Author |
Topic |
doc.holly
Aquilotto
Italy
397 Posts |
Posted - 24/11/2010 : 15:17:51
|
Ciao Michele, Dove hai conseguito le ore sul SLMG....?
Cmq decisamente molto interessante il tuo percorso....!
By |
|
|
pierfax
Pterodattilo
Italy
1030 Posts |
Posted - 25/11/2010 : 21:35:18
|
quote: Originally posted by micheletn
Se a qualcuno interessa.
Sinceramente, mi scocciava spendere qualche migliaio di euro in un corso VDS, + costi esami (monoposto e bisposto) ecc ecc...
Ho fatto così:
Premessa, sono in possesso di licenza Glider consenguita lo scorso anno.
Premessa due non esiste più la possibilità dell'abilitazione TMG
Mi sono recato presso una scuola che dispone di un SMLG ovvero Self Louncing Motor Glider.
Ho eseguito l'abilitazione a questo mezzo (circa 4 ore di voletti vari con messe in moto e retrazioni in volo) con l'istruttore della scuola il quale ha inviato tutta la documentazione all'Enac.
Mi è costì stato trascritto sulla licenza Glider l'abilitazione al Motoaliante SMLG e Motoaliante SSL (sostentamento autonomo).
Bisogna fare copia conforme di tali documenti (comresa la visita medica in corso di validità ) e spedire tutto alla AECI. Il costo del rilascio è di 150 Euro.
Viene così rilasciato un brevetto di volo VDS a motore nella CLASSE Ala Fissa, TIPO Motoaliante ULM. Tale Tipo rientra nella CLasse di:
o Due assi/Tre assi o Idrovolante o Anfibio o Motoaliante
Per essere precisi si ha quindi un brevetto ULM MOTORE CLASSE ala fissaa TIPO Motoaliante ULM
Convertendo il brevetto Glider si ottiene in automatico l'abilitazione al trasporto del passeggero (che nel VDS non è automatica come con l'aliante ma richiede 30 ore di addestramento con l'istruttore ed un esame a parte).
Quindi per poter pilotare in regola un mezzo di un altro Tipo, nel nostro caso credo che quello che più interessa è il 3 assi bisogna poi:
a. abilitazione di un tipo all’interno di una classe già conseguita: il candidato dovrà seguire un corso specifico, svolto presso una scuola certificata; la scuola, in relazione al tipo di abilitazione da conseguire ed all’esperienza del pilota stabilirà un programma comprensivo di una prova di volo finale da effettuarsi sul mezzo di cui si chiede l’abilitazione. L’istruttore della scuola presso la quale si è svolto il corso provvederà a registrare l’abilitazione sul libretto di volo del candidato.
Ora, il numero di ore di volo e quindi la capacità di condurre il mezzo dipenderà molto dall'esperienza del pilota, in genere però mi sento di affermare che un 3 assi convenzionale (tipo P92) è una macchina di gran lunga più semplice da condurre e meno complessa nella gestione dei parametri dello Janus a motore sul quale ho fatto l'abilitazione SMLG... quindi...
Ora, tale procedura è conveniente in quanto con una spesa globale attorno agli 800 Euro si ha un brevetto VDS 3 assi e VDS motoaliante già abilitati al trasporto passeggero.
Un costo VDS 3 assi ex novo costa circa il triplo (sono obbligatorie 14 ore di corso) più bisogna rifare l'esame + bisogna fare 30 ore e poi fare l'esame per il trasporto passeggero.. solo di costi di esami e trascrizioni abilitazioni ci vogliono 200 euro...
a disposizione se qualcuno vuole qualche chiarimento in merito
ciao michele, ti ho scritto in privato, ti è arrivata la mail ?
Pier |
Pier Fassina |
|
|
micheletn
Falchetto
Italy
107 Posts |
Posted - 26/11/2010 : 11:46:50
|
Ciao Pier,
si, mi è arrivato, nel posto ho scritto tutto, volevi sapere altro?
L'abilitazione SLMG l'ho fatta a Thiene sullo Janus CM.
