Qualche giorno fa ho fatto l'abilitazione al motoaliante a decollo autonomo (SLMG) e devo dire che la realtà a superato le aspettative. A mio avviso, la bellezza del VV viene esaltata dalla libertà del decollo autonomo. Non credevo. Detto ciò l'idea di passare ad un mezzo di questo genere si è fatta ancor più decisa ed è quindi partita la ricerca del miglior acquisto (a prezzi non stratosferici). Sarei grato a chiunque di voi avesse informazioni in merito a Silent2 e Pipistrel Apis o simili.
ciao, ho volato un paio di stagioni con il silent 2 e non posso che dirne bene in tutte le fasi di volo. facile da pilotare, buone prestazioni in planata e la comidita' di avere il produttore a un paio d'ore di macchina. alcune volte ho volato in provenza a pouimasson insieme al grande yves de la casiniere con il suo apis 15 mt e non ho riscontrato significative differenze, salvo che in planata il silent 2 aveva una velocuta' media leggermente maggiore. a sentire lui il mio gli sembrava piu' maneggevole in termica rispetto al suo apis. se vuoi piu' info scrivimi. ciao. luca
Ciao a tutti, sono nuovo del Forum ma vorrei comunque mettermi a disposizione per qualsiasi info possa essere utile; per esempio vorrei informarvi che da poco l'Apis è disponibile anche con ala da 13,5 Mt oltre che da 15.
Alessio Bartoloni Pipistrel Italy Demo Pilot & Instructor 333.6926925 www.alessiobartoloni.it
ci sono altre testimonianze??potendo quale scegliere apis o silent? che differenza c'è tra un 15 mt ed un 13,5 piu è grande l'ala meglio dovrebbe planare??GIUSTO? A livello economico quale è piu conveniente? ed il TST 10 nessuno ha testimonianze proprie ce ne sono in italia??
Posso consigliare Silent 2 Targa. I problemi con le APIS sono il carico ala bassa (24kg/m2), combinata con il peso più alto vuoto (221kg). Penso che il Silent è più poular. Scusate il mio italiano!
Since 2006, owned and maintained by PostFrontal S.A.S. di Giuliano Golfieri & c. - VAT ID: IT05264240960 THIS WEBSITE ONLY USES FUNCTIONAL COOKIES Privacy & Cookie Policy