Author |
Topic  |
D90
Aquila imperiale
   
Italy
424 Posts |
Posted - 06/06/2007 : 09:31:14
|
Nell'altro post ero stato il primo a fare un po' di conti...ovviamente i miei erano molto approssimativi, ma a questo punto sarebbe interessante sapere i dati in valore assoluto...voglio dire che in base ai nn. di cui sopra prendendo per esempio la Germania (c.ca 35000 praticanti) dovrebbero aver avuto c.ca 122 morti in 10 anni...é corretto? Io non sono un esperto di statistica ma così a pelle... una cosa è ottenere una percentuale di 0.35 su 1000 piloti attivi ed un'altra è ottenerla con 35000 piloti..insomma la mia sensazione è che se in Italia ci fossero 35000 piloti il risultato sarebbe un altro, e quindi che la realtà del dato sia anche peggiore del già inquietante 5/1... Manuele |
 |
|
Cincillà
Aquila imperiale
   
Italy
433 Posts |
Posted - 06/06/2007 : 10:37:23
|
e secondo i dati riportati da Rocco sulla mailing list di VV quest'anno sarà drammatico. Già 5 morti e siamo al 6 di giugno. Se i piloti sono 1750 come riportato da Aldo,risulta che M=2,85 e mancano 7 mesi, di cui 3 di gare. |
 |
|
AlbertOne
Pterodattilo
    
Guatemala
2925 Posts |
Posted - 06/06/2007 : 11:01:04
|
Aldo ! Non ti pare che il vizio di dare gara "perchè il tema è fattibile" a costo di qualche aliante scassato non sia troppo elevato? A Ferrara piace fare sto giochino, nella percezione errata che tanto la pianura è atterrabile...Negli ultimi 5 anni alle gare di Ferrara si sono scassati un sacco di alianti e qualche pilota si è pure fatto male (è andata relativamente bene). Mi pare che se il campo di gara è cosi facile e privo di pericoli allora il problema sta nel direttore di gara che esagera! Io stesso ai Campionati Italiani sono atterrato sotto un temporale pazzesco (2004) con volo IFR a 400 metri dal suolo nelle nuvole e nell'acqua battente. Una volta atterrato il Direttore di gara era felice dello spettacolo... Non ti descrivo i sentimenti che mi ribollivano in pancia.. Quindi dobbiamo avere piloti coscienzosi ma anche direttori di gara con la testa sulle spalle , non generali che mandano le truppe al massacro...perche ' poi le lacrime di queste persone valgono veramente poco. Seconda cosa: se un nimbus 4 monoposto viaggia con E=1,8 , reputati fortunato di aver rotto solo un alettone! Applaudo alla saggia decisione di NON aver acceso il Motore.Non penso che ne saresti uscito meglio..Anzi. Di chi è l'aliante andato distrutto oltre allo Y3 di Mario? E' un aeromobile che ha subito un danno e va inserito nelle statistiche!
Nelle regate di Vela si gareggia se ci sono determinate caratteristiche di sicurezza minima: mare non piu' di forza Tot (a seconda delle classi) e vento non piu' di tot nodi (sempre a secondo delle classi). Da noi queste regole non esistono, ed è scandaloso perchè poi chi non vola viene additato come un Cagasotto! Che valore sportivo ha una gara in cui si deve innanzitutto sopravvivere?
Quindi oltre a tutti i problemi del voloavela italiano c'è pure quello dell'incompetenza dei direttori di gara!
Alberto
quote: Originally posted by cernauta
In gara a Ferrara, eravamo un gruppetto di 3 alianti, più uno poco distante. Cielo coperto, piovaschi sparsi, ma il tema di circa 200km stava riuscendo..........
|
 |
|
cernauta
Pterodattilo
    