Ciao,
Michele |
Michele Valentini |
|
|
pierfax
Pterodattilo
Italy
1030 Posts |
Posted - 26/11/2010 : 12:48:29
|
quote: Originally posted by micheletn
Ciao Pier,
si, mi è arrivato, nel posto ho scritto tutto, volevi sapere altro?
L'abilitazione SLMG l'ho fatta a Thiene sullo Janus CM.
Ciao,
Michele
ok era quello che volevo sapere. perciò se chiamo loro sanno perfettamente il percorso che hai fatto, giusto ? ma la licenza vds motore l'hai regolarmente in mano adesso ? |
Pier Fassina |
|
|
micheletn
Falchetto
Italy
107 Posts |
Posted - 29/11/2010 : 09:35:10
|
Ciao,
certo. Loro ti fanno l'abilitazione all'SMLG (che ti viene trascritta dall'ENAC sulla licenza aliante).
Una volta che te la rimandano indietro devi preparare tu tutto l'incartamento da inviare in AECI.
Ti ricordo che se non sei già titolare di una licenza VDS devi anche fare il nulla osta della questura di appartenenza.
Si, ho già il brevetto in mano.
Ciao,
Michele |
Michele Valentini |
|
|
stev74
Falchetto
Italy
160 Posts |
Posted - 06/12/2010 : 15:35:07
|
Per chi fosse interessato, volevo informare che ho inviato una e-mail all' Aeci, direttamente all'ufficio rilascio Attestati VDS, chiedendo informazioni su come ottenere l'Attestato di Volo VDS, specificando che sono in possesso della Licenza di Volo GPL senza nessun tipo di abilitazione; questa e' la risposta:
"Se la Sua licenza GPL reca ANCHE L'ABILITAZIONE AL MOTOALIANTE potrà scaricare dal sito www.aeci.it il modulo relativo al RILASCIO ATTESTATO PILOTA VDS DA CONVERSIONE LICENZA AERONAUTICA ed inviarlo insieme ai documenti richiesti." Distinti saluti.
Leggendo i Post precedenti, qualcosa non mi tornava, allora ho telefonato e parlato direttamente con la persona addetta al rilascio attestati, e mi ha confermato che vanno bene entrambe le abilitazione al MOTOALIANTE: SLMG e anche TMG.
Cosi' facendo si ottiene Attestato VDS MOTORE Tipo Motoaliante...
|
|
|
micheletn
Falchetto
Italy
107 Posts |
Posted - 07/12/2010 : 18:54:00
|
Scusa,
cosa non ti tornava?
Ho scritto tutto per filo e per segno... più chiaro di così...
se ha solo la licenza glider ti convertano in vds aliante (senza motore).
Se fai il SLMG (il TMG NON SI PUO' PIU FARE) ti convertono in VSD MOTORE MOTOALIANTE |
Michele Valentini |
|
|
stev74
Falchetto
Italy
160 Posts |
Posted - 08/12/2010 : 00:52:44
|
quote: Originally posted by micheletn
Scusa,
cosa non ti tornava?
Ho scritto tutto per filo e per segno... più chiaro di così...
se ha solo la licenza glider ti convertano in vds aliante (senza motore).
Se fai il SLMG (il TMG NON SI PUO' PIU FARE) ti convertono in VSD MOTORE MOTOALIANTE
...assolutamente non volevo mettere in dubbio la tua testimonianza... "qualcosa non mi tornava"... con questa frase mi riferivo al fatto che sottolineavi che l'abilitazione TMG non fosse piu' valida, mentre l'AeCI mi ha confermato che anche chi e' in possesso di questa abilitazione puo richiedere d'ufficio l'attestato VDS. |
|
|
pierfax
Pterodattilo
Italy
1030 Posts |
Posted - 08/12/2010 : 07:27:00
|
vi prego di correggermi se sbaglio...e lo farò di sicuro...mi sembra di aver capito che la differenza fra slmg e tmg sia riconducibile al tipo di licenza che uno possiede ? tmg legata a ppl e smlg legata a glider ...? può essere corretto ? slmg self luch motor glider e tmg ...?
ma quanta burocrazioa inutile !!!!!!!!! |
Pier Fassina |
|
|
Kappe
Pterodattilo
Italy
2095 Posts |
Posted - 08/12/2010 : 21:43:48
|
quote: Originally posted by pierfax
vi prego di correggermi se sbaglio...e lo farò di sicuro...mi sembra di aver capito che la differenza fra slmg e tmg sia riconducibile al tipo di licenza che uno possiede ? tmg legata a ppl e smlg legata a glider ...? può essere corretto ? slmg self luch motor glider e tmg ...?
ma quanta burocrazioa inutile !!!!!!!!!
