Author |
Topic  |
|
Kappe
Pterodattilo
    
Italy
2095 Posts |
Posted - 06/07/2006 : 09:04:18
|
Ringraziando i mitici Enzo e Fred che mi hanno dato una mano a capire qualcosa sull'argomento in questione, riporto qui di seguito (anche se un po' lungo da leggere) il testo del Decr. 17/01/2003 (GU NR. 23 del 29/01/03) tutt'ora valido in quanto ultimo emesso. Magari può tornare utile a qualche altra persona che ...vuol capire se può circolare o meno con un carrello "un po' anziano"! In breve, niente revisione se il carrello soddisfa entrambi i requisiti: 1) immatricolato per la prima volta entro il 31/12/1997; 2) è già stato sottoposto DOPO il 01/01/1999 a revisione.
DECRETO 17 gennaio 2003 Revisione periodica dei rimorchi con massa totale a pieno carico fino a 3,5t - Anno 2003. (GU n. 23 del 29-1-2003)
IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Visto l'art. 80, comma 1, del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e successive modificazioni ed integrazioni (Nuovo codice della strada); Visto l'art. 238 del decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495, e successive modificazioni ed integrazioni; Visto il regolamento recante norme sulla revisione generale periodica dei veicoli a motore e loro rimorchi, approvato con decreto del Ministro dei trasporti e della navigazione 6 agosto 1998, n. 408; Ritenuta la necessita' di procedere alla revisione dei rimorchi di massa complessiva a pieno carico non superiore a 3,5 t; Decreta:
Art. 1. Fermo restando quanto previsto dall'art. 80, commi 3 e 4, del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e dal decreto del Ministro dei trasporti e della navigazione 6 agosto 1998, n. 408, e' disposta, con decorrenza dal 1 gennaio 2003, la revisione dei rimorchi di massa complessiva a pieno carico non superiore a 3,5 t immatricolati per la prima volta entro il 31 dicembre 1997, con esclusione di quelli che successivamente al 1 gennaio 1999 siano stati sottoposti a visita e prova per l'accertamento dei requisiti di idoneita' alla circolazione ai sensi degli articoli 75 o 80 del citato decreto legislativo n. 285 del 1992.
Art. 2. 1.Le operazioni di revisione di cui all'art. 1 debbono essere effettuate nel corso del 2003: a) entro il mese corrispondente a quello di effettuazione dell'ultima revisione, per i veicoli che l'abbiano gia' effettuata; b) entro il mese di rilascio della carta di circolazione, per i veicoli sottoposti alla revisione per la prima volta. Per i veicoli di cui all'art. 1 e consentita la circolazione anche oltre i termini di scadenza per essi prescritti, in presenza di prenotazione effettuata entro detti termini, fino alla data fissata per la presentazione a visita e prova, senza che siano applicabili le sanzioni di cui all'art. 80 del citato decreto legislativo n. 285 del 1992. Tale agevolazione non e' consentita qualora la carta di circolazione sia stata revocata, sospesa o ritirata, con provvedimento ancora operante. Eventuali prenotazioni, avanzate dopo la scadenza dei termini sopra citati, potranno essere annotate sulla domanda di revisione; esse comunque saranno inefficaci al fine del consenso alla circolazione, permettendo solo che il veicolo sia condotto alla visita di revisione, con le limitazioni atte a garantire la sicurezza della circolazione, nel giorno per il quale la visita stessa risulti prenotata. Roma, 17 gennaio 2003 Il Ministro: Lunardi
|
La fortuna...è quando la preparazione incontra l'opportunità. |
|
arabafenice
Pterodattilo
    
Italy
1465 Posts |
Posted - 06/07/2006 : 09:45:11
|
ahi ahi Kappe, il tuo riassunto ha un vizio
revisione da fare se immatricolati ENTRO il 31 dicembre 1997, revisione esclusa per le immatricolazioni successive a tale data, o revisioni effettuate dopo il primo genn 1999 ... |
"come l'araba fenice, che vi sia ciascun lo dice, come sia nessun lo sa"
|
Edited by - arabafenice on 06/07/2006 10:07:44 |
 |
|
Kappe
Pterodattilo
    
Italy
2095 Posts |
Posted - 06/07/2006 : 10:16:56
|
mmmmmm Scusa Arabafenice ma...guarda che ho scritto bene! Premesso che parlavo di "carrelli anziani" ossia vecchiotti, ossia immatricolati in data prossima alle guerre puniche, ti chiedo allora, posto che:
1) il mio carrello è stato immatricolato PRIMA del 31/12/1997. 2) il mio carrello E' GIA' stato revisionato DOPO il 01/01/1999. 3) che il Decreto cita: ...e' disposta, con decorrenza dal 1 gennaio 2003, la revisione dei rimorchi di massa complessiva a pieno carico non superiore a 3,5 t immatricolati per la prima volta entro il 31 dicembre 1997, con esclusione di quelli che successivamente al 1 gennaio 1999 siano stati sottoposti a visita e prova per l'accertamento dei requisiti di idoneita' alla circolazione ai sensi degli articoli 75 o 80 del citato decreto legislativo n. 285 del 1992.
devo farla la revisione o no? Scommetto 1 Erostoff che NON è da fare!  
Se non è da fare, quello che ho scritto:
"In breve, niente revisione se il carrello soddisfa entrambi i requisiti: 1) immatricolato per la prima volta entro il 31/12/1997; 2) è già stato sottoposto DOPO il 01/01/1999 a revisione."
E' corretto!
Se non è corretto, passami PLEASE i riferimenti normativi che hai tu, magari successivi a quelli da me trovati, così mi erudisco! 
|
 |
|
arabafenice
Pterodattilo
    
