Author |
Topic  |
Coolwind
Moderator
    
Italy
8957 Posts |
Posted - 19/06/2009 : 03:36:15
|
Quando c'è di mezzo la sicurezza io penso che non si dovrebbe scherzare... dove sarebbero i fuoricampo annunciati sul sito del cvao? Sono "riservati" ai soci CVAO? Forse che quelli di Valbrembo non fanno comodo a tutti? |
|
michele
Pterodattilo
    
Italy
4917 Posts |
Posted - 19/06/2009 : 09:28:41
|
E' vero li avevo cercati anche io ma non li avevo trovati... boh
|
Michele Borghi AVL - http://www.avl.it
Se la prima volta non ti riesce, il paracadutismo non fa per te. [Legge di Murray] |
 |
|
instabile
Pterodattilo
    
Italy
1374 Posts |
Posted - 19/06/2009 : 09:47:23
|
Piano, piano, non accendiamo toni di polemica...........ci sarà sicuramente un equivoco o una mancanza da parte di qualcuno che non li ha inseriti. Approfitto del topic per ricordare che a settembre ci sarà il mega raduno CVAO, io e Giuliano andrem0 sicuramente, magari per visualizzare la mitica Dragon & Cicken Race!
|
Instabile, AVL Alzate -Che la GLOCK sia sempre con me e con il mio spirito.Amen- |
 |
|
Tellurico
Pterodattilo
    
Italy
6040 Posts |
Posted - 19/06/2009 : 10:35:11
|
Ci sono, sono solo un bel po' difficili da trovare: Attività nel menu in alto > Sicurezza nel menu in basso > Cliccare sull'immagine in basso > Accedi Go ahead. |
Giuliano |
 |
|
michele
Pterodattilo
    
Italy
4917 Posts |
Posted - 19/06/2009 : 10:43:53
|
Infatti non era polemica paolino, era solo per dire che non li avevo trovati subito e avevo rinunciato
|
Michele Borghi AVL - http://www.avl.it
Se la prima volta non ti riesce, il paracadutismo non fa per te. [Legge di Murray] |
 |
|
Coolwind
Moderator
    
Italy
8957 Posts |
Posted - 19/06/2009 : 11:09:43
|
Per cortesia, qualcuno scriva nella lista di VV che questo "database" di fuoricampo è ad altissimo rischio, non è stato aggiornato da anni e per di più contiene informazioni che lo stesso CVAO due anni fa mi aveva fatto togliere.
Non ho parole. E sarebbe sicurezza, questa.
|
 |
|
Tellurico
Pterodattilo
    
Italy
6040 Posts |
Posted - 19/06/2009 : 11:16:48
|
Ho scritto direttamente a Molinari... |
Giuliano |
 |
|
Coolwind
Moderator
    
Italy
8957 Posts |
Posted - 19/06/2009 : 11:41:18
|
Voglio togliermi un sassolino dalla scarpa. Sono DUE anni che chiedo a CVAO di fornire un aggiornamento, nel senso di controllo. Qualcuno sa se sono stati controllati , e quando? Le informazioni riportano date di controllo tipo 2003, 2004 ecc. Quelle piu recenti non sono informazioni CVAO, sono informazioni AVA (obsolete per altro, non si sono presi neppure la briga di provare a chiedere quelle degli ultimi due anni).
Quando avevo fatto quel lavoro enorme che era il sistema centralizzato per l'atterrabilità, perdendoci parecchio tempo, la parte difficile era stata verificare le informazioni ossia "QUALIFICARLE". Altrimenti un lavoro del genere non serve a gran che.
L'auspicio che la federazione prendesse in mano la situazione cercando di fare da collettore per questo genere di informazioni è sfumato, pazienza.
|
 |
|
eolobucci
Aquilotto
  
