Author |
Topic  |
r.mattion
Pulcino

Italy
22 Posts |
Posted - 29/09/2012 : 09:06:05
|
quote: Originally posted by sierramike
Ciao Mattion, benvenuto nel club,c'è nel tuo racconto una parte che non mi è familiare e che forse hai enfatizzato.Personalmente non ho visto l'ora di decollare da solo e l'avrei fatto anche senza permesso....mi immaginavo fosse così per tutti ma forse dipende dall'istruttore.
Forse dipende dall'emotività e umiltà di ciascuno, per me è stato così e ti giuro che non ho enfatizzato, tieni conto che il racconto narra 3 minuti in tutto, ciaooo |
 |
|
r.mattion
Pulcino

Italy
22 Posts |
Posted - 30/09/2012 : 18:06:07
|
quote: Originally posted by Berto
Tranquillo Sandro, non sei il solo: io ero arrivato al momento del solista e non vedevo l'ora. Quando mi sono reso conto che anche l'istruttore non aveva più nulla da insegnarmi (me lo aveva an che detto chiaramente) ho passato almeno 4 giornate in aeroporto aspettando che quel ventaccio che c'era si calmasse. Atterrato dal primo solo l'istruttore mi ha chiesto se me la sentivo di volare ancora ... morale ho fatto lì seduta stante altri 4-5 decolli, giusto per smarcare il numero per l'esame.
Eh ma voi siete tanto bravi allora, COMPLIMENTI |
 |
|
dg808
Falchetto
 
Italy
161 Posts |
Posted - 30/09/2012 : 18:47:38
|
Bene, finalmente hai colto il punto! Devi veramente riflettere, perché di solito gli allievi al primo solista vanno in volo bendati ed effettuano almeno un basso passaggio in volo rovescio. Se poi sono veramente promettenti, il secchio d'acqua lo tirano loro all'istruttore, tanto ormai hanno capito tutto..... ;-) Stai sereno e vola, ciao Andrea
quote: Originally posted by r.mattion
quote: Originally posted by Berto
Tranquillo Sandro, non sei il solo: io ero arrivato al momento del solista e non vedevo l'ora. Quando mi sono reso conto che anche l'istruttore non aveva più nulla da insegnarmi (me lo aveva an che detto chiaramente) ho passato almeno 4 giornate in aeroporto aspettando che quel ventaccio che c'era si calmasse. Atterrato dal primo solo l'istruttore mi ha chiesto se me la sentivo di volare ancora ... morale ho fatto lì seduta stante altri 4-5 decolli, giusto per smarcare il numero per l'esame.
Eh ma voi siete tanto bravi allora, COMPLIMENTI
|
 |
|
SPATZ
Pulcino

Italy
53 Posts |
Posted - 30/09/2012 : 18:57:54
|
Anche se si è bravi l'emozione è forte. Per me (si parla del 1981) è stata incantevole, ero bravetto, sereno e sicuro di me stesso ma l'idea di non poter sbagliare fa un certo effetto. Ora, dopo tanto tempo sono alle prese con il PPL ed a giorni si ripeterà il primo volo da solista, lo aspetto con ansia per provare ancora un'emozione e sentirmi giovane. Enzo |
 |
|
FabioB
Aquilotto
  
Italy
223 Posts |
Posted - 30/09/2012 : 20:30:42
|
Ciao Enzo, io ho fatto tre volte il primo volo da solista: con l'ultralight nel '95, con l'aliante nel 99 e poi con il PPL nel 2005, ma il primo volo da solista in assoluto non lo vivrai più, una volta che sei "sverginato" potrai volare con un altro mezzo completamente diverso da quello che conosci, ma bene o male sai che sei in grado di cavartela da solo dal momento che l'istruttore ti molla. |
 |
|
SPATZ
Pulcino

Italy
53 Posts |
Posted - 30/09/2012 : 21:12:47
|
x Fabio : Così mi togli l'illusione di ringiovanire! (anche se ciò che dici è vero) E. |
 |
|
FabioB
Aquilotto
  
Italy
223 Posts |
Posted - 01/10/2012 : 08:55:20
|
Enzo, non ti preoccupare, all'esame di teoria ( se non lo hai già fatto) ti assicuro che ringiovanisci e torni ad essere il ragazzino di 15 anni che faceva i bigliettini per il compito in classe, quando ho fatto il PPL ho visto tecniche di "bigliettinaggio" incredibili, pizzetti nascosti in ogni dove, polsini di camicia completamente scritti, poi una buona parte degli esaminandi colpita da improvvise coliche e dovevano andare al bagno...con esaminatore al seguito... |
 |
|
Berto
Pterodattilo
    
