Author |
Topic  |
|
giorep
Pulcino

Italy
16 Posts |
Posted - 11/02/2013 : 00:08:58
|
http://www.onlinecontest.org/olc-2.0/gliding/flightinfo.html?dsId=2826238
dopo il nord di ieri qualcosa mi diceva che oggi sarebbe stata buona... arrivo da Milano andando verso Varese (calcinate del pesce) e in autostrada eccoti il Rosa. All'uscita dell'autostrada il termometro mi dice -5 giù a Varese dice -2 arrivo e prenoto il DG300 e intanto dico ai miei soci "vedrai che oggi come scalda un'attimo anche con 3° partono le termiche" Alle 12 decollo, dopo 5 minuti sono a litigare con le prime termiche e soprattutto con il variometro elettrico (LX160) che non funziona, perdo il primo quarto d'ora a cercare di capire come volare senza il bip bip, poi va meglio e via verso nord leggera brezza da sud quindi costoni e sole dal lato giusto, basta arrivare sulle creste e farsi "scarrocciare" fino ad entrare in termica. Senza difficoltà fino a Lema e Tamaro, poi anche se un pò basso parto verso est, dopo un pò di difficoltà, assieme all'amico Ezio che mi aveva aspettato mentre tribolavo all'inizio, capisco l'inghippo e saltiamo fuori dal catino del monte Bar. Planata attaccato ai costoni portanti fino all'ultimo spigolo del Bregagno 2600h e via verso il Legnone, dentro di me dico "non girargli dietro stai qui!" ma alla fine la giornata fin qui è stata buona per cui dentro! Giro dietro e poco dopo ecco la mia termica di nuovo 2600h e un freddo bestia con la cappottina brinata... Arrivato fin qui muovendomi nel blu (anzi nell'azzurro!) verso il lago d'Iseo vedo addirittura dei cumuli e mi dico "perchè no?" vado sempre tenendomi sui costoni "caldi" e arrivo fin quasi a Clusone sotto l'ultimo cumulo giro i tacchi e via verso Varese spostandosi verso la pedemontana. Qui la faccenda si fa rognosa, in pianura la brezza da Sud ha infognato tutto, e c'è una velatura in arrivo, ci sono però ancora delle condensazioni. Mi appoggio sull'Albenza, un paio di giri e via verso il Cornizzolo, mi metto sotto un parapendio a fare ancora qualche metro di sicurezza, via per il Bolettone costono senza fermarmi fino a Brunate altri due giri e via verso casa. Atterro e ci metto mezzo minuto a venir fuori dal DG sono congelato e le ginocchia non vogliono saperne di tirarmi fuori...
CHE 10 FEBBRAIO!! |
|
Bugs
Pulcino

Italy
29 Posts |
Posted - 11/02/2013 : 10:13:13
|
Gran bel volo Giovanni, complimenti ancora! Mi spiace di averti abbandonato "vigliaccamente" a metà strada, per me sarebbe stata una bella occasione per imparare qualcosa, purtroppo non ho ancora ben capito come gestire freddo e problemi idrici...
|
 |
|
giorep
Pulcino

Italy
16 Posts |
Posted - 12/02/2013 : 07:34:10
|
grande Ezio, ma quale vigliaccamente... ci hai messo la metà del mio tempo ad arrivare sul Tamaro e anche giù in basso sul monte Bar salivi decisamente meglio di me. Avrai si e no 15 ore di monoposto. Non hai molto da imparare da me, con un pò di abitudine capirai che a differenza dei para gli alianti planano e allora via attaccato ai costoni girando il meno possibile. La prossima volta il logger mi raccomando (ieri ti sei mangiato i 50km ed il guadagno di quota) Ci si vede a Calcinate |
 |
|
Tam
Pulcino

Italy
89 Posts |
Posted - 14/02/2013 : 20:11:25
|
Ho proprio visto il volo su olc il giorno che lo hai caricato, provavo ad immaginare le sensazioni(col Freddo) .......ed eccoti qui con un bel racconto, complimenti |
Raffaele Tam CSVM Samedan (ch) New DG600 HB-3059 EX 50% Ls4 HB-1567 |
 |
|
giorep
Pulcino

Italy
16 Posts |
Posted - 15/02/2013 : 10:49:58
|
http://www.youtube.com/watch?v=cA-CrBOtvV0
qui anche il video che ho caricato, in planata dietro la Grigna e in termica sugli impianti sciistici prima di partire verso i cumuli in zona lago d'Iseo
In termica mi sono accontentato, senza acustico e con la ruggine dell'inverno ho preso quello che veniva senza cercare il meglio Le planate invece me le sono proprio godute ! |
 |
|
|
Topic  |
|