...no, è utilissima la burocrazia PACHIDERMICA!!! Si', per chi la deve tenere in piedi!!!!! Se non ci fosse....che disastro per alcuni!!!!
|
|
|
cernauta
Pterodattilo
802 Posts |
Posted - 08/12/2010 : 23:51:40
|
quote: Originally posted by pierfax
vi prego di correggermi se sbaglio...e lo farò di sicuro...mi sembra di aver capito che la differenza fra slmg e tmg sia riconducibile al tipo di licenza che uno possiede ? tmg legata a ppl e smlg legata a glider ...? può essere corretto ? slmg self luch motor glider e tmg ...?
TMG = touring motorglider (motoaliante "turistico") cioè con propulsore fisso, non retrattile.
SLMG = self launching motorglider (aliante a decollo autonomo), cioè con motore a scomparsa.
L'abilitazione che si conseguiva fino a diversi anni fa sulla licenza di pilota d'aliante si chiamava "al motoaliante". In seguito, queste abilitazioni sono state convertite sulla licenza come "TMG", traducendo la vecchia dicitura nella sigla nuova (la mia, per esempio).
Le nuove norme, però, non consentono più di assegnare nuove abilitazioni TMG ai titolari di sola licenza d'aliante (licenza GPL, glider pilot license). A questi viene invece concessa l'abilitazione SLMG a seguito di un corso ricalcato su quello vecchio per motoaliante, ma svolto su biposto SLMG (Janus, ASK-21).
Complicato, ma non troppo difficile.
Le abilitazioni TMG oggi sono disponibili solo sulle licenze PPL (pilota a motore), per la maggiore preparazione teorica e pratica legata a queste licenze, probabilmente utile per girare da un aeroporto all'altro in contatto con enti di controllo. Richiedono un percorso formativo rispetto al nostro vecchio corso. Però... se non mi hanno male informato... il titolare di PPL con ab. TMG _non_ può spegnere il motore.(!) Abbastanza ridicolo.
aldo cernezzi |
|
|
arabafenice
Pterodattilo
Italy
1465 Posts |
Posted - 09/12/2010 : 18:25:36
|
Aldo, è proprio così: i motorai non possone spegnere il motoresul TMG.
Il G109, ad esempio, per permettere l'atterraggio a chi non ha la GL e quindi non conosce bene l'uso dei diruttori, ha una "tacca" dove la leva blu può essere fissata : a quel punto il rateo di discesa rimane incrementato ma non troppo diverso dai soliti aeromobili... |
"come l'araba fenice, che vi sia ciascun lo dice, come sia nessun lo sa"
|
|
|
pierfax
Pterodattilo
Italy
1030 Posts |
Posted - 09/12/2010 : 19:34:52
|
ho chiamato tiene e parlato con l'istruttore .... in pratica è proprio così. x chi fa aliante si fa il SLMG e poi la conversione. Il tutto in 1 giorno ... spettacolare !!!!!!
|
Pier Fassina |
|
|
micheletn
Falchetto
Italy
107 Posts |
Posted - 12/12/2010 : 21:42:04
|
Certo,
chi ha la TMG (che era non è più raggiungibile dalla licenza glider ma solo dal PPL) può chiedere sempre la conversione.
Ripeto, ora come ora bisogna fare l'abilitazione SLMG e questa poi viene convertita in VDS Motoaliante.
Ciao
Michele |
Michele Valentini |
|
|
pierfax
Pterodattilo
Italy
1030 Posts |
Posted - 12/12/2010 : 22:10:08
|
ma tu michele cosa ti compri di motorizzato ? un silento o magari sei un riccone e ti prendi un 808 ?
|
Pier Fassina |
|
|
Topic |
|