Italy
1286 Posts |
Posted - 01/10/2012 : 10:26:44
|
quote: Originally posted by SPATZ
Anche se si è bravi l'emozione è forte. Per me (si parla del 1981) è stata incantevole, ero bravetto, sereno e sicuro di me stesso ma l'idea di non poter sbagliare fa un certo effetto. Ora, dopo tanto tempo sono alle prese con il PPL ed a giorni si ripeterà il primo volo da solista, lo aspetto con ansia per provare ancora un'emozione e sentirmi giovane. Enzo
quote: Originally posted by dg808
Bene, finalmente hai colto il punto! Devi veramente riflettere, perché di solito gli allievi al primo solista vanno in volo bendati ed effettuano almeno un basso passaggio in volo rovescio. Se poi sono veramente promettenti, il secchio d'acqua lo tirano loro all'istruttore, tanto ormai hanno capito tutto..... ;-) Stai sereno e vola, ciao Andrea
quote: Originally posted by r.mattion
quote: Originally posted by Berto
Tranquillo Sandro, non sei il solo: io ero arrivato al momento del solista e non vedevo l'ora. Quando mi sono reso conto che anche l'istruttore non aveva più nulla da insegnarmi (me lo aveva an che detto chiaramente) ho passato almeno 4 giornate in aeroporto aspettando che quel ventaccio che c'era si calmasse. Atterrato dal primo solo l'istruttore mi ha chiesto se me la sentivo di volare ancora ... morale ho fatto lì seduta stante altri 4-5 decolli, giusto per smarcare il numero per l'esame.
Eh ma voi siete tanto bravi allora, COMPLIMENTI
Io invece non ero bravetto, ero una seppa bestiale, ma aver paura o no non dipende dalla bravura. Mi sembra di essere stato frainteso: lungi da me l'idea di criticare, anzi! la mancanza di paura è più pericolosa, ma se non l'hai non la puoi creare a piacere, come non puoi eliminare la voglia. Di questo parlavo io, e credo anche Sandro: nulla a che vedere con la bravura, ma con la percezione soggettiva di una stessa situazione, che può essere diversissima da persona a persona.
Ciao e complimenti, sia per il solo che per il racconto.
|
Marco Bertoluzza AVM Voghera
... intanto mettilo a terra, poi parliamo dopo ... |
 |
|
r.mattion
Pulcino

Italy
22 Posts |
Posted - 01/10/2012 : 13:47:21
|
quote: Originally posted by Berto
quote: Originally posted by SPATZ
Anche se si è bravi l'emozione è forte. Per me (si parla del 1981) è stata incantevole, ero bravetto, sereno e sicuro di me stesso ma l'idea di non poter sbagliare fa un certo effetto. Ora, dopo tanto tempo sono alle prese con il PPL ed a giorni si ripeterà il primo volo da solista, lo aspetto con ansia per provare ancora un'emozione e sentirmi giovane. Enzo
quote: Originally posted by dg808
Bene, finalmente hai colto il punto! Devi veramente riflettere, perché di solito gli allievi al primo solista vanno in volo bendati ed effettuano almeno un basso passaggio in volo rovescio. Se poi sono veramente promettenti, il secchio d'acqua lo tirano loro all'istruttore, tanto ormai hanno capito tutto..... ;-) Stai sereno e vola, ciao Andrea
quote: Originally posted by r.mattion
quote: Originally posted by Berto
Tranquillo Sandro, non sei il solo: io ero arrivato al momento del solista e non vedevo l'ora. Quando mi sono reso conto che anche l'istruttore non aveva più nulla da insegnarmi (me lo aveva an che detto chiaramente) ho passato almeno 4 giornate in aeroporto aspettando che quel ventaccio che c'era si calmasse. Atterrato dal primo solo l'istruttore mi ha chiesto se me la sentivo di volare ancora ... morale ho fatto lì seduta stante altri 4-5 decolli, giusto per smarcare il numero per l'esame.
Eh ma voi siete tanto bravi allora, COMPLIMENTI
Io invece non ero bravetto, ero una seppa bestiale, ma aver paura o no non dipende dalla bravura. Mi sembra di essere stato frainteso: lungi da me l'idea di criticare, anzi! la mancanza di paura è più pericolosa, ma se non l'hai non la puoi creare a piacere, come non puoi eliminare la voglia. Di questo parlavo io, e credo anche Sandro: nulla a che vedere con la bravura, ma con la percezione soggettiva di una stessa situazione, che può essere diversissima da persona a persona.
Ciao e complimenti, sia per il solo che per il racconto.

