Author |
Topic  |
|
Tellurico
Pterodattilo
    
Italy
6040 Posts |
Posted - 17/05/2010 : 13:09:35
|
Dal sito FIVV:
L’AeCI ha comunicato alla FIVV e a tutte le altre Federazioni Sportive Aeronautiche che il CONI non riconosce più le FSA (federazioni sportive aeronautiche) quali associazioni sportive aventi diritto all’iscrizione nel registro del CONI.
In buona sostanza, né la FIVV né i cosiddetti “Club-FIVV”,avrebbero diritto ad ottenere il riconoscimento quali associazioni sportive senza scopo di lucro.
In questo momento stanno giungendo ai club di tutte le FSA, missive da parte del CONI contenenti la revoca della qualifica di associazione sportiva.
Si tratta di provvedimenti che non sono affatto giustificabili e rappresentano una violazione gravissima dello Statuto dello stesso AeCI approvato per legge.
Ciò che appare più grave è che il provvedimento CONI sembrerebbe essere stato suggerito dallo stesso AeCI senza che l’Ente interpellasse minimamente o anche soltanto informasse il proprio Consiglio Federale che, peraltro, è tenuto ancora vacante in attesa di nomina da oltre 6 mesi per quanto riguarda i neoeletti di ottobre 2009.
L’unica possibile lettura di questa decisione è l’adozione di una precisa volontà di cancellare le Federazioni e i club, per far divenire gli stessi aeroclub locali od enti aggregati gravandoli, ovviamente, dei relativi rilevanti costi federativi.
LE SOLUZIONI
Le nostre associazioni non devono avere comunque alcuna preoccupazione perché le soluzioni che verranno loro proposte fra poche ore le mettono al sicuro per quanto riguarda la protezione fiscale e anche quella sportiva. E’ evidente comunque che si tratta di un fatto avente inaudita gravità che rischia di incidere profondamente sul mondo del volo sportivo in Italia e dell’intero mondo del volo VDS.
Non siamo ovviamente rimasti con le mani in mano. Ci siamo immediatamente attivati cercando di dare una risposta coerente ed unitaria. Per questo martedì scorso c’è stato un incontro tra tutte le federazioni per cercare una soluzione concordata ed utile a tutti.
E’ chiaro che, se ci si muove assieme, rappresentando circa 20.000 sportivi e almeno 400 associazioni, si riuscirà a trovare una soluzione ottimale.
Appare chiaro che ora come non mai le Federazioni rappresentano la vera difesa degli interessi degli sportivi del volo e che le FSA prenderanno tutte le decisioni e le iniziative che riterranno utili nell’interesse dei loro iscritti.
Il Consiglio Federale |
Giuliano |
|
AlbertOne
Pterodattilo
    
Guatemala
2925 Posts |
Posted - 17/05/2010 : 13:54:51
|
eccoci qua ! ci risiamo! riparte la lotta tra AeCi e Federazioni? con l'aggiunta del CONI!?...
Mha!
Alberto
|
 |
|
Lukes
Pterodattilo
    
1089 Posts |
Posted - 17/05/2010 : 17:14:15
|
eh si, si sentono voci da alcune settimane, per i corridoi .... Gli sportivi sono solo degli "oggetti" in mano alla politica ....
|
 |
|
Tellurico
Pterodattilo
    
Italy
6040 Posts |
Posted - 24/05/2010 : 12:31:27
|
Importanti novità sull'evolversi della questione: www.fivv.org/?p=1962 |
Giuliano |
 |
|
mari
Falchetto
 
