Author |
Topic  |
|
michele
Pterodattilo
    
Italy
4917 Posts |
|
Tellurico
Pterodattilo
    
Italy
6040 Posts |
Posted - 05/06/2007 : 10:54:37
|
Che male al cuore! Con i longheroni "FULL CARBON" del Duo di Ice non sarebbe mai successo!  |
Giuliano |
Edited by - Tellurico on 05/06/2007 10:55:34 |
 |
|
AlbertOne
Pterodattilo
    
Guatemala
2925 Posts |
Posted - 05/06/2007 : 11:30:40
|
Che bello vedere i fumogeni che continuano a funzionare!!!! fosse caduto un metro + in la' i danni forse erano minori c'eran 50 cm di neve fresca!... ma avete visto la telecamera come era ridotta??? poi siete sicuri che non fosse in CArbonio... dai relitti sembra tutto bello "Nero"..
che desfada!! |
 |
|
michele
Pterodattilo
    
Italy
4917 Posts |
Posted - 05/06/2007 : 11:43:33
|
ha tirato un po' troppo... |
Michele Borghi AVL - http://www.avl.it
Se la prima volta non ti riesce, il paracadutismo non fa per te. [Legge di Murray] |
 |
|
Tellurico
Pterodattilo
    
Italy
6040 Posts |
Posted - 05/06/2007 : 11:56:41
|
Sicuramente la fusoliera e le ali erano in carbonio, ma il longherone? Sembra che abbia ceduto proprio quello... |
Giuliano |
 |
|
Coolwind
Moderator
    
Italy
8957 Posts |
Posted - 05/06/2007 : 12:55:51
|
C'è un altro filmato di questo volo, fatto con un'altra telecamera. si piega e si spezza l'ala sovracaricata. Un costo esagerato di modello polverizzato, oltre alla telecamera naturalmente. |
 |
|
AlbertOne
Pterodattilo
    
Guatemala
2925 Posts |
Posted - 05/06/2007 : 13:57:23
|
link???? |
 |
|
icenix
Pterodattilo
    
Switzerland
930 Posts |
Posted - 05/06/2007 : 14:09:41
|
Domanda provocatoria per i modellisti
Ma visto il costo di un mostro da 9 metri, con tanto di motore, fumogeni, telecamera, non è meglio e forse più economico volare direttamente su uno vero (bastano anche 13 metri) ?
Oltretutto il tasso di incidenti è un po' minore..... |
Roberto Nivini -- HB-1942 V1 ACAO Calcinate |
 |
|
Coolwind
Moderator
    
Italy
8957 Posts |
Posted - 05/06/2007 : 15:32:49
|
Se confronti un mostro di nove metri allora lo devi fare con l'ETA da un milione e mezzo di euro. Se non lo motorizzi un aliante da 3-4 metri non costa tanto, e non c'entra nulla con il volo a vela, sono due cose completamente diverse. Devo dire che dopo aver provato il volo vero, andare in un piccolo pendio a far svolazzare un piccolo aliante standosene fermi sulla cresta non dà la soddisfazione che dà all'inizio. Ma la componente sociale, che manca nel volo a vela ed è invece fondamentale in quella modellistica, ha la sua importanza: a san fermo si sprecano pranzi merende cene aperitivi, degustazioni di bianchi e di rossi ecc. Per contro, il modellista deve continuamente preparare i modelli, ripararli, ed ha un'intensa attività casalinga che non rimpiango affatto: per il volo a vela l'aliante è già pronto e devi solo salirci sopra. |
 |
|
AlbertOne
Pterodattilo
    
Guatemala
2925 Posts |
Posted - 05/06/2007 : 18:25:19
|
C00l punti di vista ..io ero arrivato al punto che progettavo i modelli e li costruivo di notte poi li facevo volare una volta e...li vendevo !per poter fare delle migliorie al modello precedente...poi son passato a quelli veri...e ho ripreso a dormire!! fiut!
Ormai i miei modelli erano dei pianoforti avevo un salto con Profilo RG15 caricato a 160gr dmq un missile in grado di fare 2 tonneaux in salita consecutivi.. ma un unico atterraggio!spesso catastrofico!!
AlbertOne |
 |
|
|
Topic  |
|