 |
 |
|
r.mattion
Pulcino

Italy
22 Posts |
Posted - 01/10/2012 : 13:50:02
|
quote: Originally posted by dg808
Bene, finalmente hai colto il punto! Devi veramente riflettere, perché di solito gli allievi al primo solista vanno in volo bendati ed effettuano almeno un basso passaggio in volo rovescio. Se poi sono veramente promettenti, il secchio d'acqua lo tirano loro all'istruttore, tanto ormai hanno capito tutto..... ;-) Stai sereno e vola, ciao Andrea
quote: Originally posted by r.mattion
quote: Originally posted by Berto
Tranquillo Sandro, non sei il solo: io ero arrivato al momento del solista e non vedevo l'ora. Quando mi sono reso conto che anche l'istruttore non aveva più nulla da insegnarmi (me lo aveva an che detto chiaramente) ho passato almeno 4 giornate in aeroporto aspettando che quel ventaccio che c'era si calmasse. Atterrato dal primo solo l'istruttore mi ha chiesto se me la sentivo di volare ancora ... morale ho fatto lì seduta stante altri 4-5 decolli, giusto per smarcare il numero per l'esame.
Eh ma voi siete tanto bravi allora, COMPLIMENTI
 |
 |
|
kawabomba
Pulcino

Italy
70 Posts |
Posted - 19/04/2013 : 15:04:10
|
.... non ditelo a me della paura. Io sono qui, con i soldi pronti per l'inscrizione al brevetto e attendo .... cosa poi non si sa. Penso al momento in cui dovrò sganciarmi dall'istruttore e allora, in quel momento, cosa farò!!??!! se si dovesse verificare qualcosa non previsto o provato durante il corso? Incomincio a leggere tutti i post sul volo a vela e scopro che l'aliante è pericoloso (proprio su questi forum c'è una sezione dedicata). Che è molto facile farsi o far male e precipito nuovamente nel baratro dell'indecisione. Apro youtube e mi ricarico dalle emozioni che i Vs video mi fanno nascere. Provo per ore al simulatore e dai, penso che si potrebbe anche tentare....e ancora una volta la testa e l'ansia mi fanno riflettere e tentennare. Riuscirò mai a decidermi? |
 |
|
Berto
Pterodattilo
    
Italy
1286 Posts |
Posted - 22/04/2013 : 15:35:31
|
Consiglio, vai a farti un giro con un istruttore, e decidi dopo, vedrai che tutti i dubbi si scioglieranno come neve al sole. Cosa hai da perdere? Al primo volo non ti mandano da solo di sicuro, quindi stai tranquillo e fatti un volo vero, l'esperienza diretta val più di mille consigli e/o parole. |
Marco Bertoluzza AVM Voghera
... intanto mettilo a terra, poi parliamo dopo ... |
 |
|
kawabomba
Pulcino

Italy
70 Posts |
Posted - 23/04/2013 : 19:10:35
|
Grazie x il consiglio. Effettivamente appena si sistema il tempo avevo intenzione di fiondarmi a valbrembo x un giretto.
Sperem !!!!
|
 |
|
r.mattion
Pulcino

Italy
22 Posts |
Posted - 03/05/2013 : 11:21:07
|
Ma nooooo, è meno pericoloso che andare in bicicletta!!!! Certamente ora non hai nessun elemento di conforto, e l'essere umano di fronte all'ignoto, al non noto, reagisce con istinti di fuga, fifa, e simili. Concordo, fatti due tre voletti con qualcuno, e vedrai che poi ci prendi gusto! |
 |
|
kawabomba
Pulcino

Italy
70 Posts |
Posted - 03/05/2013 : 11:25:04
|
Sabato ho prenotato un giretto a Valbrembo. Mi sono già attrezzato con GoPro!!! Spero, anzi sono sicuro, che mi divertiró tantissimo. Purtroppo è alla mattina presto e da quello che ho letto credo non siano le condizioni migliori x riuscire a restare in aria..... ma pazienza incominciamo e poi vedremo. Tks!!! |
 |
|
Topic  |
|
|
|