Author |
Topic  |
|
Kappe
Pterodattilo
    
Italy
2095 Posts |
Posted - 03/01/2007 : 19:21:30
|
....qui di seguito mail di Aldo Cernezzi, che salutiamo... Il video...veramente impressionante!
    
http://www.youtube.com/watch?v=wTemKnL8X30
Qui si può vedere una ripresa (di scarsa qualità) dal cockpit di un ultraleggero che entra in collisione con il cavo di rimorchio di un Robin (che stava trainando un DuoDiscus) più o meno sulla verticale del trafficatissimo aeroporto di Gap (Francia). Nessuna conseguenza per i piloti coinvolti.
Il pilota dell'ULM tedesco stava seguendo e filmando il volo di un amico su un altro ULM che lo precedeva. Evidentemente, non ha mantenuto buona attenzione alle sane procedure di volo a vista (see and avoid).
Sul forum di discussione francese ci sono maggiori dettagli: http://planeur.phpnet.org/ivb//index.php?showtopic=5336
Più sotto vi copio la traduzione inglese di una parte dello scambio di messaggi.
Sempre guardar fuori!
Aldo Cernezzi>>>>>
"The team (tow plane & glider) had just taken off and was in its initial climb at speed between 110 & 130 kmh (68 - 81 mph), a normal climb speed with a Duo-discuss on tow. A witness on the ground confirmed that the ultralight and the towplane flew pretty much at the same speed with converging tracks. The towplane did come from the right but did not cross his path. As can be seen on the film, the pilot of the ultralight, busy with filming the other ultralightabsolutely did not react to avoid the accident. No avoidance maneuver is seen on the film. This was confirmed to me by the witness on the ground. The ultralight did not move to avoid the tow plane. The tow plane, a DR400, turned knife-edge to the right (one sees the belly of the plane on the film) in order not to take the full brunt of the ultralight. I am a tow pilot and can assure you that one very seldom banks over 30 degrees with a glider on tow. Furthermore the tow pilot released the rope even before he felt the contact with the ultralight. The accident would have been much worse if he had not done so. The glider pilot also maneuvered to avoid the out-of-control ultralight. His altitude allowed him to return to his field with part of the cable below his port wing and trailing behind the glider.
Luckily the use of the ballistic parachute on the ultralight proved its undeniable advantage as can be seen on the other video of the spin tests of the MCR 01.
Other comments:
I confirm that the two ultralight pilots are Germans. The pilot was not on the correct frequency, he merely followed his pal and filmed him. When one knows the volume of traffic at Tallard (between 80,000 and 90,000 flights per year), that's frightening. Either that guy had not studied navigation or his neurons were not all connected." _______________________________________________ |
|
alegalli
Aquila imperiale
   
Italy
431 Posts |
Posted - 03/01/2007 : 21:41:38
|
"the pilot was not on the correct frequency"? Mi sembra una discussione del c...!
|
 |
|
AlbertOne
Pterodattilo
    
Guatemala
2925 Posts |
Posted - 04/01/2007 : 11:47:16
|
Vedi Ale.. non guardava ne a destra ne a sinistra!!! Guardiamo sempre fuori per carità.. |
 |
|
virking
Aquilotto
  
Italy
251 Posts |
Posted - 04/01/2007 : 11:58:21
|
Cosa ne pensate del paracadute balistico montato sui mezzi? ci sono controindicazioni? |
Vittorio Rena
HangGlider do it better
Il pomeriggio ha l'oro in bocca. |
 |
|
alegalli
Aquila imperiale
   
Italy
431 Posts |
Posted - 04/01/2007 : 12:29:48
|
quote: Originally posted by AlbertOne
Vedi Ale.. non guardava ne a destra ne a sinistra!!! Guardiamo sempre fuori per carità..
Neanche davanti!!!! (E lo stesso vale per il pilota del traino)
Mi ricordo che a Caprera, al corso di Vela, ci dicevano che anche avendo tutte le precedenze di questo mondo, quando incrociavi un'altra nave puntavi per passarle a poppa, (anche se eri strasicuro si farcela) penso che lo stesso debba essere fatto anche in aria.... |
 |
|
Tellurico
Pterodattilo
    
Italy
6040 Posts |
Posted - 05/01/2007 : 23:41:38
|
Mah secondo me il vecchio era un po' rinko e si guardava le balle invece che fuori, comunque penso che il balistico sarà il futuro! |
Giuliano |
Edited by - Tellurico on 05/01/2007 23:42:13 |
 |
|
alegalli
Aquila imperiale
   
Italy
431 Posts |
Posted - 06/01/2007 : 12:23:01
|
Mah, non so, tieni conto che il balistico avrà bisogno di almeno 200 m per attivarsi, e quando sei in termica vicino alla montagna, con limitati spazi di fuga, sei a molto meno di quella distanza dal costone, quando invece sei lontano dalla terra hai molto meno probabilità di collisione. Le piantate di motore, invece non ci riguardano. Rischieremmo un effetto wil coyote, con l'aereo schiantato ed il paracadute che si apre dopo. |
 |
|
doc.holly
Aquilotto
  
