Author |
Topic  |
Thunderjet
Pterodattilo
    
Italy
1518 Posts |
Posted - 18/12/2006 : 19:41:28
|
il marchio "furmiga" è registrato non lo sapevi... e se qualcuno lo usa indebitamente parte la squadra punitiva ahaha |
Happy Landings... Meglio essere a terra e sognare di essere in volo che essere in volo e sognare di essere a terra
Cun calma e cun pazienza, ghan fà el bus del cuu a vun che l'era senza. ------------------------- |
 |
|
Tellurico
Pterodattilo
    
Italy
6040 Posts |
Posted - 18/12/2006 : 19:59:13
|
Stepo digli almeno chi sei altrimenti come fa a capire? |
Giuliano |
 |
|
arabafenice
Pterodattilo
    
Italy
1465 Posts |
Posted - 18/12/2006 : 20:52:00
|
Ciao Furmiga....mittttico sf26.. ...poi, siamo in pochi ad essere andati in vite in prenotazione col cirrus
 |
"come l'araba fenice, che vi sia ciascun lo dice, come sia nessun lo sa"
|
Edited by - arabafenice on 18/12/2006 20:53:19 |
 |
|
Furmiga
Pulcino

Italy
22 Posts |
Posted - 18/12/2006 : 21:06:24
|
Buonasera a tutti, ebbene si sono io!!!
|
 |
|
stepo
Aquila imperiale
   
Italy
640 Posts |
Posted - 18/12/2006 : 21:12:19
|
Lo sa lo sa...anche se il nome è in "codice" (si fa x dire)... Siamo cresciuti assieme sui campi di volo...
quote: Originally posted by Tellurico
Stepo digli almeno chi sei altrimenti come fa a capire?
|
 |
|
stepo
Aquila imperiale
   
Italy
640 Posts |
Posted - 18/12/2006 : 21:12:47
|
Ciao Formicone!!

quote: Originally posted by Furmiga
Buonasera a tutti, ebbene si sono io!!!
|
 |
|
errekeke
Pulcino

Italy
42 Posts |
Posted - 18/12/2006 : 21:17:56
|
ciao a tutti. naturalmente ho letto il forum sull'incidente. do la mia personale versione dei fatti. ripeto PERSONALE. in primo luogo io c'ero, ho visto tutto , ed ero appena sceso dall'aliante dopo una missione acro per fare posto all'amico che doveva volare dopo di me. l'aliante nel mio volo sembrava perfetto. iniziamo con una premessa sul mezzo. il twin acro è e 'dovrebbe' essere crobatico anche se non illimitato . esiste anche una versione non acrobatica da non confondere. non sto qui a elencare le tabelle tecniche che chi ha voglia si può leggere anche sul sito del cnaaa. E' vero un mezzo analogo è stato la causa di un incidente mortale, con relativo stop per i voli acro e reintegro alla piena attività dopo l'applicazione della modifica certificata. il mezzo che è stato coinvolto nell'incidente di sabato a sempre volato entro i limi stabiliti, con le dovute precauzioni ed aveva tutti i controlli in regola. il volo si è svolto sotto l'occhio di 3 neogiudici, 1 giudice esperto ed il sottoscritto ( pilota con circa 15 anni di voli per lo più acro) Nessuna manovra a mio avviso è stata fatta in maniera scorretta o fuori dei limiti certificati della macchina ( quindi molto al di sotto dei reali carichi di rottura). lo sgancio a 1200m in zona acrobatica, il tempo era grigio con quelli che mi sembravano altostrati e calma di vento , ottima visibilità. Una giornata assolutamente perfetta per fare acrobazia anche se senza sole. Iniziava il programma con l'esecuzione delle seguenti manovre, 1/2 otto cubano, rovesciamento, tonneau in 4 tempi, richiamata per entrare in fiesler (richiamata quindi da volo rettilinio e non da una picchiata ) , distacco della semiala di destra. quota stimata circa 900m poco dopo distacco della semiala sinistra , caduta balistica di quello che rimaneva, dopo qualche secondo si lancia il pilota , successivamente il passeggero. solo la fortuna necessaria in questi casi, e la grande bravura e freddezza dei piloti ha scongiurato eventi tragici. cose è successo? certo lo dovrà stabilire linchiesta , la mia idea è che sia stato un cedimento strutturale (GRAVISSIMO!!!) dovuto forse alla fatica dei materiali, fatica che evidentemente è stata sottostimata dai progettisti. ripeto che il mezzo per quello che riguarda le specifiche era perfettamente in regola per volare e fare acrobazia. L'acrobazia è certo , come anche il volo di distanza di cui voi sarete certo esperti , un'attività che presenta dei rischi, è innegabile, ma la premessa fondamentale ,a mio giudizio, è la fiducia nella macchina. Io so che la macchina ha dei limiti, so quali sono i rischi potenziali di certi assetti e so che se rimango entro i limiti stabiliti non può succedere nulla di spiacevole. Ma tutto questo , come ho già detto con la certezza di base che il mezzo faccia quello che è scritto sul manuale, oggi , come tra dieci anni . Se manca questo , allora tutto diventa imponderabile, e non è più acrobazia ma giocare con la vita delle persone. Per questo io credo che la Grob abbia grosse responsabilità e sono felice anzi felicissimo che qualcuno in cielo abbia deciso che le cose dovessero andare come sono andate. ciao!
|
Edited by - errekeke on 19/12/2006 07:42:30 |
 |
|
stepo
Aquila imperiale
   
