PostFrontal Forum
PostFrontal Forum
PF Home | International_Forum | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?


 All Forums
 Argomenti principali
 Discussioni generali
 Incidente a Como - Idrovolanti
 New Topic  Topic Locked
Author Previous Topic Topic Next Topic  

michele
Pterodattilo

Italy
4917 Posts

Posted - 13/07/2006 :  09:27:14  Show Profile

Riporto un articolo di Andrea Cavalcanti dal quitidiano "La Provincia di Como" di ieri.

Scontro tra due idrovolanti davanti a Villa Flori:
ieri sera dramma sfiorato sul Lario. Passate da poco le 20.30.
Il Cessna 172 dell’Aero Club Como, pilotato da Fabrizio Corno e con a bordo il passeggero Giuliano
Roncoroni, ha in pratica concluso il suo giro su lago e sta per rientrare all’Hangar
di piazzale Somaini.
L’idrovolante sta scendendo verso il pontile quando il pilota
viene avvisato via radio del decollo di un altro aereo.
E'’un idrovolante d'epoca, un Caproni Ca 1000 del 1935, in legno,
di proprietà della Caproncino Srl guidata dall’amministratore Gerolamo Gavazzi, il pilota è
Ivo Noseda, il passeggero Fabrizio Mangatantini.
I due idrovolanti sono a metà pista, all’altezza di
Villa Flori. Quello in fase di decollo si dirige minacciosamente
verso l’altro e, all’improvviso, vira verso sinistra. Il pilota del Cessna,
Fabrizio Corno, si rende conto che c’è qualcosa
che non va: mantiene quella freddezza e quella lucidità
tali per accelerare e, di conseguenza, evitare lo
scontro frontale con l’altro aereo. Il Caproni tocca il
Cessna sull’ala ma ha la peggio, gravemente lesionato
ai galleggianti, e comincia inesorabilmente ad
affondare. Fortunatamente, nessuno dei quattro uomini
a bordo dei due idrovolanti ha riportato ferite: per
tutti, soltanto qualche momento di intensa paura.
Sono passati neanche cinque minuti. Da terra,
dal piazzale Somaini davanti all’Hangar dell’Aero Club Como, in tanti hanno
visto cosa è successo: la collisione tra i due idrovolanti,
lo scontro, il Caproni lesionato che comincia adaffondare, il Cessna comunque
in difficoltà.
I soccorsi scattano immediati: sono due barche del nucleo prevenzione della protezione
civile dell’Aero Club a entrare in azione. Raggiungono
i due veivoli e, in pochi minuti, li trainano a riva.
I quattro uomini che erano a bordo degli idrovolanti, una volta giunti sulla
terraferma, riescono a scrollarsi subito la paura
da dosso. Arrivano i vigili del fuoco: saranno loro, in
nottata, a recuperare dall’acqua il Caproni seriamente
danneggiato. Un idrovolante d’epoca come questo, 71 anni
d’età, tutto in legno per maggiori leggerezza e manovrabilità
in volo, è un autentico tesoro volante: in base
a una prima sommaria stima dei danni subìti, dovrà
subire un restauro dal costo compreso tra gli ottantamila e i
centomila euro.
È lo stesso presidente dell’Aero Club Como, Cesare
Baj, a coordinare le veloci operazioni di ripescaggio
dei due idrovolanti. Davanti all’hangar, occhi verso
il lago, si era intanto radunato un centinaio di persone,
tutti incuriositi da quello che stava succedendo
a qualche centinaio di metri da loro.
Anche se non ci sono stati feriti, sempre di incidente
- in questo caso "aereo" e non "stradale" - si è trattato:
così si spiega la presenza di una pattuglia della polizia
per i rilievi di legge del caso. Come, pronta a intervenire,
era sopraggiunta davanti all’Hangar un’autoambulanza del 118.
Ma i quattro scesi dagli idrovolanti non hanno avuto bisogno
di alcuna cura.
Una prima serata calda e tranquilla sul primo bacino del lago di Como che
avrebbe potuto registrare un dramma. Così, fortunatamente, non è stato.
«Con idrovolanti di questo tipo, è molto difficile che, in caso di incidenti, si verifichino
danni ai passeggeri» fa notare Baj.
L’estate scorsa, per un episodio di wind shear, un vento improvviso
fortissimo, al centro del lago un veivolo si capovolse senza danni alle persone.

Andrea Cavalcanti

Michele Borghi
AVL - http://www.avl.it

Se la prima volta non ti riesce, il paracadutismo non fa per te. [Legge di Murray]

Kappe
Pterodattilo

Italy
2095 Posts

Posted - 13/07/2006 :  09:32:41  Show Profile  Visit Kappe's Homepage  Click to see Kappe's MSN Messenger address
Anche qui ne parlano....

http://www.corrierecomo.it/frm_articoli.cfm?ID=69382
Go to Top of Page

Tellurico
Pterodattilo

Italy
6040 Posts

Posted - 13/07/2006 :  09:56:03  Show Profile  Visit Tellurico's Homepage
Ciumbia, povero Caproni!

Giuliano
Go to Top of Page

arabafenice
Pterodattilo

Italy
1465 Posts

Posted - 13/07/2006 :  10:51:18  Show Profile
..il gemellino terrestre l'ho visto volare qui a Bresso anche oggi...

"come l'araba fenice, che vi sia ciascun lo dice, come sia nessun lo sa"





Go to Top of Page

AlbertOne
Pterodattilo

Guatemala
2925 Posts

Posted - 13/07/2006 :  11:45:31  Show Profile  Visit AlbertOne's Homepage
il proprietario è lo stesso : Sig Gerolamo gavazzi... fratello di un certo Marco!
Il Ca100 l'ho visto ieri.... bello concio... non oso pensare lo stato dell'Ivo Noseda (che spesso viene ad Alzate...).
Dagli articoli ha imbardato in decollo, sugli idro pare che capiti ...
Go to Top of Page

instabile
Pterodattilo

Italy
1374 Posts

Posted - 13/07/2006 :  12:10:23  Show Profile

Instabile, AVL Alzate
-Che la GLOCK sia sempre con me e con il mio spirito.Amen-
Go to Top of Page

michele
Pterodattilo

Italy
4917 Posts

Posted - 13/07/2006 :  22:10:49  Show Profile
A questo indirizzo si puo' scaricare la pagina di oggi del quotidiano con articolo e soprattutto foto del Caproni.
http://www.laprovinciadicomo.it/online/
E' a pagina 13 dell'edizione del 13 luglio.

Michele Borghi
AVL - http://www.avl.it

Se la prima volta non ti riesce, il paracadutismo non fa per te. [Legge di Murray]

Edited by - michele on 13/07/2006 22:23:14
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 New Topic  Topic Locked
Jump To:
PostFrontal Forum © PostFrontal - La community del Volo a Vela Go To Top Of Page
This page was generated in 0.08 seconds. Snitz Forums 2000

Suggerimenti dello staff:

                                         

Note legali (italiano):
Privacy Policy Cookie Policy


PostFrontal S.A.S. di Giuliano Golfieri & c. - P.I. 05264240960