T O P I C R E V I E W |
Echo Echo |
Posted - 14/10/2007 : 22:00:53 Come promesso ... Premetto che odio le autostrade italiane: se non c'è un incidente, hanno chiuso tutto per lavori. Per fortuna dopo il Monginevro c'era un sole magnifico, mi sono fermato a Briançon per un po'. Pero', tengo un gran mal di testa. Speriamo passi per domani. Qua ci sono altre due persone per l'acrobazia, 11 ragazze per lo stage femminile, una quantita' di gente per i corsi di perfezionamento e quello istruttori. Mi hanno dato una camera doppia-singola con tutto dentro al prezzo di una standard (già lo sapevo); in più, è una camera tripla su due piani (non lo sapevo, hanno finito tutte le camere), due armadi etc. Ho scoperto che una mia amica che viveva al centro si è sposata con un tipo appena conosciuto e se ne è andata. Sapevo che era strana, pero' non me lo aspettavo. Se e' possibile e ricevo delle buone notizie, il fine settimana mi frego l'ASH25 per festeggiare. Buonqa notte.
|
15 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
Echo Echo |
Posted - 21/07/2008 : 09:21:58 Ritrovato il thread con l`MCR. Come si trova il link diretto? |
icenix |
Posted - 26/10/2007 : 14:17:01 quote: Originally posted by AlbertOne
ma con quel po-po di aeroporto.. (o malpensa)... perchè non usano il verricello!?????.... o i Ka6????
|
Echo Echo |
Posted - 26/10/2007 : 12:37:27 In effetti, vicino allo Swift c´é un verricello, stanno valutando. |
AlbertOne |
Posted - 26/10/2007 : 12:08:13 ma con quel po-po di aeroporto.. (o malpensa)... perchè non usano il verricello!?????.... o i Ka6????
|
michele |
Posted - 26/10/2007 : 11:11:37 Belle foto, grazie doppio echo!
|
Kappe |
Posted - 25/10/2007 : 19:15:26 Grazie! Che belle!!!!!! ...concordo con Instabile!!!!!!!!!!
|
instabile |
Posted - 25/10/2007 : 18:27:15 NON SO VOI, MA MI E' VENUTA VOGLIA DI ANDARCI AL PIU' PRESTO.......GRAZIE PER LE FOTO FANTASTICHE!!!!!!!! |
Tellurico |
Posted - 25/10/2007 : 15:32:12 Ed ecco finalmente le foto che mi ha inviato EE (adesso capisco il suo nick, guardate la coda del Fox...) con relative dida:
Piloti: negli alloggi nord; la mia vicina é la prima a destra.
Decollo: decollo del Fox verso nord; si vede solo parte dell´aeroporto.
Preparativi; sullo sfondo, "Les pénitents" di Les Mées, su cui spesso si sgancia e si aggancia.
Il Rallye MS 235, uno dei traini del Fox.
Pochi_secondi: poco prima di decollare.
Pawnee-torre: il Piper Pawnee, ex aereo agricolo ed il traino piú potente, di fronte alla torre.
Pawnee-istruttore: ancora il Pawnee, col suo pilota, istruttore ed eccellente trainatore.
Fille_prima: la vicina fa conoscenza col Fox.
Fille_cinture: si allaccia le cinture ....
Fille: é contenta J
Le ultime-1: gli ultimi alianti di una delle due linee, quella riservata allo stage femminile ed alla classe libera; sulla sinistra, uno degli hangar della manutenzione. Decollo verso sud. Fino a qualche mese fa, il Fox decollava e atterrava qui.
Ultima: istanti prima del decollo.
Le ultime-2: si vedono ancora uno degli hangar della manutenzione e parte di quello dei traini.
Meccanico: ed anche in corso abilitazione traino.
Volo: il Fox.
Atterraggio: il Fox, atterraggio Sud - lato est
MCR-1: il primo prototipo dell´MCR, motore da 180 HP recuperati ( 20.000 E di risparmio), potente, leggero (ma é classificato aereo), paracadute balistico, consuma pochissimo. Agli esemplari seguenti verranno aggiunti gli slats per migliorare la stabilitá.
A St. Auban collaudano anche un altro traino (classificato ultraleggero): il Dynamic, é impressionante.
MCR-2: 001.
MCR-3: l´abitacolo.
MCR-JMCayard: il pilota dell´MCR, Jean Marc Cayard, istruttore e due volte campione del mondo VV.