Italy
640 Posts |
Posted - 18/12/2006 : 22:52:36
|
Azz!  |
 |
|
Tellurico
Pterodattilo
    
Italy
6040 Posts |
Posted - 18/12/2006 : 23:58:41
|
Grazie mille Errekeke!!! |
Giuliano |
 |
|
Furmiga
Pulcino

Italy
22 Posts |
Posted - 19/12/2006 : 08:14:08
|
Grazie mille Errekeke per la precisa descrizione. Da come indichi sembrerebbe un cedimento all'altezza degli attacchi ala/fusoliera (longherone o innesti). Certo non è una bella cosa!!!!! Conosci i nomi dei piloti?? |
 |
|
Furmiga
Pulcino

Italy
22 Posts |
Posted - 19/12/2006 : 08:15:56
|
Ciao Stepo, vecchia bag....... (l'offesa ovviamente è nel "vecchia"!!!) |
 |
|
Kappe
Pterodattilo
    
Italy
2095 Posts |
Posted - 19/12/2006 : 08:41:23
|
Grazie Errekeke per la preziosa e dettagliata testimonianza!!!!!!
|
 |
|
michele
Pterodattilo
    
Italy
4917 Posts |
Posted - 19/12/2006 : 09:17:15
|
Grazie errekeke per il racconto e ciao Furmiga, siamo li ancora ad aspettare una tua visita ad Alzate! |
Michele Borghi AVL - http://www.avl.it
Se la prima volta non ti riesce, il paracadutismo non fa per te. [Legge di Murray] |
 |
|
AlbertOne
Pterodattilo
    
Guatemala
2925 Posts |
Posted - 19/12/2006 : 09:31:25
|
Ciao Errekeke...grazie delle indicazioni, solo il vedere il fattaccio da terra non deve essere stato piacevole (i secondi che passano da quando si stacca l'ala a quando i due escono, saranno stati sicuramente interminabili).Poi pensare che eri appena sceso... E' andata bene.. comunque il fatto che un aliante si spacchi cosi,( per fatica?) lascia tutti perplessi. Forse la Grob ha smesso di fare alianti perchè si sono accorti che le magagne prima o poi sarebbero arrivate?? Una cosa del genere che voi sappiate è mai capitata ad un K21 o ad un DG500?? Ciao Alberto |
 |
|
arabafenice
Pterodattilo
    
Italy
1465 Posts |
Posted - 19/12/2006 : 10:36:03
|
Mi sembrava di ricordare che cmq la Grob adesso costruisca velivoli per l'aviazione generale. In passato ha sempre avuto un'ottima fama per solidità e durata: solo la serie Twin Astir III (a) ha dato problemi...Speriamo si capisca bene il tutto |
"come l'araba fenice, che vi sia ciascun lo dice, come sia nessun lo sa"
|
 |
|
Topic  |
|