Italy
281 Posts |
Posted - 19/06/2009 : 14:09:50
|
Data la massima importanza sulla fruibilita' del fuoricampo segnalato credo che la Federazione,qualora volesse dare il suo contributo ufficiale,dovrebbe incaricare un suo referente affinche' ispezioni sul posto l'atterrabilita' del campo.ALMENO UNA VOLTA AL MESE!! Utopia?..... Sarebbe piu' facile se ogni club monitorizzasse i suoi campi di pertinenza,magari con l'aiuto di qualche volenteroso pilota ulm affiliato....cosi' facciamo dalle nostre parti! Sarebbe utile fornire,insieme alle coordinate del fuoricampo,anche la data ultima di ispezione...cosi' ognuno si regola sul rischio di trovare il campo arato! |
eolo la differenza tra un'uomo ed un bambino è il prezzo dei suoi giocattoli |
 |
|
eolobucci
Aquilotto
  
Italy
281 Posts |
Posted - 19/06/2009 : 14:10:56
|
Data la massima importanza sulla fruibilita' del fuoricampo segnalato credo che la Federazione,qualora volesse dare il suo contributo ufficiale,dovrebbe incaricare un suo referente affinche' ispezioni sul posto l'atterrabilita' del campo.ALMENO UNA VOLTA AL MESE!! Utopia?..... Sarebbe piu' facile se ogni club monitorizzasse i suoi campi di pertinenza,magari con l'aiuto di qualche volenteroso pilota ulm affiliato....cosi' facciamo dalle nostre parti! Sarebbe utile fornire,insieme alle coordinate del fuoricampo,anche la data ultima di ispezione...cosi' ognuno si regola sul rischio di trovare il campo arato! |
eolo la differenza tra un'uomo ed un bambino è il prezzo dei suoi giocattoli |
 |
|
AdrianoEllero
Pulcino

Italy
6 Posts |
Posted - 19/06/2009 : 15:23:21
|
Mi scuso per l'intrusione.
Sono la persona che in questi anni a sviluppato la gestione informatica dei fuoricampo all'interno del CVAO.
Trovo questo forum interessante anche se polemico.
I miglioramenti possono essere introdotti quando esiste una forma di comunicazione diretta tra chi critica e chi sviluppa poi il lavoro da farsi.
Le critiche propositive sono un indispensabile contributo per il miglioramento. Purtroppo invece questo forum che pone delle tematiche importanti e reali, non permette una più ampia partecipazione come penso dovrebbe meritare.
Relativamente la rilevazione dei dati dei furoricampo, purtroppo la cosa non dipende da me.
Il CVAO rende tutto il lavoro fatto disponibile a tutti e gratuitamente.
Io non ho mai chiesto ed ottenuto una lira se non per le spese di telefono a suo tempo, quando ancora lavoravo offline collegandomi con un telefono cellulare usato come modem (ma questa era la preistoria).
Il CVAO stanzia inoltre rimborsi spese (in autofinanziamento) ai volenterosi che si prodigano per le verifiche dei fuoricampo e che dovrebbero poi comunicarmi i dati.
Ogni contributo alla causa è più che apprezzato e con la coscenza di pilota direi pure che dovrebbe pure doveroso.
Vi lascio con un invito al contributo, ed un appello alla critica costruttiva e pubblica.
Un cordiale saluto a tutti. |
Adriano Ellero AEC Belluno - CVAO
email: adriano.ellero@gmail.com cell: +41 79 343 1531
Microsoft Messenger: adriano_ellero@msn.com Yahoo Messenger: adriano_ellero@yahoo.it Skype: adrianoellero
|
 |
|
AlbertOne
Pterodattilo
    
Guatemala
2925 Posts |
Posted - 19/06/2009 : 16:59:03
|
Adriano Ciao, benvenuto su Postfrontal! polemica? ? bhe no dai non dire cosi! non siamo mica sul listone del voloa vela!!! ;-) Diciamo che quell che tu chiami polemica era un tentativo di comunicazione con che aveva fatto l'ottimo lavoro CVAO. ora che sappiamo che tu sei l'arteficie sicuramente si potra' discutere fattivamente e senza polemiche circa l'agibilita' dei suddetti campi. Credo poi che C00l non abbia preso e non prenda un centesimo di euro di rimborso da alcunche'..tantomeno da Fivv... ma è mosso da volontariato fine a non spaccarsi la schiena in un greto di un fiume! Ciao a tutti e buoni voli sempre con la planata su campi sicuri!!!
Alberto
|
 |
|
Tellurico
Pterodattilo
    