802 Posts |
Posted - 06/06/2007 : 14:45:02
|
Beh, il tema è stato preparato in mattinata. Il previsore meteo (dell'AMI) stimava l'inizio dei temporali alle 17. Il cielo era volabile già dalle 11, quindi decolli rapidi e tema corto. Non mi sento di prendermela col task setting. Le condizioni nella prima ora erano buone (3/8 con +2) poi in progressivo peggioramento (7/8 con +1, +1,7 e pioggerelline sparse).
Il regolamento generale FAI prevede che la direzione di gara debba dare tema ogni qual volta le condizioni lo permettono (condizioni di veleggiamento affidabili che diano a tutti pari opportunità sportive e ovviamente il giusto grado di sicurezza). Norma generica, ma giusta. Se dovessimo inserire una postilla circa il notask in caso siano previsti temporali, addio gare a Rieti.
I temporali sono arrivati in anticipo.. La sfortuna è che quello più brutto si è piazzato sul finale, ed è esploso proprio mentre arrivavamo noi 4.
Responsabilità nostra mantenere le VMC, e in parte abbiamo mancato. Fino a pochi istanti prima, sentivamo gli arrivi in campo. Dopo il fuoricampo, abbiamo saputo che un aliante già picchettato in aeroporto è stato danneggiato dal vento, e che un altro, agganciato alla macchina con classico kueller+barra di traino, si è sganciato decollando da solo... si è girato di 180° per aria ed è riatterrato senza danni.
Altri piloti hanno scelto di stare alla larga, e hanno fatto bene.
Comunque, a seguito di questa esperienza, ho deciso di prendere nelle prossime gare un atteggiamento più distaccato, e considerare sempre che volare è facoltativo.
Aldo
quote: Originally posted by AlbertOne
Aldo ! Non ti pare che il vizio di dare gara "perchè il tema è fattibile" a costo di qualche aliante scassato non sia troppo elevato?
|
 |
|
AlbertOne
Pterodattilo
    
Guatemala
2925 Posts |
Posted - 06/06/2007 : 15:51:46
|
Grazie Aldo dei dettagli effettivamente valutare le cose dalla scrivania è molto diverso che essere in ballo e dover ballare. un'altra cosa , dici che non ti sono piaciuti gli ultimi 60 secondi della tua gara..Mi pare che negli ultimi 60 secondi hai volato benissimo pensando alla sicurezza della tua pelle. Forse hai volato male prima (sempre valutazione da scrivania ,Aldo non volermene!), da quel che hai scritto sembra che hai demandato ad altri la decisone finale di girare e tornare in dietro (quando forse era tardi?), hai seguito i due poco + avanti e hai aspettato cosa decidevano loro. E'comprensibile in una situazione di elevatissimo stress. e mi ha rimandato con il pensiero a situazioni simili affrontate da me.Forse vedendo l'evoluzione del cielo Bisognava RINUNCIARE, ma la gara non insegna questo..la gara insegna ad andare avanti sempre... Dai è andata tutto sommato bene , la raccontate tutti! Y3 sopprattutto!
grazie Alberto |
 |
|
paolo
Falchetto
 
Italy
145 Posts |
Posted - 06/06/2007 : 20:11:08
|
Grazie a aldo per la lucida ricostruzione e per la capacità di capitalizzare la brutta esperienza fatta. Credo che sia questo atteggiamento che manca in molti e penso che sia veramente compito di tutti enfatizzare l'importanza della Rinuncia come metodo per diventari buoni piloti. Aldo, qualche anno fa si parlava di una versione locale degli "Incidenti Evitati" sulla falsariga della brochure della SSA (accidente almost happened). Forse possiamo pensare ad una traduzione (se volete mi candido, ma non per tutti gli 80 casi riportati). ciao
|
Paolo AVL U2 |
 |
|
michele
Pterodattilo
    
Italy
4917 Posts |
Posted - 07/06/2007 : 15:10:56
|
Se sono in inglese vi posso aiutare anche io
|
Michele Borghi AVL - http://www.avl.it
Se la prima volta non ti riesce, il paracadutismo non fa per te. [Legge di Murray] |
 |
|
scheggiafly
Aquila imperiale
   
Italy
463 Posts |
Posted - 07/06/2007 : 19:36:07
|
anzichè fare tutte queste elucubrazioni perchè, molto più semplicemente, non fare gare ????? |
 |
|
Topic  |
|