Italy
163 Posts |
Posted - 24/05/2010 : 14:16:12
|
Sul sito dell'Aeroclub d'Italia ho trovato questo comunicato:
COMUNICATO AE.C.I. 19/05/2010[/b]
Oggetto: esclusione delle associazioni federate alle Federazioni Sportive Aeronautiche (FSA) e delle FSA dal Registro Associazioni e Società Sportive del C.O.N.I. (Registro C.O.N.I)
Si comunica che le argomentazioni poste da parte delle F.S.A. circa l'illegittimità dell'esclusione delle Associazioni federate alle Federazioni Sportive e delle FSA stesse dal Registro CONI sono assolutamente INFONDATE.
Altrettanto infondata è la notizia circolata secondo cui tale provvedimento sia stato suggerito dall'Ae.C.I.
Quanto all'illegittimità si rappresenta che, in tale Registro, secondo la vigente normativa, reperibile anche dal sito del C.O.N.I. - www.coni.it - possono essere iscritte unicamente quelle Associazioni Sportive Dilettantistiche, e non anche le federazioni, direttamente affiliate alle Federazioni Sportive Nazionali del C.O.N.I. (tra cui l'Ae.C.I.), e cioè unicamente gli Aero Club Federati e gli Enti Aggregati.
Si ritiene pretestuosa e gravemente diffamatoria per l’AeCI la tesi sostenuta dalle FSA, nei loro vari comunicati, a commento della esclusione dal registro del CONI.
L’irregolare iscrizione al registro è stata sollevata autonomamente dal CONI e l’AeCI è stato severamente criticato, per avere per 4 anni, trasmesso per l’iscrizione Enti privi dei requisiti necessari.
E’ deplorevole questa mistificazione dei fatti da parte delle FSA per “ingannare” i propri iscritti alterando la realtà dei fatti.
E’ arrivato il momento di puntualizzare la reale situazione in essere.
Le FSA si fregiano di un potere che non hanno perché è l’AeCI l’unico Ente ad essere preposto, con apposita legge, alla attività aeronautica sportiva in Italia.
Le FSA hanno e debbono, pertanto, esercitare, solo un mero ruolo di natura tecnica sportiva di supporto all’intera attività sportiva agonistica.
L’Aero Club d’Italia ha sempre con impegno e massima attenzione incentivato lo sviluppo del mondo sportivo aeronautico in Italia. Tutte le competizioni nazionali ed internazionali, da sempre, si sono svolte grazie alla volontà ed ai finanziamenti dell’AeCI.
L’AeCI ha sempre sostenuto ogni iniziativa meritevole e costruttiva per lo sport aeronautico.
Consapevoli della necessità di migliorare e perfezionare l’intero operato, si sottolinea all’intero mondo sportivo che tutti indistintamente possono dare il loro contributo contattando liberamente l’AeCI.
Si ritiene necessario porre ordine e serenità tra gli sportivi affinché ognuno rientri nei propri ruoli e dia il proprio onesto contributo per il bene comune.
Si rappresenta, infine, che l’AeCI intende, comunque, intervenire per cercare delle soluzioni in favore di quelle associazioni che sono state escluse dal registro del CONI e mettere in essere ogni proficua azione a tutela dello sport aeronautico in quanto unico legittimo tutore.
|
 |
|
cernauta
Pterodattilo
    
802 Posts |
Posted - 25/05/2010 : 12:37:55
|
La questione risale ufficialmente ad Aprile, quando il CONI ha inviato la lettera all'AeCI in cui informava dell'impossibilità di conferire le proprietà fiscali agevolate (per l'attività sportiva e agonistica), dall'AeCI alle FSA, e da queste alle società affiliate. Insomma, il doppio passaggio non è più lecito.
Ciò comporta grossi problemi di tipo fiscale per i club non direttamente affiliati all'AeCI, ma affiliati alle Federazioni Aeronautiche.
In un messaggio di oltre un mese fa, Claudio Testa sulla Lista suggeriva una soluzione, e informava del progresso su questa strada, attraverso la possibilità di ottenere lo status fiscale aderendo a una "società di promozione dello sport" che sia direttamente riconosciuta dal CONI. Tali società già esistono e fanno capo a partiti politici, ad altri Enti, e ce n'è una della Confindustria. A quanto ci diceva Claudio, le FSA più "rapide" nel reagire al problema stanno negoziando con quest'ultima una quota di affiliazione praticamente simbolica.
Tutti i sodalizi non federati direttamente all'AeCI devono certamente approfondire l'argomento con il proprio consulente fiscale, e/o contattare i propri referenti nelle Federazioni Sportive Aeronautiche.
Aldo Cernezzi |
 |
|
maverik
Aquilotto
  