Italy
6040 Posts |
Posted - 19/06/2009 : 17:45:43
|
Benvenuto Adriano |
Giuliano |
 |
|
Coolwind
Moderator
    
Italy
8957 Posts |
Posted - 19/06/2009 : 17:48:32
|
Ovviamente non ho mai chiesto e/o ricevuto alcunchè da chichessia. Qui non si fa polemica, Adriano. Il problema non era quello di rifare un'interfaccia grafica che già c'era, e funzionava anche bene (con google earth in 3d, da due anni ormai), bensì coordinare un'attività di censimento e mantenimento dei campi atterrabili, al fine di essere certi che queste atterrabilità qualcuno le aveva veramente verificate di recente.
Senza questi controlli, e senza che ci sia scritto da qualche parte quando ogni campo è stato controllato, saremo sempre al punto di partenza. Con una nuova interfaccia grafica, che è come dire una bella scatola.
Lasciare scritto che un campo è stato controllato 5 anni fa l'ultima volta è una cosa inaccettabile. Ho messo offline il database di postfrontal perchè i dati erano vecchi di due anni e lo ritenevo molto pericoloso.
La FIVV alla quale avevo chiesto se interessava "federalizzare" questa attività di supervisione mi ha detto naturalmente si. Ho prodotto un piano di attività che ovviamente partiva dal trovare in ogni club una persona di riferimento, per dividerci il lavoro. Si è risolto in un nulla. Penso che la FIVV non abbia nemmeno mai mandato una richiesta ai club.
Ora la questione è: che ci deve fare un pilota con il database del CVAO? Sperare che gli vada sempre bene e di non averne mai bisogno? Sperare che se deve scendere in un campo non ci abbiano costruito una canalina di irrigazione in cemento? Utilizzare queste informazioni per uso scaramantico? Per cosa altrimenti?
|
 |
|
dgtrecentowl
Aquila imperiale
   
Italy
633 Posts |
Posted - 19/06/2009 : 18:59:15
|
ciao a tutti Noi ci sentiamo da tempo su argomenti riguardanti prevalentemente XCSoar&Co, però da tempo avevo parlato con Paolo (ricordi?) e mi ero subito attivato perchè ritenevo il suo commento in lista quantomai giustificato(se non trovo riscontri attendibili sui FC del CVAO li taglio!). Tutti bene o male ci siamo resi conto che l'immobilismo sui controlli dei FC è inaccettabile, quindi abbiamo attivato nel CVAO una task force che quanto prima darà la totale attendibilità delle informazioni ... si stà migliorando anche l'ergonomia del sito ..in effetti per molti era difficile "scoprire" il file incriminato Con Adriano Alvise ed altri stiamo facendo un ottimo lavoro!!! A presto Paolo (te l'avevo promesso...si parla di 1 mese fa e non di anni) sarà disponibile sul sito CVAO sia il file, che un'eccellente sistema per visionare al PC sia le foto che i dati forniti interfacciandoli con una visione 3D in Google Map... Insomma WORK IS IN PROGRESS!!!!!!!! Spero si stia facendo altrettanto anche nelle altre zone di volo....non siamo ahimè gli unici ad aver un pò trascurato questo importante capitolo del volo a vela!!!!
ciao Mino |
 |
|
eolobucci
Aquilotto
  
Italy
281 Posts |
Posted - 20/06/2009 : 11:37:04
|
Benvenuto Adriano! Non risentirti...non facciamo polemica o se lo facciamo è assolutamente costruttiva e finalizzata per accrescere la sicurezza del volo. Fatti sentire piu' spesso sul forum e te ne renderai conto. Paul in particolare è uno fuori di testa che invece di pensare a lavurar passa le giornate e le nottate a migliorare Xcsoar!!!Anche se a volte usa toni accesi lo fa sempre nell'interesse della comunita'. Sono convinto che si puo' trovare la strada giusta,cosi' come sono convinto che non si puo' approfittare della disponibilita' delle persone e che almeno le spese vanno in qualche modo rimborsate. Credo che l'intervento di un piccolo sponsor del settore potrebbe risolvere il problemino...
|
eolo la differenza tra un'uomo ed un bambino è il prezzo dei suoi giocattoli |
 |
|
Topic  |
|