4917 Posts |
Posted - 15/10/2006 : 10:58:57
|
Belle le foto, almeno adesso lo vediamo. La mia critica e' una sola, e riguarda l'estetica sulla quale bisognera' lavorare un po'. E anche vero che alla fine conta come vola ma se fosse bello quanto sofisticato non sarebbe male. Complimenti!
|
Michele Borghi AVL - http://www.avl.it
Se la prima volta non ti riesce, il paracadutismo non fa per te. [Legge di Murray] |
 |
|
Thunderjet
Pterodattilo
    
Italy
1518 Posts |
Posted - 15/10/2006 : 11:23:26
|
ricorda michè che di solito i bei aeroplani volano bene..:-)
|
Happy Landings... Meglio essere a terra e sognare di essere in volo che essere in volo e sognare di essere a terra
Cun calma e cun pazienza, ghan fà el bus del cuu a vun che l'era senza. ------------------------- |
 |
|
Tellurico
Pterodattilo
    
Italy
6040 Posts |
Posted - 15/10/2006 : 13:54:48
|
Grazie per il servizio fotografico Errekeke! Molto interessante! Anch'io concordo sul fatto che l'estetica è un po' ruvida, ma quello che contano sono sicuramente le doti di volo.
Per gli errori nei post, se clicchi sull'icona con la matitina puoi correggere tutto quando vuoi. |
Giuliano |
 |
|
errekeke
Pulcino

Italy
42 Posts |
Posted - 15/10/2006 : 18:51:12
|
ciao certo paragonato a quello che oggi si vede in giro ha un'estetica ..fuori dal comune. sono convinto che con le sole modifiche della cappottina e del carrello retrattile diventa decisamente più bello. il tipo di costruzione ha sicuramente vincolato alcune forme . le caratteristiche sono comunque interessanti e ne fanno un mezzo unico a suo modo. un'altra idea di cui mi ha parlato pietro è quella di simulare vari alianti. mi spiego... modificando la potenza erogata e il passo dell'elica con un meccanismo meccanico, o di tipo elettonico si potrebbe simulare l'efficienza e la polare di vari tipi di aliante . ad esempio in certe condizioni si potrebbe verificare che tipo di volo sarebbe possibile se si fosse a bordo di un Discus piuttosto che con un LS6 o un twin acro. interessante no? |
 |
|
Tellurico
Pterodattilo
    
Italy
6040 Posts |
Posted - 15/10/2006 : 22:20:05
|
Mooooolto interessante!!! |
Giuliano |
 |
|
michele
Pterodattilo
    
Italy
4917 Posts |
Posted - 15/10/2006 : 22:46:12
|
Beh si non c'e' che dire, il mezzo sembra essere portentoso. Speriamo che si decida di pensare un po' al design quando verra' prodotto in serie (ce lo auguriamo) |
Michele Borghi AVL - http://www.avl.it
Se la prima volta non ti riesce, il paracadutismo non fa per te. [Legge di Murray] |
 |
|
scheggiafly
Aquila imperiale
   
Italy
463 Posts |
Posted - 16/10/2006 : 13:51:34
|
scusa, ma mica l'ho capita sai. modificando la potenza etc si potrebbe simulare l'efficienza di un aliante X, Y ?????? |
 |
|
michele
Pterodattilo
    
Italy
4917 Posts |
Posted - 16/10/2006 : 14:16:02
|
credo intenda dire che con un po' di motore dentro aumenti a piacere l'efficienza al suolo ma non vedo quanto possa essere utile.
|
Michele Borghi AVL - http://www.avl.it
Se la prima volta non ti riesce, il paracadutismo non fa per te. [Legge di Murray] |
Edited by - michele on 16/10/2006 14:16:39 |
 |
|
errekeke
Pulcino

Italy
42 Posts |
Posted - 16/10/2006 : 22:44:23
|
se la cosa vi interessa cercherò di approfondire l'argomento , comunque per quello che ho capito io modificando i parametri del motore si può simulare l'efficienza dell'aliante , naturalmente a parità di condizioni , l'utilità è quella di fare sondaggi in zone che si pensa possano essere interessanti e verificare le potenzialità a seconda dell'aliante a disposizione, e questo non sulla carta ma in volo. ad esempio sondare in sicurezza una zona che altrimenti si eviterebbe , per verificare se con certe condizioni si crea l'onda e di che entità.. se la cosa è interessante si può allora pensare di painificare un volo .( al limite con un traino più lungo) per cercare di sfruttarla. quello che avete letto è molto ' farina del mio sacco' ma credo che il concetto sia questo. ciao |
Edited by - errekeke on 16/10/2006 22:48:44 |
 |
|
scheggiafly
Aquila imperiale
   
Italy
463 Posts |
Posted - 17/10/2006 : 18:59:49
|
ma non esistono già gli alianti con motore self launch    |
 |
|
errekeke
Pulcino

Italy
42 Posts |
Posted - 17/10/2006 : 21:14:39
|
certo che esistono alianti self lunch ed anche molto belli e performanti. non vorrei apparire come il 'difensore del 942'.. quello che forse con il mio entusiasmo un pò infantile ho cercato di comunicare è la particolarità del mezzo: il fatto che sia stato pensato costruito certificato e sperimentato e collaudato in italia ,con l'abilità e l'impegno di appasionati . credo che il vero propulsore del volo in questo campo sia la passione e le idee , poi certo la realizzazione può dipendere da molti fattori : primo tra tutti la diponibilità economica di realizzare un progetto . mi ricordo che da allievo ( tanto tempo fa purtroppo...) l'istruttore mi disse una frase che mi è rimasta impressa: ' il motore dell'aliante è il cervello del pilota'. io purtroppo so di essere un pessimo motore..così anche se mi mettete a bordo di un aliante di efficienza 60 sono sicuro di centrare tutte le discendenze di questo mondo e sarò a terra molto prima di un k13 pilotato da chi sa cosa fare. in questo senso il progetto di filippini mi sembra mosso da un buon motore, le idee sono ottime e questo mi sembra la cosa più importante. ciao! |
 |
|
scheggiafly
Aquila imperiale
   
Italy
463 Posts |
Posted - 18/10/2006 : 09:04:41
|
rispondo come il DOV:    |
 |
|
Topic  |
|