Italy
236 Posts |
Posted - 03/06/2010 : 10:07:28
|
Noi, LORO ... I SOLDI... che son pochi e non vedremo mai... lezioni di semantica (incomprensibili...)
Ci risiamo: è ripartita l'ennesima lotta intestina: noi, contro di loro, loro contro di noi...
Ma chi sono loro e chi siamo noi ?
Direi che in Italia è ora che si facciano due cose:
1- Sostituire gradualmente i funzionari nei posti di "governo" che non siano (stati) piloti. E' chiaro che un "non pilota" potrebbe non avere il necessario interesse a promuovere il volo (anche se questo costa fatiche e lotte con altri enti "superiori")
2- Smetterla di parlare di Loro, Noi, Essi gli Altri etc... scusa con cui si cacciano fuori Loro (di solito altri piloti "scomodi") dai club, dalle federazioni o dalle poltrone con vista ...etc. etc. etc.
3- AeCI vs Federazioni: effettivamente il problema esiste, ma dato che siamo alle solite Noi contro di Loro... siamo arrivati al punto di non capire che Loro, in realtà, siamo Noi...
Ma in italia se non hai una poltrona ed una presidenza non sei nessuno... quindi sempre più Noi contro sempre più Loro...
Mi spiego meglio: l'AeCI è stato fondato da illustri emeriti piloti (i nostri grandi vecchi...) che hanno sentito la necessità di associarsi e costruire, insieme, qualcosa di importante recuperando tutti i velivoli lasciati quì dopo la guerra...
... e han messo da parte un discreto tesoretto in termini di beni (per fortuna) non cedibili... e sono stati così bravi da farsi pure dare ogni anno dal CONI un bel gruzzoletto... che essendo liquidi ora "tutti Loro" si litigano...
Poi siamo arrivati Noi, che la sappiamo più lunga di tutti gli altri e, ogni 3-5 anni, riusciamo a cancellare e mettere in discussione tutto quello che han fatto Loro, prima di Noi...
L'AeCI, però non è senza colpe perchè, come tutti gli enti, si è allontanato progressivamente dalle esigenze dei piloti e così i piloti han creato un doppione: le federazioni... Ora l'AeCI, minacciato dal CONI del taglio di fondi, si è svegliato e ha deciso di cancellare le federazioni... ma da solo, dato che quasi nessuno in AeCI è pilota praticante, non sarebbe capace di fare attività sportiva e men che meno agonistica...
Dunque per farla breve:
Un cieco ed un sordo devono prendere lo stesso treno
Possono decidere di viaggiare di comune accordo aiutandosi vicendevolmente,
o predersi a bastonate perchè uno urla perchè picchia la testa contro il muro, mentre l'altro continua a tirare perchè non lo sente....
Siamo 4 gatti e continuiamo a litigare... e intanto ci alzano triplicano il conto ogni anno, continuano a cacciarci dagli aeroporti e noi non sappiamo a chi dir grazie..
Poi se ci mettiamo a dare lezioni di semantica, almeno preoccupiamoci (prima) di cosa un avvocato potrebbe capire fra i vari insulti diffamatori pubblicati... perchè scusate, ma dato che si tratta di un delicato problema giuridico non lo possiamo far risolvere dal Manzoni...
I piloti siamo noi.
Abbiamo scelto di volare in silenzio... facciamolo...
E se dobbiamo parlare facciamo in modo che le nostre parole abbiano il peso dei macigni con cui i vecchi han costruito monumenti che sono in piedi ancora oggi dopo millenni e guerre...
Personalmente non posso dire di essere in rapporti idilliaci con certi piloti, però se sento che una realtà non può partire perchè gli chiudono l'aeroporto ...mi incazzo e se posso do una mano, perchè questo significa che io potrei essere il prossimo...
SVEGLIA !!!!!! A FORZA DI FARE I FURBI SI RESTA DA SOLI !!!!!!
Ancora nei detti dei vecchi piemontesi...
"A lè mei mangè 'na turta antra quat, che na merda da sui..."
(è meglio mangiare una torta in quattro che una merda da soli...)
Ciao Stefano
|
Non serve nessun coraggio per decollare... ne serve di più per restare a terra quando "non è aria"... |
Edited by - maverik on 03/06/2010 10:24:06 |
 |
|
Tellurico
Pterodattilo
    
Italy
6040 Posts |
|
Tellurico
Pterodattilo
    
Italy
6040 Posts |
|
Tellurico
Pterodattilo
    
Italy
6040 Posts |
|
|
Topic  |
|
|
|