T O P I C R E V I E W |
freewing70 |
Posted - 07/10/2011 : 20:27:42 onda a 4200 ...con UFO =;P
http://youtu.be/tR7CIgf3AvY http://www.youtube.com/watch?v=Cm-oHR9iaQA

|
15 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
freewing70 |
Posted - 25/03/2012 : 10:34:04 24 Marzo: giornata bellissima. http://www.youtube.com/watch?v=FtOdMrGwdmo
|
freewing70 |
Posted - 09/03/2012 : 13:46:11 Giovedi' 8 Marzo

DG1001: Aosta - Mt Barone (Quincinetto) - Cogne - Courmayeur - Aosta
|
freewing70 |
Posted - 03/03/2012 : 18:01:10 Venerdi': pausa pranzo col mitico Mosquito https://www.youtube.com/watch?v=k965aN7k32U https://www.youtube.com/watch?v=5AuX0yIIzHY |
pierfax |
Posted - 25/02/2012 : 18:30:04 troppa onda quest'inverno....ora chiamo su metto in chiaro che se non avremo una stagione bomba .... gli mettiamo l'ici sulle nuvole !! per gli alianti ci ha già chiaramente pensato il grandissssimo nostro salvatore ! questo per permetterci ancora di avere gente del calibro di scili..... grazie tantissimo ancora |
freewing70 |
Posted - 25/02/2012 : 17:02:37 Oggi generosa giornata semi-imprevista con sgancio a 350 m. Un simpatico volo col mio amico Diego del London Gliding Club.
In foto il Mosquito in termica con noi.

|
maverik |
Posted - 09/02/2012 : 15:14:30 ..no, no, 12000 "valdostano"...
Per la croncaca, come ho detto, io ho smesso di fare le Pirlan Wave, anche se ho XPDR mode S... Mi sono fritto abbastanza neuroni e congelato ogni estremità possibile... e visto che ancora tutto funziona non ci tengo a che smetta più in fretta del necessario...
Purtroppo più di una volta mi sono trovato al fianco o sotto Executive o ATR e una volta anche il 747 che partiva da MP...
Dato che le montagne sono alte QUASI TUTTI I VOLI corti o che partono da vicino tagliano corto e basso...
Quindi le pirlate sono sempre a rischio, sopratutto se non hai l'XPDR e sei fermo con il muso a N o N-O... Se poi ti fai anche pubblicità e metti i voli in rete allora...
Ci sarebbe una possibilità di richiedere un cilindro in separazione ora che non c'è più lo spazio classe "A"... ma bisogna preventivar eun annetto di pratiche. Certo ne varrebbe la pena visto che Aosta sopravvive con le onde...
|
ardix |
Posted - 27/01/2012 : 09:17:20 Ecco le aerovie (low enroute) che passano dalle parti di Aosta:

|
pedro |
Posted - 25/01/2012 : 19:00:43 quote: Originally posted by maverik
no,no, il suo top è 11200 ...ma era senza barografo. Qualcun altro pare abbia fatto quasi 12000 e poi sia "rantolato" in ambulanza in ospedale...
se è il 12000 che conosco io non è "rantolato" in ospedale ... purtroppo l'hanno raccattato col cucchiaino giusto 3 anni fa.
Era David Bigelow
http://www.aero-news.net/index.cfm?do=main.textpost&id=d45ece19-02da-407a-88eb-cdc380fff1e6
qui c'è il video di uno dei suoi tanti record precedenti
http://youtu.be/IY--mA-Iico
|
freewing70 |
Posted - 25/01/2012 : 12:31:20 Caro Diego, mah... il flight level e' a 5400 m per noi (e piu' o meno eravamo nei margini, dai); tieni conto che l'aerovia passa piu' ad Est rispetto a dove si fa onda ed in genere passano a oltre 8000 m, almeno ad occhio sembravano molto piu' in alto di noi. Ne paliamo in PVT.
|
dcaielli |
Posted - 25/01/2012 : 09:57:59 domanda enrico /maverik - ma come evitate di essere cilindrati da un 737 che parte/decolla da torino e va verso nord europa? arrivando a torino da londra mi sembra si passi a 6000 metri prima del bianco per scendere a 5000 sopra il Gran SB - e viceversa passa poco piu' alto ma piu' a est. Quando volate cosi' in alto siete controllati dalla torre di aosta?
O la mia e' una impressione ottica o i 737 da torino volano molto piu' in alto quando sorvolano VdA? |
maverik |
Posted - 24/01/2012 : 18:55:51 no,no, il suo top è 11200 ...ma era senza barografo. Qualcun altro pare abbia fatto quasi 12000 e poi sia "rantolato" in ambulanza in ospedale... Si accettano proposte di quota per la foto:

... non per niente le ho chiamate "pirlan" wave... fatto una volta capisci che è na figata vedere il cielo blu scuro in pieno giorno... ma è da pirla... perchè si rischia di non tornare o non tornare come prima.
|
freewing70 |
Posted - 24/01/2012 : 17:11:41 Boh... lui e' ancora vivo e vegeto (e vola anche parecchio bene); il record e' stato registrato, credo con barografo. I piloti VV locali in effetti risultano con grossi globuli rossi (non scherzo).
Ad ogni modo se serve vi do la sua eMail in PVT, cosi' gli chiedete com'e' andata.
PS Correggo la quota: non 11.200, ma 10.544 m (ma siamo li'). |
michele |
Posted - 24/01/2012 : 17:05:18 e forse la velocita' di stallo e la VNE coincidono?
|
Coolwind |
Posted - 24/01/2012 : 17:03:51 A 11200m di quota bolle il sangue senza una tuta pressurizzata, no???
|
freewing70 |
Posted - 24/01/2012 : 15:09:15 Yesss... ormai gia' un po' di anni fa, in monoposto. Poi ha smesso di andare in su, e si e' messo ad andare in la': 1.120 Km a/r da Aosta.
http://www.aecaosta.it/aec/giacinto.htm
|