Italy
1465 Posts |
Posted - 06/07/2006 : 10:24:45
|
Il tuo non è da revisionare. Solo che nel tuo riassunto parli di esenzione per immatricolazione precedente al 31/12/97, mentre è solo per le successive al 31/12/97.
Ripeto, sarebbe assurdo che dovessero fare revisione i rimorchi più recenti del 31/12/97, rispetto a quelli più vecchi (sempre se non sono già stati collaudati).
Sono convinto che hai capito giusto, ma hai scritto sbagliato: del resto il testo del decreto toglie ogni dubbio... |
"come l'araba fenice, che vi sia ciascun lo dice, come sia nessun lo sa"
|
Edited by - arabafenice on 06/07/2006 10:26:01 |
 |
|
Kappe
Pterodattilo
    
Italy
2095 Posts |
Posted - 06/07/2006 : 10:36:09
|
 ...il mio non è da revisionare? allora...ho vinto 1 Eristoff!!! 
Il mio riassuntino lascia qualche dubbio (anche se non ne sono del tutto convinto, visto che la premessa erano i carrelli anziani)?
Va beh...allora facciamo così, tu offri 1 Eristoff a me, io lo offro a te! Pari! ...vince la Sciura Luciana! 
     |
 |
|
Tellurico
Pterodattilo
    
Italy
6040 Posts |
Posted - 06/07/2006 : 10:46:47
|
Kappe credo che il punto sia:
1) immatricolato per la prima volta entro il 31/12/1997;
invece dovevi scrivere
1) immatricolato per la prima volta a partire dal 31/12/1997;
Se non ho capito male... |
Giuliano |
 |
|
arabafenice
Pterodattilo
    
Italy
1465 Posts |
Posted - 06/07/2006 : 10:48:58
|
..il tutto si riduce al significato letterario di "entro"... Se uno mi dice che ci vediamo entro mezzogiorno, intendo dire dalla mattina fino alle 12 circa... Se mi dici immatricolati entro 31/12/1997, intendo (..ma mi sbaglierò..)immatricolati dalla scoperta dell'America alla data suindicata...
Questione di mettersi d'accordo...
|
"come l'araba fenice, che vi sia ciascun lo dice, come sia nessun lo sa"
|
 |
|
Kappe
Pterodattilo
    
Italy
2095 Posts |
Posted - 06/07/2006 : 11:05:28
|
...no no, intendevo proprio ENTRO, del resto lo dice pure il decreto!
...immatricolati per la prima volta entro il 31 dicembre 1997
Mamma che putiferio abbiamo scatenato!!      Se uno legge si spaventa!!!  
...va beh, la smetto, se no i titolari di PF magari ME SE 'N CAZZANO!  scusate!
|
 |
|
arabafenice
Pterodattilo
    
Italy
1465 Posts |
Posted - 06/07/2006 : 11:24:56
|
Chiudo l'argomento con una precisazione. Quando firmai la proposta di legge con l'allora ministro Burlando e sottosegretario Soriero, sono sicuro che non ci fosse scritto un errore così grossolano di italiano e suscettibile di interpretazioni diverse. Rappresentavo al Palazzo del Ministero Trasporti, in Piazza della Croce Rossa,, una confederazione di autoriparatori di circa 12000 iscritti: assieme al presidente dei costruttori auto ricordo l'appunto che ho appena fatto..speravo l'avessero messo a posto. La mia firma riguardava l'art 80 (revisioni auto) ma si doveva estendere anche a tutti i mezzi o rimorchi: cmq quel gioverno è caduto ed io ho perso i poteri. |
"come l'araba fenice, che vi sia ciascun lo dice, come sia nessun lo sa"
|
 |
|
AlbertOne
Pterodattilo
    
Guatemala
2925 Posts |
Posted - 06/07/2006 : 11:52:55
|
Mamma che casino.... Ma ARaba quando dici "ed io ho perso i Poteri" intendi MAgici, vero????? Minchiazza abbiamo un amichetto di Herry Potter e non lo sapevamo
            |
 |
|
michele
Pterodattilo
    
Italy
4917 Posts |
Posted - 06/07/2006 : 12:03:45
|
Ragazzi, Albe ha decisamente imparato a mettere le faccine..... |
Michele Borghi AVL - http://www.avl.it
Se la prima volta non ti riesce, il paracadutismo non fa per te. [Legge di Murray] |
 |
|
arabafenice
Pterodattilo
    
Italy
1465 Posts |
Posted - 06/07/2006 : 13:53:53
|
...si..si..poteri magici.. all'epoca, collaborai col governo, poi sono stato consulente di un team di corse automobilistiche, poi il tracollo!...ho scoperto il volo a vela |
"come l'araba fenice, che vi sia ciascun lo dice, come sia nessun lo sa"
|
 |
|
AlbertOne
Pterodattilo
    
Guatemala
2925 Posts |
Posted - 06/07/2006 : 15:06:06
|
Rise and fall... bhe comunque amico di Herry Potter è ugualmente un bel traguardo!!! io al massimo ho conosciuto il Mago Forrest.... |
 |
|
|
Topic  |
|
|
|