MCR-4: la targhetta sulla capottina.
MCR-5: l´alloggiamento del paracadute balistico.
MCR-Fox: l´MCR si prepara a trainare il Fox.
Prima-volo: le ultime spiegazioni.
lesvoltigeurs-1: pazzi furiosi ;-)
lesvoltigeurs-2: ancora pazzi furiosi.
Pomeriggio: St. Auban durante il pomeriggio, sullo sfondo i due hangar alianti piú grandi e l´hangar piccolo della manutenzione. Il paesino é Montfort.
Lancio: un altro volo per il Fox.
Sera: St. Auban la sera, si vedono ancora gli hangar principali (lato ovest), a sinistra quello dei biposto, a destra quello dei monoposto, piú l´hangar piccolo della manutenzione. Ancora Montfort.
primo-volo: il primo volo in Fox J
prima: poco prima del decollo.
lancio: cavo teso.
abilitazione-traino: volo solo col Twin Acro III – situazioni di emergenza.
abilitazione-emergenza: si atterra col cavo attaccato.
abilitazione-emergenza-2: si sta´per toccare. Sullo sfondo gli alloggi sud con la mensa (a sinistra) e l´edificio amministrativo.
Scaccia-uccelli: nuovo sistema col Nimbus J
Fox: e chi lo becca?
Complimenti! |
Tellurico |
Posted - 21/10/2007 : 15:05:56 Complimenti EE ti sei fatto una settimana da urlo... in tutti i sensi! |
Echo Echo |
Posted - 20/10/2007 : 13:00:58 Onda di sicuro, volo col capo-pilota, Eric Napoleon (addestratore della nazionale e campione del mondo :) Sono veramente contento, un' occasione unica :-)))))))))))))) |
Echo Echo |
Posted - 20/10/2007 : 10:07:28 Beh, oggi c'e' un bel venticello, penso che sara' onda ..... col Nimbus, eheheh. Oggi gli allievi istruttori hanno gli esami, il Fox mi manca gia'. La notte e' stata molto agitata, vediamo un po' per il decollo. |
Echo Echo |
Posted - 20/10/2007 : 01:04:45 Merci beaucoup, monsieur! Bagai, sto' fatto per davvero, mademoiselle .... s'è presa il mio cuore stasera , che sbevazzata, che mangiata, poi il capo-pilota mi ha confermatoi che domani c'è un Nimbus pronto per me :-)))))))) ...... ha rinviati il briefing alle 10h30, è veramente saggio, ora capisco come ha fatto a diventare campione del mondo. Vi chiederete perchè sto' a scrivere a voi. Beh, avec mademoiselle ...... non si puo' apparire troppo andati, non che lei ci stia tanto (nel senso che è abbastanza andata). Bagai, sta' settimana è super!!!! L'acro è finita, un po' di licenza va bene, domani è un altro giorno. |
Kappe |
Posted - 19/10/2007 : 20:29:59 Grandissimo! ...aspettiamo le foto!!!!
Complimenti!
|
Echo Echo |
Posted - 19/10/2007 : 19:28:17 Il decollo col Fox della vicina ha coinciso col decollo degli altri, per cui ho le sue foto :-) le foto dei ritardatari e le foto del primo prototipo di un nuovo traino, l' MCR.
MCR Il suo pilota, Jean-Marc Cayard (due volte campione del mondo VV) me lo ha illustrato per bene: motori da 180 hp recuperati da vecchi traini (risparmio di 20.000 E), molto leggero - ma non è un ultraleggero, consuma pochissimo, è veramente potente, paracadute balistico. Il prototipo, sarà cambiato abbastanza: aggiunta di slats per migliorare la controllabilità (ma non è affatto male neanche il prototipo, mi ha trainato), barra più lunga, etc. Riceverai le foto :-)
Stasera cena di fine stage al centro, anche se molti volano anche domani ( anch'io, ed a metà prezzo perchè è ottobre - spero sia un Nimbus :-))))
Ho visto i costi dei traini della settimana di un pilota tipo: vanno da un minilmo di 18 E ad un massimo di 38 E.
Oggi si sono fatti distanza ed onda. Un'altra ragazza mi ha detto che verso sera ha preso l'onda di brutto.
Io mi sono allungato a forza di -5 g ;-) nella stessa posizione, oggi pomeriggio avevo la testa vicina alla capottina |
Tellurico |
Posted - 19/10/2007 : 13:25:40 Attendo fiducioso!!! |
|
|