Italy
397 Posts |
Posted - 06/01/2007 : 23:04:49
|
Il video è sicuramente impressionante sia per la dinamica dell'accaduto ma specialmente per la distrazione dimostrata..... Per il ParaB se avrei la possibilità d'installare questo tipo di sistema di siurezza lo farei montare sul mio aliante...tutto ciò che può aiutare nella salvezza d'una vita umana è utile...!!!. |
 |
|
facocero
Pulcino

80 Posts |
Posted - 09/01/2007 : 13:17:48
|
Nel forun francese si parla correttamente di "precedenza a destra" e del fatto che l'insieme trainatore piu trainato, essendo meno manovriero, abbia la precedenza su un velivolo che non ne traina un altro. Comunque l'episodio, che oserei definire piuttosto raro, contiene due elementi di grande fortuna: l'impatto è avvenuto con il cavo e non con traino o aliante e il pilota dell'ULM ha salvato la buccia grazie al para balistico. |
Cogito, ergo escogito. |
 |
|
Thunderjet
Pterodattilo
    
Italy
1518 Posts |
Posted - 09/01/2007 : 16:30:17
|
Allora il "coglione" dell 'ulm dove cavolo guardava 1) Non è che un traino ti arriva addoso a 250 Knot (NODI) 2) se sei della zona sai che c'è traffico di traino aalinati e allora GUARDA FUORI.. 3) se no se della zona pianifica un volo e ti asccorgi del pericolo e quindi GUARDA FUORI.. 4) il traino mi sembra lo veda perche mi pare che tenti di virare in salita a destra... 5) in ogni caso il traffico in traino proviene da destra e quindi era l'ulm a dover virare se AVESSE GUARDATO DI FUORI 6) che ci faceva un ulm a quella quota? 7) se non era alto allora era in zona di traffico aeroportuale e perche dunque NON GUARDAVA FUORI ??
conclusione.... ringrazi dio per la mancata collisione e il pilota del traino che non è andato a mischiargli le ossa dopo l'atterraggio perche io l'avrei fatto
|
Happy Landings... Meglio essere a terra e sognare di essere in volo che essere in volo e sognare di essere a terra
Cun calma e cun pazienza, ghan fà el bus del cuu a vun che l'era senza. ------------------------- |
 |
|
Thunderjet
Pterodattilo
    
Italy
1518 Posts |
Posted - 09/01/2007 : 16:34:25
|
Invece cosi tanto per e per i piu giovani vorrei ricordare un episodio ad alzate, dove il traino in sgancio del cavo centrò l'altro traino in rullaggio giusto giusto sull'elica.... risultato cavo arrotolotao modello bobinatrice sul mozzo dell'elica e motore da smontare...
conclusione quando si rulla dal parcheggio un occhio al finale 03 ma anche al finale 21 e chi sgancia il cavo okkio se il traino al parcheggio si muove, nel dubbio meglio fare un altro giro.. costa meno.. |
Happy Landings... Meglio essere a terra e sognare di essere in volo che essere in volo e sognare di essere a terra
Cun calma e cun pazienza, ghan fà el bus del cuu a vun che l'era senza. ------------------------- |
 |
|
icenix
Pterodattilo
    
Switzerland
930 Posts |
Posted - 09/01/2007 : 16:54:38
|
C'e' anche da dire che il pilota del traino, pur avendo la precedenza, forse poteva virare con largo anticipo per evitare guai.
Se vedi un fesso che non rispetta una precedenza, lo mandi al diavolo ma ti scosti per evitare di andare a cozzare. |
Roberto Nivini -- HB-1942 V1 ACAO Calcinate |
 |
|
Thunderjet
Pterodattilo
    
Italy
1518 Posts |
Posted - 09/01/2007 : 17:30:45
|
si ok... su questo posso essere anche d'accordo.....ma a volte le cose sbucano dal nulla.. specie se saoi di essere tranquillo diciamo in una area di traffico, ricordo in prenotazione anni fa alla fine di un 350 mi passo un piper arrow a 50 mt davanti al muso... porco giuda no si passa a 600 ft inuna area di traffico aeroportuale a 150 knt... giuro che perche ero in aliante se no lo inseguivo e gli beccavo le marche... p.s alzate è atz... p.p.s nom ce l'ho con gli ulm anche io ho l'attestato, ma con quello che pilotava QUELL'ULM |
Happy Landings... Meglio essere a terra e sognare di essere in volo che essere in volo e sognare di essere a terra
Cun calma e cun pazienza, ghan fà el bus del cuu a vun che l'era senza. ------------------------- |
Edited by - Thunderjet on 09/01/2007 17:31:32 |
 |
|
facocero
Pulcino

80 Posts |
Posted - 10/01/2007 : 17:37:49
|
Comunque su questi tre volatili San C..o ha imposto entrambi le mani e i piedi.... |
Cogito, ergo escogito. |
 |
|
|
Topic  |
|